Marotta:"Dybala non ci serviva, Bremer impossibile per squilibri economici"

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
5,078
Reaction score
2,206
*Mi aspetto una stagione con tanti rigori a favore e arbitraggi pro Inter*
*Lukaku un perdente che solo da noi ha dimostrato qualcosa speriamo continui a fare a sportellate con Caldara e Tuia così fa 100 gol*
*Mikhitaryan è molto più forte di Dybala infatti gli diamo quasi lo stesso stipendio quindi abbiamo fatto un affare*
* Skriniar come hanno detto i tifosi non si tocca anche se a 15 anni qualche " raspa" dicono che se le sia fatte e cmq speriamo che qualcuno se lo pigli a 80 fantastiliardi di euro*
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Marotta parla del mercato dell'Inter e degli obiettivi sfumati a Dazn

“Mi aspetto una stagione aggressiva, ricca di determinazione, coraggio, voglia di fare e conquistare trofei e posizioni. Se siamo più forti di altri? Questo è difficile da dire, tu credi di aver allestito una squadra forte ma poi devi fare i conti con quanto fatto dalle altre. Le valutazioni si fanno a fine mercato ma al di là delle squadre allestite da altri, l’Inter ha il dovere di essere competitiva e recitare un ruolo da protagonista.

"Il ritorno di Lukaku? Colgo l'occasione per ringraziare Ausilio. e Baccin, professionisti davvero bravi. Sono le pagine belle del mondo del calcio, un calciatore che ti ha lasciato improvvisamente che sente il bisogno di tornare tra gli amici e tra i luoghi per indossare una maglia gloriosa che lo ha portato a vincere uno scudetto. Una coincidenza di fattori ha fatto si che questo ritorno potesse concretizzarsi. L’ho ritrovato ancora più leader di prima, ieri ha perso una partitella ed era molto arrabbiato, questo significa che ha grande attaccamento verso il suo lavoro”.

"Dybala È un ragazzo serio e un professionista ma noi eravamo e siamo a posto in quel reparto che è di grande valore. Non c'era spazio per lui e non c'era necessità. È stato tutto strumentalizzato e poi si rischia di fare brutta figura. Oggi l'Inter ha un reparto offensivo di grande valore e ce lo teniamo ben stretto. Roma è una piazza ideale per lui affinché possa sentirsi leader. Non dico possa essere l'erede di Totti perché è molto forte come concetto, ma sarà un calciatore che darà soddisfazione ai tifosi per le sue giocate. Auguro a lui ogni bene”.

"Su Bremer Ausilio lavorava da mesi su questo grande calciatore, ma i nostri condizionamenti legati agli equilibri economici finanziari non ci hanno permesso di giungere a conclusione. Abbiamo fatto la nostra corsa ma quando arrivano offerte molto distanti dalla nostra è giusto che il venditore faccia la propria scelta, così come il calciatore, che è stato un professionista. È sfumata un'opportunità ma fa parte del gioco, bisogna apprezzare la perseveranza con la quale abbiamo portato avanti questa cosa”.

"Skriniar? Abbiamo avuto questo incontro con i tifosi e ne siamo usciti ancora più rafforzati perché abbiamo colto una grande passione in questi che erano i rappresentanti perché abbiamo notato come loro, ma anche decine di migliaia di sottoscrittore di abbonamenti, hanno questa fede che è un dogma nei confronti dei nostri confronti. Quindi è capibile la loro richiesta di chiarimenti, non è stata una protesta. Gli abbiamo detto che da una parte abbiamo l'obbligo di costruire una squadra competitiva e dall'altra c'è il dovere di guardare un equilibrio economico finanziario. Skriniar è un calciatore fortissimo, assolutamente, e non necessariamente va messo sul mercato. Abbiamo avuto dei contatti nelle settimane precedenti, c'è stata una richiesta e tutto sarà valutato, ma i tifosi devono stare tranquilli perché la squadra sarà sempre competitiva, nel rispetto della loro fiducia. Io ho accettato questo confronto insieme ai miei collaboratori, abbiamo capito la loro passione e l'avevamo vista anche nell'ultima partita giocata contro la Sampdoria, che ha rappresentato il giusto connubio tra l'Inter e la propria tifoseria”.

Questo ha la faccia come il cu.lo
Prima fa credere ai suoi stupidi tifosi di poter allestire uno squadrone da all star poi dopo le due figuracce rimediate parla di equilibrio finanziario.
Intanto, leggendo tra le righe, Skriniar lo impacchetterebbe oggi stesso.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,224
Reaction score
10,247
Disclaimer: commento per tifosi ragionieri.

l'operazione Lukaku, prestito SECCO da 25 milioni annui per il suo leasing annuale ha distrutto ogni piano, per me sarà la loro Caporetto. Quella che viene descritta come una operazione che solo Marotta poteva concludere, è qualcosa che ha zero senso assoluto per una squadra che dovrebbe fare l'opposto di prestiti secchi costosissimi. Pensavano di incassare secondo la logica filo-Marottiana che girava tra i media dai vari "scarti o seconde scelte" Dalbert, Lazaro, Agumè, Pinamonti, De Vrj, Sanches, Dzeko, Gagliardini, Satriano, Esposito ecc.. valutati decine di milioni cada uno, che sono puntualmente tutti lì e che non si muovono, tranne Vidal dopo ricca buona uscita. Per far posti ai Bremer e Dybala.

