Sì ma da quello che ho letto sulla Gazzetta la grande Suning ha da pagare stipendi arretrati anche ai giocatori cinesi dello Jiangsu...non è che la storia del Partito Comunista che ha bloccato i bonifici è una scusa per nascondere il fatto che Suning sta con le pezze al coolo?
No non credo, io penso che i cinesini abbiano deciso di tagliare investimenti "esterni" ed "interni" ritenuti inutili in quella che è la linea di pensiero dei nuovi investimenti che dovranno essere fatti a wonderworldCinesilandia, quindi le grosse cifre spese per i bidoni in arrivo dall'Europa che non hanno portato mai a nulla (di sicuro non hanno fatto crescere il calcio cinese) e che erano anche quelli dei segni evidentissimi di quanto il calcio stesse andando fuori di testa.
Da una parte ci sta, ma poi vatti a fidare dei cinesi, paese lontano, questi poi erano gli stessi che avrebbero preso il Milan prima di andare a raccattare l'Inter e questo probabilmente faceva già capire molte cose, quello che non avevano messo in preventivo è che dopo diversi anni di spese, di investimenti, non sarebbero riusciti a portare a casa nulla, né da loro né all'interno della beata Inter che forse credeva di avere le spalle molto più coperte come se qualcuno gli stesse facendo un favore a tempo indeterminato.
La pandemia ha inciso sì e no, da come hanno arrestato tutto al primo segno di cedimento penso che fosse nell'ordine delle cose quella di comprare e poi rivendere ad un prezzo migliore senza perderci troppi anni a cercare di vincere qualcosa con una società di medio livello che vince se va bene un titolo ogni 10-15 anni, io la vedo così, Suning non ha agito da fondo che taglia tutto il tagliabile ma ha rivalutato il lavoro fatto da Thorir investendo e cercando di riportare il club in alto nel giro di pochi anni e alla vecchia maniera, forse sapevano pure loro che prima o poi non avrebbero più potuto investire come prima, anche noi investimmo un botto di soldi nel 2017 ma poi è subentrato il fondo a tagliare i rami secchi di quelle piantine nate morte, ecco, il ciclo del calcio è questo, investi, magari competi e rivendi, sono cose che possono fare i fondi d'investimento moderni non delle aziende lontane migliaia di km e facenti parte di un sistema molto diverso dal nostro che si buttano nel calcio senza capirci un'h (e si ritorna al punto di prima quando parlavo degli ingaggi no-sense stile Arabia Saudita) e infatti lo sguercio, all'italiana, di tanto in tanto porta fuori la polvere nascosta sotto al tappeto...