Mediapro venderà diritti tv Serie A a più canali. Sky in primis.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,676
Reaction score
44,484
Cosa accadrà ora con i diritti della Serie A 2018/2021 dopo che Mediapro si è aggiudicata l'asta? Niente di nuovo. Come riportato dal Corriere della Sera in edicola, ora scatterà il piano 2. Ovvero, vendere i diritti tv del massimo campionato a più canali. Lo impone la procedura di assegnazione. Quindi Mediapro venderà i diritti a terzi. Al massimo potrà realizzare i palinsesti per le emittenti che poi trasmetteranno le partite. Scontato che la Serie A 2018/2021 sarà visibile su Sky. Resta da capire solo il prezzo dell'accordo. Ma non solo. Mediapro tratterà anche con altri soggetti interessati a trasmettere le partite di Serie A, in particolare con i servizi di streaming online come Netflix ed Amazon Prime. Senza dimenticare Premium, Perform, Tim e Vodafone.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Cosa accadrà ora con i diritti della Serie A 2018/2021 dopo che Mediapro si è aggiudicata l'asta? Niente di nuovo. Come riportato dal Corriere della Sera in edicola, ora scatterà il piano 2. Ovvero, vendere i diritti tv del massimo campionato a più canali. Lo impone la procedura di assegnazione. Quindi Mediapro venderà i diritti a terzi. Al massimo potrà realizzare i palinsesti per le emittenti che poi trasmetteranno le partite. Scontato che la Serie A 2018/2021 sarà visibile su Sky. Resta da capire solo il prezzo dell'accordo. Ma non solo. Mediapro tratterà anche con altri soggetti interessati a trasmettere le partite di Serie A, in particolare con i servizi di streaming online come Netflix ed Amazon Prime. Senza dimenticare Premium, Perform, Tim e Vodafone.

La mia domanda é sul perché la Lega non sia riuscita a coinvolgere lei questi soggetti superando il problema della produzione.
Adesso magari mediapro fará 3 miliardi con gli accordi e solo 1 finirá alla lega.
Manca visione.
L’altra opzione era di vendere pacchetti in esclusiva (non bello per i tifosi, ma la,premier ci ha fatto le sue fortune). Insomma non vendo pacchetti con le partite del Milan sia a Premium che a Sky. Vendo il posticipo della domenica sera a Premium O a Sky.
Il tifoso non puó vedresi TuTTE le partite della sua squadra con un solo pacchetto. Quindi o spende piú soldi (e quindi piú soldimper le societá) o va allo stadio (piú soldi per le societá).
Un tempo potevamo vedere in diretta solo 3/4 partite all’anno, possiamo ben sopportare di scendere a 18-20.
Ma non si voleva tagliare troppo fuori Premium che con mediapro torna in corsa facendo pagare mediapro 8n base al numero di utenti.
 

Dumbaghi

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
23,425
Reaction score
69
Cosa accadrà ora con i diritti della Serie A 2018/2021 dopo che Mediapro si è aggiudicata l'asta? Niente di nuovo. Come riportato dal Corriere della Sera in edicola, ora scatterà il piano 2. Ovvero, vendere i diritti tv del massimo campionato a più canali. Lo impone la procedura di assegnazione. Quindi Mediapro venderà i diritti a terzi. Al massimo potrà realizzare i palinsesti per le emittenti che poi trasmetteranno le partite. Scontato che la Serie A 2018/2021 sarà visibile su Sky. Resta da capire solo il prezzo dell'accordo. Ma non solo. Mediapro tratterà anche con altri soggetti interessati a trasmettere le partite di Serie A, in particolare con i servizi di streaming online come Netflix ed Amazon Prime. Senza dimenticare Premium, Perform, Tim e Vodafone.

Resto dell'idea che dovevamo vendere soloni diritti TV e creare una piattaforma online tipo NBA League pass di proprietà della Lega
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,328
Reaction score
37,632
L'importante sia tutelato il consumatore e che per seguire la propria squadra non sia necessario sottoscrivere due abbonamenti, magari tornando indietro ai tempi della fantomatica piattaforma 'gioco calcio' o stream.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,328
Reaction score
37,632
La mia domanda é sul perché la Lega non sia riuscita a coinvolgere lei questi soggetti superando il problema della produzione.
Adesso magari mediapro fará 3 miliardi con gli accordi e solo 1 finirá alla lega.
Manca visione.
L’altra opzione era di vendere pacchetti in esclusiva (non bello per i tifosi, ma la,premier ci ha fatto le sue fortune). Insomma non vendo pacchetti con le partite del Milan sia a Premium che a Sky. Vendo il posticipo della domenica sera a Premium O a Sky.
Il tifoso non puó vedresi TuTTE le partite della sua squadra con un solo pacchetto. Quindi o spende piú soldi (e quindi piú soldimper le societá) o va allo stadio (piú soldi per le societá).
Un tempo potevamo vedere in diretta solo 3/4 partite all’anno, possiamo ben sopportare di scendere a 18-20.
Ma non si voleva tagliare troppo fuori Premium che con mediapro torna in corsa facendo pagare mediapro 8n base al numero di utenti.

