Il direttore di TgLa7, Enrico Mentana, è finito al centro di intense polemiche per aver utilizzato il termine "transumanza" durante l'edizione serale del telegiornale, riferendosi alla marcia di numerosi cittadini palestinesi verso Gaza City in seguito alla tregua.
L'uso di questa espressione ha suscitato sdegno sui social media, dove molti hanno ricordato che il termine "transumanza" si riferisce specificamente allo spostamento stagionale di animali tra pascoli.
La critica più dura è arrivata dalla giornalista e scrittrice Rula Jebreal (di origine palestinese), che ha espresso la sua indignazione sui social. Jebreal ha definito le parole di Mentana una "grave distorsione" e una "visione profondamente disumana dei palestinesi", ribadendo che le immagini mostravano il movimento di "civili affamati, bombardati".
Al momento, Mentana non ha fornito repliche alle polemiche in corso. La controversia si aggiunge ad altri recenti interventi del giornalista sulla situazione in Medio Oriente, come l'affermazione di non vedere un "genocidio" nelle immagini mostrate.