L'allenatore della Juventus Massimiliano Allegri ha conquistato la qualificazione agli ottavi di Champions League per la sesta volta consecutiva su sei tentativi. Alla guida del Milan aveva agguantato gli ottavi di Champions per 4 volte dal 2010 al 2013, con la Juventus ci è riuscito nel 2014 e 2015. E' tuttora l'unico allenatore italiano ad aver sempre passato i gironi di Champions nella formula a 32 squadre al pari di Fabio Capello (che però non è mai andato oltre i quarti con questa formula quando allenava Roma, Juve e Real Madrid). Una statistica più pignola ci dice che Allegri ha sempre passato il girone come secondo classificato, cosa che potrebbe ancora accadere se perdesse l'ultima partita a Siviglia, in caso contrario vincerà il girone per la prima volta e per la prima volta giocherebbe una doppia sfida con il ritorno in casa (fino ad ora ha sempre giocato l'andata in casa con Tottenham, Arsenal, Barcellona, Barcellona, Dortmund, Monaco, Real Madrid).
Un'altra curiosa statistica sulle avversarie di Champions di Allegri: se si esclude l'anno del suo battesimo europeo (out con il Tottenham agli ottavi), il cammino del livornese in Europa si è fermato sempre e solo davanti al Barcellona (2012, 2013 e 2015). Nel 2013-2014 fu esonerato dal Milan prima di prendere parte agli ottavi e guarda caso ai gironi aveva davanti ancora il Barcellona. I tifosi della Juve devono quindi augurarsi di incrociare il Barcellona il più tardi possibile e ci sarà la possibilità di andare ancora molto lontano in Europa.
Un'altra curiosa statistica sulle avversarie di Champions di Allegri: se si esclude l'anno del suo battesimo europeo (out con il Tottenham agli ottavi), il cammino del livornese in Europa si è fermato sempre e solo davanti al Barcellona (2012, 2013 e 2015). Nel 2013-2014 fu esonerato dal Milan prima di prendere parte agli ottavi e guarda caso ai gironi aveva davanti ancora il Barcellona. I tifosi della Juve devono quindi augurarsi di incrociare il Barcellona il più tardi possibile e ci sarà la possibilità di andare ancora molto lontano in Europa.