- Registrato
- 23 Giugno 2018
- Messaggi
- 12,253
- Reaction score
- 9,059
Qualche tempo fa ho letto un articolo in cui si facevano i conti sul costo delle varie misure adottate come conseguenza dei vari spot elettorali: costi da 25-30 MILIARDI annui. Una follia!il problema è proprio quello, la volontà del popolola gente vuole piu spesa pubblica a deficit: i pensionati piu pensioni, piu redditi di cittadinanza, piu sussidi alle piccole imprese inefficienti e che evadono, piu assunzioni e aumenti di stipendio nel pubblico, piu bonus monopattini, piu bonus 18enni spacciati per bonus cultura, piu 80 euro renzi, piu bonus facciate, piu bonus vacanze, bonus di qua e bonus di la, lo stato mi deve dare questo e quello ma io evado perche lo stato è ladro
la gente vota per i pifferai magici che in campagna elettorale promettono le suddette cose e poi davanti al burrone il pifferaio magico fugge via e arriva il temutissimo governo tecnico e la giostra riprende a girare
E dalle poche cose che ho sentito in questo avvio di campagna elettorale, a naso il conto salirà parecchio.
Ma forse nel medio-lungo periodo è un bene: forse abbiamo bisogno di andare a sbattere DAVVERO per darci una bella svegliata.