Marotta, libero è ufficiale. Ora verso l'Inter

Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
ma dai ragazzi lo fanno tutti i più grandi su...

scusate ma la juve non ha venduto mandragora per 20 o 25 milioni all'udinese x esempio?

uno scandaloso simile? secondo voi quelli dell' udinese non lo vedono o magari si fanno i piaceri?
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
È un falso mito, non si possono fare queste cose ragazzi, non e' all'uefa non capiscono una roba del genere. Del resto non lo fa nessuno, le sponsorizzazioni devono essere rapportate.

Ma infatti vengono rapportate e non è un falso mito. ;)
Se guardi il bilancio del PSG degli ultimi due anni, è stato gonfiato da sponsorizzazioni di questa natura e la UEFA, se ricordate o andate a cercare, nel mese di giugno ha svalutato operazioni di tal natura per ben 51 milioni alla squadra parigina (Pastore è alla Roma proprio perché la UEFA li ha sgamati). Ma quella è solo la punta dell'Icesberg ed il caso l'ha sollevato per la prima volta proprio il PSG, per le sue folli spese, che hanno portato a vari limiti fra cui quello di cui parla [MENTION=1029]Gas[/MENTION]. Ora il PSG è sotto controllo proprio per queste ragioni.

E se trovate gli articoli del "sole 24 ore" o di Calcio e finanza di quei giorni, troverete anche gli escamotage che poteva usare Agnelli per non far risultare a bilancio l'intero valore del cartellino di Ronaldo con il relativo ingaggio. In questo caso si tratta di metodi legali, come legali possono anche essere le sponsorizzazioni, a patto che sia rendicontato il loro giusto valore.

So che sembra folle, ma le grandi società fanno questo e altro. Se cercate scoprirete tipo che Mac Donald con un escamotage non ha pagato neanche 1 euro di tasse in europa per 5 anni. La Apple lo fa abitualmente. PSG, Real e Barca, vivono di questo ed il FPF è una boiata proprio perché limita chi ha meno risorse impedendo a società di crescere se non legate ad un più ampio giro di affari.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,182
Reaction score
6,160
Ma infatti vengono rapportate e non è un falso mito. ;)
Se guardi il bilancio del PSG degli ultimi due anni, è stato gonfiato da sponsorizzazioni di questa natura e la UEFA, se ricordate o andate a cercare, nel mese di giugno ha svalutato operazioni di tal natura per ben 51 milioni alla squadra parigina (Pastore è alla Roma proprio perché la UEFA li ha sgamati). Ma quella è solo la punta dell'Icesberg ed il caso l'ha sollevato per la prima volta proprio il PSG, per le sue folli spese, che hanno portato a vari limiti fra cui quello di cui parla [MENTION=1029]Gas[/MENTION]. Ora il PSG è sotto controllo proprio per queste ragioni.

E se trovate gli articoli del "sole 24 ore" o di Calcio e finanza di quei giorni, troverete anche gli escamotage che poteva usare Agnelli per non far risultare a bilancio l'intero valore del cartellino di Ronaldo con il relativo ingaggio. In questo caso si tratta di metodi legali, come legali possono anche essere le sponsorizzazioni, a patto che sia rendicontato il loro giusto valore.

So che sembra folle, ma le grandi società fanno questo e altro. Se cercate scoprirete tipo che Mac Donald con un escamotage non ha pagato neanche 1 euro di tasse in europa per 5 anni. La Apple lo fa abitualmente. PSG, Real e Barca, vivono di questo ed il FPF è una boiata proprio perché limita chi ha meno risorse impedendo a società di crescere se non legate ad un più ampio giro di affari.

