- Registrato
- 15 Dicembre 2016
- Messaggi
- 31,766
- Reaction score
- 7,405
Torna alla ribalta Paolo Meneguzzi, l'ex idolo delle ragazzine nei primi anni 2000 e sparito dai radar da anni nella musica commerciale. Il cantante svizzero in un'intervista a MowMag ha criticato la musica pop odierna, afferma: "L’estate pop 2023 è deprimente. Il medium pop mi pare svilito. Vedere gente tutta tatuata che va sul palco a cantare la Disco Paradise di turno mi fa tristezza. Quelle sono marchette".
La risposta di J Ax: "Eh, sei sicuro che TU, vuoi parlare di marchette? Comunque ciao, io ti ricorderò sempre come la versione ordinata su Wish di Tiziano. Non c’è niente di più triste dei cantanti falliti che danno la colpa al “pubblico che oggi non capisce più un c…o”. A tutti capita di fare canzoni che non “connettono” col mercato, con la moda o con i gusti delle nuove generazioni. Se quando succede vi ritrovate con in mano un pugno di mosche vuol dire che non avete una fan base che vi supporta anche nei momenti in cui non siete mainstream. Significa che avete fatto musica superficiale che non è entrata nel cuore della gente ma solo nelle orecchie, per poi uscirne dopo una stagione".
Il rapper dei riuniti Articolo 31 ha anche dedicato un brano a Meneguzzi dal titolo: "L'invidia del Peneguzzi".
La risposta di J Ax: "Eh, sei sicuro che TU, vuoi parlare di marchette? Comunque ciao, io ti ricorderò sempre come la versione ordinata su Wish di Tiziano. Non c’è niente di più triste dei cantanti falliti che danno la colpa al “pubblico che oggi non capisce più un c…o”. A tutti capita di fare canzoni che non “connettono” col mercato, con la moda o con i gusti delle nuove generazioni. Se quando succede vi ritrovate con in mano un pugno di mosche vuol dire che non avete una fan base che vi supporta anche nei momenti in cui non siete mainstream. Significa che avete fatto musica superficiale che non è entrata nel cuore della gente ma solo nelle orecchie, per poi uscirne dopo una stagione".
Il rapper dei riuniti Articolo 31 ha anche dedicato un brano a Meneguzzi dal titolo: "L'invidia del Peneguzzi".