Melenchon: “Berlino fatica a formare il governo italiano”

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
Dopo Marine Le Pen, anche il leader della sinistra radicale francese Jean-Luc Melenchon, dal suo blog, esprime il proprio sdegno riguardo la grave crisi istituzionale italiana. Queste le sue parole.

“La catastrofe è consumata in Italia. Uno dei paesi fondatori dell'Unione Europea è stato colpito dai fulmini della Commissione Europea e dei suoi padroni berlinesi. L’Unione Europea ha mostrato il suo pugno di ferro. Piuttosto che avallare la nomina di un ministro delle Finanze sconveniente per Berlino, il presidente della Repubblica italiana ha fatto terra bruciata.
Il deplorevole presidente italiano compie il suo ruolo con la consapevolezza rude di tutti i curatori fallimentari. Nomina un dirigente del Fondo Monetario Internazionale soprannominato ‘Mister tagli’. Tutto è detto con questo soprannome.
Quali motivazioni ha questo presidente per compiere una tale violazione della volontà popolare espressa dal voto degli italiani?
Il presidente italiano ha invocato come argomento finale, il rischio di aumentare il divario tra i tassi di interesse tedeschi e italiani. Il guinzaglio, che tiene tutti i paesi per la gola (…) Come ai bei tempi del ‘serpente monetario europeo’ in cui il valore della valuta di ciascun paese dell'Unione Europea era fisso rispetto a quello degli altri e quindi del più forte. La moneta unica mostra chiaramente in questo momento cos’è. Non protegge alcun paese. Li allinea tutti sulla politica economica della Germania.
L'unica e sola responsabilità per la situazione viene dai dettami di Bruxelles e dalla brutalità dei governanti tedeschi. Berlino lotta per trovare burattini convincenti in Italia per garantirsi il suo dominio.”
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
Io sono sempre stato per l'Unione Europea e sono un federalista convinto. Ma sono contro questa Unione Europea e soprattuto contro questo quarto reich tedesco.

I cittadini tedeschi ed i loro governo vivono sull'allore della loro macchina produttiva ed di una moneta che ha fatto ricchi stato e cittadini. Mentre i cittadini dei paesi del sud Europa muoiono di fame.

Che sia chiaro però che la situzione italiano ad oggi è anche figlie delle scelte politiche degli anni 70/80 e passa. Ma è anche vero che la Germania non ha aiutato anzi peggiorato le situazione.

La Lega e 5s mi sembrano avere delle idee e la mia impressione è che vogliono davvero cambiare qualcosa. Ma per la Germania non ci deve essere cambiamento, gli italiani devono continuare a morire di fame.
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
Io adesso ho riportato Melenchon, ma se cercate vi accorgerete che ci sono un sacco di personalità di rilievo letteralmente inorridite dal gesto di Mattarella. Praticamente soltanto gli euristi convintissimi non sono disgustati della situazione italiana.
 
L

luis4

Guest
Dopo Marine Le Pen, anche il leader della sinistra radicale francese Jean-Luc Melenchon, dal suo blog, esprime il proprio sdegno riguardo la grave crisi istituzionale italiana. Queste le sue parole.

“La catastrofe è consumata in Italia. Uno dei paesi fondatori dell'Unione Europea è stato colpito dai fulmini della Commissione Europea e dei suoi padroni berlinesi. L’Unione Europea ha mostrato il suo pugno di ferro. Piuttosto che avallare la nomina di un ministro delle Finanze sconveniente per Berlino, il presidente della Repubblica italiana ha fatto terra bruciata.
Il deplorevole presidente italiano compie il suo ruolo con la consapevolezza rude di tutti i curatori fallimentari. Nomina un dirigente del Fondo Monetario Internazionale soprannominato ‘Mister tagli’. Tutto è detto con questo soprannome.
Quali motivazioni ha questo presidente per compiere una tale violazione della volontà popolare espressa dal voto degli italiani?
Il presidente italiano ha invocato come argomento finale, il rischio di aumentare il divario tra i tassi di interesse tedeschi e italiani. Il guinzaglio, che tiene tutti i paesi per la gola (…) Come ai bei tempi del ‘serpente monetario europeo’ in cui il valore della valuta di ciascun paese dell'Unione Europea era fisso rispetto a quello degli altri e quindi del più forte. La moneta unica mostra chiaramente in questo momento cos’è. Non protegge alcun paese. Li allinea tutti sulla politica economica della Germania.
L'unica e sola responsabilità per la situazione viene dai dettami di Bruxelles e dalla brutalità dei governanti tedeschi. Berlino lotta per trovare burattini convincenti in Italia per garantirsi il suo dominio.”

fosse la germania il nostro problema non sarebbe un problema, è solo un paravento. la bce comanda.
 
Alto