Meitè al Milan in chiusura. Operazione da 11 mln.

Registrato
7 Gennaio 2021
Messaggi
7,936
Reaction score
4,119
Comunque non capisco chi dice "vabbè è il 4° centrocampista, ok anche un brocco"...
Cioè ragazzi, se l'obiettivo è CRESCERE, diventare una squadra competitiva in italia e tornare con diritto tra le prime 8-16 in europa non è esattamente cosi:

la juve (che quest'anno ha il cc peggiore degli ultimi 10 anni, lontanissimi i tempi del quartetto pirlo pogba vidal marchisio) ad esempio ha mc kennie, bentancur, arthur, rabiot. detto che non mi fa impazzire NESSUNO di questi, il quarto centrocampista a scelta non mi sembra un "Meitè" e tutti e 4 hanno decine e decine di presenze (ergo, se hai le coppe, e con le 5 sostituzioni, 4 centrocampisti fanno tutti oltre 25/30 partite stagionali MINIMO)

P.s. Se non c'è una lira OK, ma non è che si prende meitè "perché è il 4° a centrocampo" ma perché "non c'è una lira".
poi se arriva spero "esploda" e forza Meitè, ma come nome mi sarei aspettato qualcosa di meglio (o di "peggio", ma come giovane sconosciuto "scommessa" da poter vincere come Saleamaker)
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,999
Reaction score
9,579
Secondo me , caro rossonero71, in troppi non prendono in considerazione il nostro modulo, i nostri schemi e i nostri sviluppi di gioco.
Nel 4-2-3-1 i due centrocampisti centrali non devono essere necessariamente fini tessitori di gioco, non devono fare ricami calcistici, non devono fare mirabilie tecniche ma devono essere due cagnacci, due mastini.
Due giocatori bravi nello smarcarsi e nel lavorare senza palla.
Non gli si chiede il passaggio filtrante e nemmeno l'inserimento profondo, si chiede loro continuità , fisicità , regolarità.

Nel 4-2-3-1 i centrocampisti che fanno schermo davanti la difesa hanno tantissime linee di passaggio e hanno il passaggio in ampiezza sempre come prima soluzione.
E' un tipo di gioco che aiuta i centrocampisti centrali alla kessie e anzi li esalta.

Non è un caso se nel nostro modulo davanti la difesa oggi fa ancora fatica tonali, come fa fatica krunic e non vi potrebbe giocare calha.
Una delle squadre a interpretare meglio questo modulo e a giocare con questo tipo di centrocampo è stato il siviglia.

Ricordate con chi giocava in mezzo al campo???
Va bene , ma il nostro modulo ha un lato positivo ma anche negativo.

Spesso i nostri 3trequartisti si trovano fra le linee avversarie ,quindi il contatto con la difesa avversaria spesso è diretta e senza schermi.

Inoltre alzando la linea il primo pressing e immediato con buone coperture degli spazi (attenzione buone ma non ottime)

Poi c'è il rovescio della medaglia, se ripartono ,spesso 4 nostri sono oltre linea palla, se c'è Hernandez anche 5, e qui iniziano i guai.

I 2 cc mastini per quanto possono essere bravi si trovano a dover coprire 40 m in verticale.....troppi.

Oltretutto se Kessie si allarga per coprire il vuoto Di Hernandez la frittata e dietro l'angolo.

È tutto questo lo dobbiamo perché Romagnoli non sa giocare a calcio.

La copertura la deve dare Romagnoli spostandosi a SX ,il problema è che ci troviamo con un centrale che non sa uscire,non sa accorciare, lo salti come neonato.insomma se i nostri avversari attaccano sempre un lato della nostra difesa un motivo ci sarà.

Lo ha capito la juvevche ci ha infilato 3 volte dallo stesso lato.
 
Alto