Certo col senno di poi visto la mangiatoia che si è scatenata si ..
Ma sempre perché siamo in Italia e questa volta non me la prendo con i politici che ci mettiamo perché questo bonus è l'esempio lampante che i politicanti sono la massima espressione del marcio del popolo italiano...
Un bonus messo in un momento di forte crisi per la pandemia dove interi settori erano a rischio fallimento..
Immettere soldi nell'edilizia per far ripartire il paese poteva essere la mossa giusta...
Per tantissimi motivi:
Mettere in moto l'impresa edilizia di un paese vuol dire ridurre la disoccupazione soprattutto quella in età avanzata i mastri.. (sulle bancate giovani non se ne vedono), l'edilizia porta un indotto come nessun altro,materiali, manodopera,mezzi, ristorazione,bar,etc etc (tantissimi ristoranti si sono riempiti di squadre di operai nelle vicinanze dei cantieri).
L'edilizia che cammina spinge tutti i settori, soprattutto quelli piccoli e locali dove la crisi della pandemia ha colpito più duramente...
Quelle imprese che senza questo indotto creato col bonus avrebbero chiuso o licenziato o cmq in crisi,per cui più disoccupati da mantenere per lo stato,meno consumi,meno tasse,etc etc..
Questo per dire che un bonus di questo tipo in un paese "normale" si sarebbe ripagato in buona parte con l indotto creato...
In un paese normale...
Mentre in Italia si è rubato,si è speculato,prezzi impazziti per le materie prime e accessori (per un condizionatore da 48000 mi hanno chiesto 5k euro con la giustificazione "tanto lo paga lo stato), mettiamoci che è stata scritta anche male (senza considerare il DNA Italy), ed ecco che abbiamo perso l'ennesima occasione di sfruttare uno strumento pagato con le nostre tasche.. perché in Italy lo stato lo si vede come un'entità da fregare e combattere...
Senza dimenticare che la famosa transizione ecologica ci obbliga ad ammodernare tutte le abitazioni,già si parlava di vietare l'affitto o la vendita di case sotto la classe x decisa....
Ora lo critichiamo e condanniamo ma il giorno che decideranno che la tua casa non è più conforme e la devi ristrutturare per forza voglio vedere che succede...
Tutti i paesi d'Europa lo hanno messo,chi va a scalare in percentuale in base dl reddito,chi lo ha stanziato per categorie etc etc ma tutti hanno un bonus edilizio in atto,sia per la transizione sia per i motivi che ho scritto sopra...
Un Mario Draghi il top player della finanza mondiale non l'ha toccato,anzi l'ha prorogato se non erro...
Ora la Giorgia nazionale ci dice che è stato un disastro per le casse,che per colpa degli altri deve fare quadrare i conti..
Eppure lo sapeva dell'esistenza del 110% quando ci prometteva meno tasse...
Peccato!