Mattarella ha sciolto le camere. Si andrà a elezioni.

Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,944
Reaction score
12,072
Il nuovo governo di centrodestra dovrà preparare le basi per l'uscita dall'€, questo diciamo che è scontato, l'UE ha fallito su tutta la linea e lo ha fatto a proprie spese, come campo di battaglia, se ne usciamo possiamo evitarci costi ulteriori e ritrovare competitività, poi potete pensare quello che volete ma rimanere dentro non ha più alcun senso, non ci sono soluzioni.
La Germania è in crisi, la Francia vorrebbe affossarci ancora di più, loro sono quelli che no Italia no €, anche se devono ringraziare quel fesso di Mitterrand, adesso con la Germania in crisi e l'esclusione della Russia dal mercato europeo non ha più senso castrarci ancora di più.
Lo vedete il fallimento o pensate che sia solo una questione di emergenze e tragedie? i politici non contano più nulla ma chi va dietro all'Europa coma àncora di salvezza è davvero un disperato e non può fare una carriera politica che non sia di tipo poltronistico.
La crisi che si stava aspettando è arrivata, ora si cerchi di ritornare come prima, ci si sfili e si abbia il coraggio di riprendere in mano la situazione.
È più probabile che io diventi Papa
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,432
Reaction score
22,760
Rispetto l'opinione che trovo interessante ed argomentata, ma dissento.

Essendo l'Italia priva di risorse naturali e materie prime che vengono importate, in una situazione come quella attuale di prezzi in crescita, con una moneta debole ci troveremmo ad importare ancora più inflazione.

Alcune generazioni cresciute con l'euro potrebbero non sapere cosa è un cambia valute, come gestire il rischio cambio in transazioni commerciali,
Saremmo in una situazione di inflazione simile a quella della Turchia, con una continua erosione del potere d'acquisto di chi ha un salario fisso che in epoca euro si è sperimentata solo negli ultimi mesi.
E giù scioperi per i soliti servizi.

Quando si tornerà alla Lira, i commercianti aumenteranno i prezzi sin dal giorno dopo come nel passaggio da Lira ad Euro. Se ne approfitteranno. Ed i governi staranno a guardare.

Le svalutazioni competitive della moneta diventeranno una specie di droga. Nel lungo periodo crei una situazione di assuefazione al giocare una partita competitiva drogata.
Se l'euro ha fallito, se ha fallito, è perché il sistema Italia non è riuscito a giocare alla pari con gli altri. Come nel calcio, chi perde darà le spiegazioni. L'indebitamento delle generazioni future in sostanza non cambia.
Sarà un meccanismo di Pagherò (io alla fine o qualcun altro in vece mia quando non ci sarò più).

Quindi, si, positivo per il turismo. Da valutare come l'italiano medio vivrà il dover osservare da lontano gli stranieri godersela in località dorate, mentre da noi vi sarà un crescente impoverimento.

Non sono sicuro che vi saranno ancora attività produttive capaci di beneficiare della nuova situazione. Manca la voglia di lavorare.

Non sono sicuro che vi sarà un aumento delle nascite fra gli indigeni. Manca la voglia di sacrificarsi per tirare su una famiglia.

Alla fine questo paese va in malora perché non si è riusciti a risolvere il problema evasione fiscale, quale che sia la valuta.

Il tutto condito dalle rigidità dogmatiche secondo cui le gabbie salariali sono una bestemmia anti-egualitaria.

Sarebbe stato bello che solo una parte di paese fosse entrata nell'Euro e vedere come sarebbe andata a finire.

Forse ha ragione Raryof e non siano adatti alla situazione euro.

Io penso che se hai i giocatori giusti, allenati nella maniera giusta, per un gioco propositivo, allora giochi bene a livello europeo. Ammettere che non siamo adatti a giocare alla pari degli altri può essere sano realismo, ma non mi gratifica.

All'itaglia non manca niente. E' solo gestita in malafede da criminali. Non dobbiamo campare miliardi di persone, eh, siamo in pochi.

Se fai interventi chirurgici in alcuni settori, la ribalti in un attimo. Si fa per dire, ma il concetto è questo.

