MES e Coronavirus

Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,548
Reaction score
3,288
Nel clima di emergenza che il nostro paese sta vivendo solo pochi sparuti riescono a tenere viva l'attenzione nei confronti di un meccanismo, il MES, che se approvato potrebbe a stretto giro di posta diventare una pistola puntata alla tempia dell'Italia.

La decisione di anticipare la firma sulla ratifica di questo accordo non ha alcun senso in termini giuridici o economici, se non stringere ancora di più e prima possibile il cappio intorno al collo del nostro paese, il quale si trova a dover sopportare l'emergenza sanitaria senza avere possibilità di finanziare oltre le concessioni di Bruxelles le proprie strutture, dovendo mendicare un allentamento sul deficit.

Sono laureato in economia e seguo con interesse (e disgusto) le vicende europee.

In questo clima di salvaguardia della sicurezza nazionale riusciranno a far passare un meccanismo che ci renderà totalmente subalterni a istituzioni extra governative (oltretutto non elette).

L'Italia sta per vedersi aprire la botola sotto i piedi, ma temo che nemmeno questo smuoverà le coscienze dei piùeuropeisti, dei patiti dell'italietta e della liretta, dei dasolinonsicompetisti.

1 mese,
e l'Europa conoscerà ciò che noi abbiamo conosciuto in questi ultimi giorni..

MES o non MES,
faranno la conta e in numeri, saranno peggiori dei nostri..
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,081
Reaction score
3,972
Si tratta di un fondo al quale attingere nel caso di situazioni economiche instabili o squilibri particolarmente pericolosi per l'eurozona (o per meglio dire per l'euro). Ogni paese membro deve contribuire alla creazione di questo fondo ma le regole per potervi attingere sono rigide e piuttosto problematiche per paesi come il nostro.

Infatti per poter chiedere aiuto al MES si devono rispettare parametri "virtuosi" (Gesù) che noi non abbiamo. Anche se considerato paese poco virtuoso, l'Italia potrebbe comunque ricorrere al MES ma sottostando a condizioni che, di fatto, eliminerebbero definitivamente qualsiasi controllo sulla finanza del paese da parte del Governo.

Infatti accedendo al fondo senza i parametri corretti (come accaduto alla Grecia anni fa), è possibile che la BCE interpelli su suggerimento della Commissione Europea anche l'FMI, di fatto portando la Troika in Italia. Attraverso queste procedure, la Troika avrebbe il pieno controllo in materia di ristrutturazione del debito pubblico e potrebbe procedere a misure draconiane, come ad esempio la svalutazione dei titoli di Stato (che nel nostro paese sono per oltre il 70% posseduti da cittadini e banche italiane), con le conseguenze che ben potreste immaginare.

In una situazione di emergenza come quella in cui siamo, con la necessità nell'immediato di far fronte a spese extra sanitarie (dopo aver progressivamente smantellato il sistema sanitario nazionale al grido di Più Europa e Più Liberismo) o assistenziali e sociali (pensiamo solo alla cassa integrazione o altri ammortizzatori sociali), la necessità di accedere ad una linea di credito più ampia potrebbe costringere i nostri a richiedere l'accesso a questo meccanismo, ponendo di fatto le basi per la fine dell'Italia industriale e potenza economica così come l'abbiamo conosciuta (e costruita).

Spero di essere stato sufficientemente chiaro.

madonna :facepalm: era meglio se non ti chiedevo la spiegazione. Ci manca solo questa.
 
Registrato
21 Maggio 2015
Messaggi
3,002
Reaction score
149
E non avete mai sentito parlare dell'EDIS.
Che porcheria questa Unione Europea.
 

Milanforever63

Junior Member
Registrato
24 Agosto 2015
Messaggi
997
Reaction score
59
Ben peggiori dei nostri ne son convinto.

io per niente i tedeschi fanno i precisini diramando il numero di contagi ma si guardano bene dal dire che già ad oggi hanno avuto un numero di morti "per influenza" ben diverso da quello dello scorso anno.

L'Unione Europea è un'associazione a delinquere
 
Alto