Non sono un economista, ma se usciamo dall'euro per tornare alla lira, non saremo più deboli di adesso?
Per la nostra economia avere una moneta meno forte è sempre stata la cosa migliore, questo ci ha resi competitivi e con le mani meno impastate durante le crisi che si sono susseguite.
Pensate solamente al turismo, un'Italia fuori dall'€ sarebbe un pericolo enorme per gli altri paesi che ne uscirebbero subito, non lo dico io, è proprio così, una moneta forte e castrante per far finta di mettere assieme economie DIVERSE, non ha senso, tutto lì e infatti guarda dove siamo finiti e i mlrd che abbiamo bruciato in 20 anni di "un giorno di lavoro in meno ma il guadagno di un giorno di lavoro in più".
Ma avete mai notato che in 20 anni non siamo cresciuti neanche per sbaglio? e come mai? semplicemente perché il nostro tipo di economia non poteva permettersi una moneta, nata sbagliata, del genere, infatti non c'è soluzione, pnrr o robe simili sono dei mes, sono catene, ma è il destino che ci siamo scelti per lavorare un giorno in meno e guadagnare di più, ceeeerto.
E il costo della vita? 1000 lire = 1 €, prezzi raddoppiati da subito, 20 anni fa, mica ieri, ma dove si doveva andare così?
E adesso c'è gente che lagna, come mai, perché, politiche sbagliate? certo, ma alla base e adesso vivi in emergenza perché è il destino che ci siamo costruiti.
L'Ue è destinata a diventare la latrina del mondo, verrà spolpata, globalizzata, sciacquata, migrazioni, costi altissimi politiche sbagliate, conflitti interni, guerre, siamo già da anni terra di conflitto, un tempo lo spolpamento fu legato alla fame di europei BIANCHI che avevano paesi colonizzati in crescita, Usa, Sud America, Australia, ecc, poi ci fu il know how finito in Asia e adesso ci è ritornato tutto indietro direttamente dalla provetta.
Altrove non hanno problemi legati alla denatalità, vivono con meno e non hanno una moneta baztarda, l'invasione è certa, la svendita di aziende è dietro l'angolo, prestissimo non saremo più centro del mondo ma latrina, latrina green e questo perché da una parte alcuni ci hanno scelto la moneta e altri hanno fatto i finti fessi cinesini, dal basso invece clandestini come se piovesse e politiche buoniste come se non ci fosse un domani.
Il futuro? non è qui. E' proprio l'UE ad essere un concetto vecchio, come se dovessimo rimanere assieme per non farci la guerra come 80 anni fa, su quello altri hanno marciato e noi semplicemente ci siamo fermati, pensando all'unione, ad una forza inesistente visto che i paesi europei, quelli più importanti, sono in competizione da sempre.