Il 95% della pressione fiscale serve a campare nullafacenti e permettere di comprare ville e yachts ai delinquenti che ci comandano.

Potremmo campare di prepotenza con il solo turismo se avessimo una rete di infrastrutture adeguata. Rammento che siamo a tuttora il paese con più siti UNESCO di chiunque altro.

Se poi ci mettiamo le eccellenze dell'ingegno e del territorio che possediamo, non c'è proprio storia. Certo che se distruggi sistematicamente queste eccellenze, svendendo tutto al primo cinese che passa, addio.

Tutte le sante volte domando come fa la Svizzera a campare, che non hanno niente. NIENTE. Sono scollegati da tutto e vanno avanti benissimo. Nessuno mi risponde ed evade la domanda con discorsi puerili.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,977
Reaction score
2,055
Tutte le sante volte domando come fa la Svizzera a campare, che non hanno niente. NIENTE. Sono scollegati da tutto e vanno avanti benissimo. Nessuno mi risponde ed evade la domanda con discorsi puerili.
Hanno una tradizione di meccanica di precisione su cui riposano. Da qualche anno le cose non vanno benissimo. Un loro colosso è fallito, è stato assorbito da un concorrente, ma ognuno dei colossi, inclusi quello svizzero, ha lasciato a casa 20.000 dipendenti.
Se sei piccolo ed organizzato li ricollochi.

Per molti lavori contano sui frontalieri.

Ma soprattutto un sistema bancario che per decenni di regime confidenziale ha lucrato sui soldini esportati clandestinamente.

E sono a loro modo feroci nell'amministrazione. Non dimentichiamo che erano sedi di feudi calvinisti.
Il fondatore della azienda per cui lavoro ci è andato a vivere pensando di trovare il Bengodi.
È tornato in Italia perché pagava troppe tasse...
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,432
Reaction score
22,760
Hanno una tradizione di meccanica di precisione su cui riposano. Da qualche anno le cose non vanno benissimo. Un loro colosso è fallito, è stato assorbito da un concorrente, ma ognuno dei colossi, inclusi quello svizzero, ha lasciato a casa 20.000 dipendenti.
Se sei piccolo ed organizzato li ricollochi.

Per molti lavori contano sui frontalieri.

Ma soprattutto un sistema bancario che per decenni di regime confidenziale ha lucrato sui soldini esportati clandestinamente.

E sono a loro modo feroci nell'amministrazione. Non dimentichiamo che erano sedi di feudi calvinisti.
Il fondatore della azienda per cui lavoro ci è andato a vivere pensando di trovare il Bengodi.
È tornato in Italia perché pagava troppe tasse...

Vabbè, non mi sembra uno scenario proprio da panico come il nostro. Tenuto conto della crisi globale mi sembra più che comprensibile se rallentano anche loro.

A parte il settore bancario, comunque, se ti basi sulla meccanica di precisione e basta, insomma, non è che hanno tutto 'sto gran ché.

E' che sono seri, non vedo altre differenze. Non sono dei superuomini.
 

davidsdave80

Junior Member
Registrato
10 Settembre 2017
Messaggi
1,021
Reaction score
547
All'itaglia non manca niente. E' solo gestita in malafede da criminali. Non dobbiamo campare miliardi di persone, eh, siamo in pochi.

Se fai interventi chirurgici in alcuni settori, la ribalti in un attimo. Si fa per dire, ma il concetto è questo.

Il 95% della pressione fiscale serve a campare nullafacenti e permettere di comprare ville e yachts ai delinquenti che ci comandano.

Potremmo campare di prepotenza con il solo turismo se avessimo una rete di infrastrutture adeguata. Rammento che siamo a tuttora il paese con più siti UNESCO di chiunque altro.

Se poi ci mettiamo le eccellenze dell'ingegno e del territorio che possediamo, non c'è proprio storia. Certo che se distruggi sistematicamente queste eccellenze, svendendo tutto al primo cinese che passa, addio.