Dopo averci trasmesso perfino le immagini live dallo spogliatoio(pagate pure quelle) sarebbe un passo nel passato anzichè nel futuro, non penso sia fattibile.
Comunque da un punto di vista romantico ricordo con affetto quando le partite le seguivamo solo via radio e vi erano poi il posticipo e l'anticipo trasmessi da tele +. Ma programmi come 90' minuto e 'quelli che il calcio ' erano ancora il top, oggi sarebbero superati a dir poco.
Altri tempi, altro calcio, altra vita, altra economia.
 

The Ripper

Bannato
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
14,537
Reaction score
64
vorrei ben vedere.... mio padre ha appena rinnovato sky per 2 anni (contro il mio parere)... se non ci fosse la Serie A probabilmente andrebbe a mettere a ferro e fuoco la sede di SKY Italia.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
La mia domanda é sul perché la Lega non sia riuscita a coinvolgere lei questi soggetti superando il problema della produzione.
Adesso magari mediapro fará 3 miliardi con gli accordi e solo 1 finirá alla lega.
Manca visione.
L’altra opzione era di vendere pacchetti in esclusiva (non bello per i tifosi, ma la,premier ci ha fatto le sue fortune). Insomma non vendo pacchetti con le partite del Milan sia a Premium che a Sky. Vendo il posticipo della domenica sera a Premium O a Sky.
Il tifoso non puó vedresi TuTTE le partite della sua squadra con un solo pacchetto. Quindi o spende piú soldi (e quindi piú soldimper le societá) o va allo stadio (piú soldi per le societá).
Un tempo potevamo vedere in diretta solo 3/4 partite all’anno, possiamo ben sopportare di scendere a 18-20.
Ma non si voleva tagliare troppo fuori Premium che con mediapro torna in corsa facendo pagare mediapro 8n base al numero di utenti.

perchè siamo in Italia.
perchè grazie alle marchette politiche, abbiamo una legge contro il monopolio dei diritti TV della serie A (legge Melandri 2006), per cui da oltre 10 anni Mediaset facendo offerte minori, riesce ad avere diritti TV.
anche Sky, dopo aver preso sonori ceffoni, si è adattata e (nonostante continui ad aumentare il canone mensile, sempre quasi il doppio di Premium) ha offerto una miseria.
La Lega ovviamente non la vede dal tuo (condivisibile e intelligente) punto di vista. Ma vede l'offerta MediaPro come una fortuna, per mantenere gli stessi introiti degli anni passati.
Purtroppo è anche colpa degli italiani: disposti a pagare caro pur di vedere Watford-Sunderland, ma vogliono regalata la visione (se c'ho tempo) di Atalanta-Chievo Verona.
purtroppo certi numeri fanno il prezzo di mercato...
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,433
Reaction score
19,706
L'importante sia tutelato il consumatore e che per seguire la propria squadra non sia necessario sottoscrivere due abbonamenti, magari tornando indietro ai tempi della fantomatica piattaforma 'gioco calcio' o stream.

Teoricamente Mediapro dovrebbe rinegoziare i diritti a terzi per un sistema su multipiattaforma. Vedremo, in effetti è una novità assoluta per il calcio italiano.

In sostanza non dovrebbe più essere monopolio Sky-Mediaset adesso, ma le partite potrebbero diventare visibili tramite internet in HD su molti provider.

Effetto sicuro sarà lo spezzettamento ulteriore dei calendari perchè è già successo in Premier e Liga.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,224
Reaction score
525
Mah, temo che con questa mossa aumenteranno i prezzi per i telespettatori (di sicuro Sky non abbasserà nulla, al massimo farà promozioni per nuovi clienti).

Comodo per la Serie A chiedere diritti costosissimi da campionato top a fronte di investimenti e organizzazione sportiva da campionato di seconda fascia.
 
Alto