Il potere del psg è dovuto al fatto che hanno immesso infinità di capitali quando c’era liberta e si poteva fare di tutto. Lo stesso vale per il city, poi real barca ecc..
Se il psg fosse ripartito da zero con gli sceicchi oggi, sarebbero in mezzo ad una strada..
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Il potere del psg è dovuto al fatto che hanno immesso infinità di capitali quando c’era liberta e si poteva fare di tutto. Lo stesso vale per il city, poi real barca ecc...
Ti dirò, non lo so. In parte è vero, in parte quest'anno sono sotto osservazione perché hanno inventato nuove magagne. Per ora occorre vedere come si comporta la Uefa.
Certo una cosa è chiara. Non c'è programmazione che tenga, se ad una squadra metti dei limiti di investimento perché deve andare in pareggio, le squadre forti resteranno quelle che sono ora, senza nessuna possibilità che se ne aggiungano altre.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,182
Reaction score
6,160
Ti dirò, non lo so. In parte è vero, in parte quest'anno sono sotto osservazione perché hanno inventato nuove magagne. Per ora occorre vedere come si comporta la Uefa.
Certo una cosa è chiara. Non c'è programmazione che tenga, se ad una squadra metti dei limiti di investimento perché deve andare in pareggio, le squadre forti resteranno quelle che sono ora, senza nessuna possibilità che se ne aggiungano altre.

La programmazione fa tanto e sono fatti ma altresì è vero quello che dici. Oggi ci sono troppi paletti e limitazioni e ripartire sa zero oggi è davvero difficile.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,788
Reaction score
2,469
Ti dirò, non lo so. In parte è vero, in parte quest'anno sono sotto osservazione perché hanno inventato nuove magagne. Per ora occorre vedere come si comporta la Uefa.
Certo una cosa è chiara. Non c'è programmazione che tenga, se ad una squadra metti dei limiti di investimento perché deve andare in pareggio, le squadre forti resteranno quelle che sono ora, senza nessuna possibilità che se ne aggiungano altre.

Infatti è quello che sta succedendo, le big europee sono ormai quel gruppetto di 6-8 squadroni dal fatturato altissimo e quelle rimarranno. Le outsider tipo l'Atletico possono competere solo facendo un ottimo player trading, ma basta un'annata in cui sbagli a vendere e acquistare per mandare in vacca l'intero progetto tecnico. Un pò quello che sta succedendo alla Roma quest'anno, passeranno dall'essere semifinalisti di CL a rischiare di finire in Europa League nonostante gli incassi dell'anno scorso...
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,182
Reaction score
6,160
Infatti è quello che sta succedendo, le big europee sono ormai quel gruppetto di 6-8 squadroni dal fatturato altissimo e quelle rimarranno. Le outsider tipo l'Atletico possono competere solo facendo un ottimo player trading, ma basta un'annata in cui sbagli a vendere e acquistare per mandare in vacca l'intero progetto tecnico. Un pò quello che sta succedendo alla Roma quest'anno, passeranno dall'essere semifinalisti di CL a rischiare di finire in Europa League nonostante gli incassi dell'anno scorso...

Tutte ste scemenze dell’uefa stanno rovinando il calcio ormai. Tutti dobbiamo trasformarci in ragionieri e commercialisti, vincere non conta più nulla perché il premio più ambito è il pareggio di bilancio
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,788
Reaction score
2,469
Tutte ste scemenze dell’uefa stanno rovinando il calcio ormai. Tutti dobbiamo trasformarci in ragionieri e commercialisti, vincere non conta più nulla perché il premio più ambito è il pareggio di bilancio

Vincere conta, il problema è che togliendo la possibilità di investimenti esterni le società "medie" non avranno mai la possibilità di competere economicamente con le superbig. E' un sistema più rigido e statico, in cui i giocatori più forti saranno tutti concentrati in pochissime squadre che faranno razzia incontrastate. Poi è vero che i soldi non sono sempre garanzia di costruire una squadra forte (es. Manchester United) però sicuramente aiutano.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,182
Reaction score
6,160
Vincere conta, il problema è che togliendo la possibilità di investimenti esterni le società "medie" non avranno mai la possibilità di competere economicamente con le superbig. E' un sistema più rigido e statico, in cui i giocatori più forti saranno tutti concentrati in pochissime squadre che faranno razzia incontrastate. Poi è vero che i soldi non sono sempre garanzia di costruire una squadra forte (es. Manchester United) però sicuramente aiutano.

A me questo sistema non piace neanche un pò. Proprio si limita il movimento calcio in favore di una oligarchia potente. Preferivo il calcio di una volta
 
Alto