Tutte le sante volte domando come fa la Svizzera a campare, che non hanno niente. NIENTE. Sono scollegati da tutto e vanno avanti benissimo. Nessuno mi risponde ed evade la domanda con discorsi puerili.
Ti bacio in fronte
E' esattamente il male italico secondo me irreversibile se non attraverso una cura stile "Marchionne alla fiat" :
- siamo un paese dove, al netto delle eccellenze in questo ambito, non c'è la cultura del METODO e dell'ORGANIZZAZIONE.. chi cerca di migliorare questi aspetti e visto come un rompi c*****ni che vuole migliorare le cose e mettere in evidenza i lavativi
- senso civico e soprattutto capacità di fare link, network (al netto di alcuni distretti). Più sei furbo, più parli senza risolvere problemi, piu vieni premiato, perché chi sta sopra tende a premiare comportamenti affini...

La svizzera e altri paesi, hanno tutto questo.. in media

Rispetto a quanto esponi tu, una cosa buona conte l'aveva fatta.. peccato che ha buttato tutto nel ***** dopo gli "stati generali" a villa panfili : aveva dato a Colao il compito di coordinare una task force per individuare obiettivi strategici per il paese. Ho letto quel documento e, se (Conte ma anche gli altri) avessero lasciato lavorare Colao e i ministri seriamente sul 20% di quanto scritto... oggi parleremmo di tutt'altro
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,429
Reaction score
34,710
Berlusconi: "Ho chiamato il presidente della Repubblica Mattarella e il presidente del Consiglio Draghi, e a tutti e due ho letto il testo della nostra risoluzione. Nessuno dei due ha sollevato obiezioni. Lì dentro non c’era scritto mandiamo a casa Draghi, ma il contrario. (...) Si è dimesso solo per un motivo e cioè che lui aveva già deciso tutto. Lo sanno tutti che non ne poteva più, lo sanno tutti che ne aveva le scatole piene. Dimettersi era una sua volontà precisa, a prescindere da quello che avrebbero fatto, detto e votato i partiti. Vuole che le riveli un’indiscrezione?" Sa cos’ha detto Draghi a un comune amico? Basta, non ne posso più, qui mi fanno lavorare il doppio di quanto lavoravo alla Bce….
Il centrodestra sono io. Ma secondo lei se mettiamo vicino Berlusconi e Salvini, chi prevale tra i due per competenza, esperienza, cultura e savoir-faire? Dai su, non scherziamo"

Ps. (L'ultima frase sarebbe stata detta in modo confidenziale e Giannini l'ha riportata)
 
Ultima modifica:

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,838
Reaction score
17,421
Per la nostra economia avere una moneta meno forte è sempre stata la cosa migliore, questo ci ha resi competitivi e con le mani meno impastate durante le crisi che si sono susseguite.
Pensate solamente al turismo, un'Italia fuori dall'€ sarebbe un pericolo enorme per gli altri paesi che ne uscirebbero subito, non lo dico io, è proprio così, una moneta forte e castrante per far finta di mettere assieme economie DIVERSE, non ha senso, tutto lì e infatti guarda dove siamo finiti e i mlrd che abbiamo bruciato in 20 anni di "un giorno di lavoro in meno ma il guadagno di un giorno di lavoro in più".
Ma avete mai notato che in 20 anni non siamo cresciuti neanche per sbaglio? e come mai? semplicemente perché il nostro tipo di economia non poteva permettersi una moneta, nata sbagliata, del genere, infatti non c'è soluzione, pnrr o robe simili sono dei mes, sono catene, ma è il destino che ci siamo scelti per lavorare un giorno in meno e guadagnare di più, ceeeerto.
E il costo della vita? 1000 lire = 1 €, prezzi raddoppiati da subito, 20 anni fa, mica ieri, ma dove si doveva andare così?
E adesso c'è gente che lagna, come mai, perché, politiche sbagliate? certo, ma alla base e adesso vivi in emergenza perché è il destino che ci siamo costruiti.
L'Ue è destinata a diventare la latrina del mondo, verrà spolpata, globalizzata, sciacquata, migrazioni, costi altissimi politiche sbagliate, conflitti interni, guerre, siamo già da anni terra di conflitto, un tempo lo spolpamento fu legato alla fame di europei BIANCHI che avevano paesi colonizzati in crescita, Usa, Sud America, Australia, ecc, poi ci fu il know how finito in Asia e adesso ci è ritornato tutto indietro direttamente dalla provetta.
Altrove non hanno problemi legati alla denatalità, vivono con meno e non hanno una moneta baztarda, l'invasione è certa, la svendita di aziende è dietro l'angolo, prestissimo non saremo più centro del mondo ma latrina, latrina green e questo perché da una parte alcuni ci hanno scelto la moneta e altri hanno fatto i finti fessi cinesini, dal basso invece clandestini come se piovesse e politiche buoniste come se non ci fosse un domani.
Il futuro? non è qui. E' proprio l'UE ad essere un concetto vecchio, come se dovessimo rimanere assieme per non farci la guerra come 80 anni fa, su quello altri hanno marciato e noi semplicemente ci siamo fermati, pensando all'unione, ad una forza inesistente visto che i paesi europei, quelli più importanti, sono in competizione da sempre.
Se torniamo alla lira ci sarà lo stesso processo del 2000. Prezzi fuori controllo e 1 euro lo faranno valere 3000 lire almeno.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ufficialmente sciolto le camere dopo la caduta del governo Draghi. Nel discorso al Quirinale, ha affermato che "il nuovo governo sarà determinato dalle elezioni" e non ha nascosto le sue preoccupazioni per la crisi economica in atto. Infine, ha invitato al "senso di responsabilità" da parte delle forze politiche.

Le nuove elezioni politiche si terranno il 25 settembre o il 2 ottobre 2022.

periodo perfetto per sciogliere le camere, con sto caldo risparmia energia in vista dell'inverno.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,427
Reaction score
22,472
Berlusconi: "Ho chiamato il presidente della Repubblica Mattarella e il presidente del Consiglio Draghi, e a tutti e due ho letto il testo della nostra risoluzione. Nessuno dei due ha sollevato obiezioni. Lì dentro non c’era scritto mandiamo a casa Draghi, ma il contrario. (...) Si è dimesso solo per un motivo e cioè che lui aveva già deciso tutto. Lo sanno tutti che non ne poteva più, lo sanno tutti che ne aveva le scatole piene. Dimettersi era una sua volontà precisa, a prescindere da quello che avrebbero fatto, detto e votato i partiti. Vuole che le riveli un’indiscrezione?" Sa cos’ha detto Draghi a un comune amico? Basta, non ne posso più, qui mi fanno lavorare il doppio di quanto lavoravo alla Bce….
Il centrodestra sono io. Ma secondo lei se mettiamo vicino Berlusconi e Salvini, chi prevale tra i due per competenza, esperienza, cultura e savoir-faire? Dai su, non scherziamo"
è resuscitato :cool:
 

UDG

Junior Member
Registrato
30 Ottobre 2012
Messaggi
5,343
Reaction score
3,316
Berlusconi: "Ho chiamato il presidente della Repubblica Mattarella e il presidente del Consiglio Draghi, e a tutti e due ho letto il testo della nostra risoluzione. Nessuno dei due ha sollevato obiezioni. Lì dentro non c’era scritto mandiamo a casa Draghi, ma il contrario. (...) Si è dimesso solo per un motivo e cioè che lui aveva già deciso tutto. Lo sanno tutti che non ne poteva più, lo sanno tutti che ne aveva le scatole piene. Dimettersi era una sua volontà precisa, a prescindere da quello che avrebbero fatto, detto e votato i partiti. Vuole che le riveli un’indiscrezione?" Sa cos’ha detto Draghi a un comune amico? Basta, non ne posso più, qui mi fanno lavorare il doppio di quanto lavoravo alla Bce….
Il centrodestra sono io. Ma secondo lei se mettiamo vicino Berlusconi e Salvini, chi prevale tra i due per competenza, esperienza, cultura e savoir-faire? Dai su, non scherziamo"
E questi dovrebbero andare insieme al governo, il giorno dopo già litigherebbero
 
Alto