Ora sono in braghe di tela, costretti a vendere i big come Skriniar che alla fine penso verrà ceduto, ma a una cifra molto lontana dai 70-80 milioni delle valutazioni filo-Marottiane. Il prossimo anno saranno nella medesima situazione, un big da cedere per ripianare i bilanci, e la loro Caporetto Lukaku da dover riscattare vendendo un altro big o lasciare andare

e i big poi sono finiti o quasi, e allora servirà l'accetta.
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
"I nostri condizionamenti legati agli equilibri economici finanziari": e migliaia di pagine web e articoli di giornale vanno al macero. La verità è venuta fuori per bocca del Guercio in persona.
Fortuna che l'ha detto lui pubblicamente, perché qua ti facevano passare per terrapiattista se lo dicevi...
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Disclaimer: commento per tifosi ragionieri.

l'operazione Lukaku, prestito SECCO da 25 milioni annui per il suo leasing annuale ha distrutto ogni piano, per me sarà la loro Caporetto. Quella che viene descritta come una operazione che solo Marotta poteva concludere, è qualcosa che ha zero senso assoluto per una squadra che dovrebbe fare l'opposto di prestiti secchi costosissimi. Pensavano di incassare secondo la logica filo-Marottiana che girava tra i media dai vari "scarti o seconde scelte" Dalbert, Lazaro, Agumè, Pinamonti, De Vrj, Sanches, Dzeko, Gagliardini, Satriano, Esposito ecc.. valutati decine di milioni cada uno, che sono puntualmente tutti lì e che non si muovono, tranne Vidal dopo ricca buona uscita. Per far posti ai Bremer e Dybala.

Ora sono in braghe di tela, costretti a vendere i big come Skriniar che alla fine penso verrà ceduto, ma a una cifra molto lontana dai 70-80 milioni delle valutazioni filo-Marottiane. Il prossimo anno saranno nella medesima situazione, un big da cedere per ripianare i bilanci, e la loro Caporetto Lukaku da dover riscattare vendendo un altro big o lasciare andare

e i big poi sono finiti o quasi, e allora servirà l'accetta.
per lukaku sono 20M e sono tanti ma per lui ci stanno nell'ottica di provare il tutto x tutto per rimanere a galla.
lui è uno dei pochissimi che se gira può vincere lo scudetto da solo.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Disclaimer: commento per tifosi ragionieri.

l'operazione Lukaku, prestito SECCO da 25 milioni annui per il suo leasing annuale ha distrutto ogni piano, per me sarà la loro Caporetto. Quella che viene descritta come una operazione che solo Marotta poteva concludere, è qualcosa che ha zero senso assoluto per una squadra che dovrebbe fare l'opposto di prestiti secchi costosissimi. Pensavano di incassare secondo la logica filo-Marottiana che girava tra i media dai vari "scarti o seconde scelte" Dalbert, Lazaro, Agumè, Pinamonti, De Vrj, Sanches, Dzeko, Gagliardini, Satriano, Esposito ecc.. valutati decine di milioni cada uno, che sono puntualmente tutti lì e che non si muovono, tranne Vidal dopo ricca buona uscita. Per far posti ai Bremer e Dybala.

Ora sono in braghe di tela, costretti a vendere i big come Skriniar che alla fine penso verrà ceduto, ma a una cifra molto lontana dai 70-80 milioni delle valutazioni filo-Marottiane. Il prossimo anno saranno nella medesima situazione, un big da cedere per ripianare i bilanci, e la loro Caporetto Lukaku da dover riscattare vendendo un altro big o lasciare andare

e i big poi sono finiti o quasi, e allora servirà l'accetta.
Se leggi i siti filo-Narnia, Big Rom in qualche modo lo tratterranno, non si sa come e sicuramente non riscattandolo (69M per non fare minusvalenza il Chelsea), però lo faranno. :asd:

Campos sapendo che stan morendo di fame gli avrà detto: "sai che c'é? Se vuoi 50, se no ci risentiamo il 31 agosto e vediamo come va". :asd:
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
5,753
Reaction score
3,015
Disclaimer: commento per tifosi ragionieri.

l'operazione Lukaku, prestito SECCO da 25 milioni annui per il suo leasing annuale ha distrutto ogni piano, per me sarà la loro Caporetto. Quella che viene descritta come una operazione che solo Marotta poteva concludere, è qualcosa che ha zero senso assoluto per una squadra che dovrebbe fare l'opposto di prestiti secchi costosissimi. Pensavano di incassare secondo la logica filo-Marottiana che girava tra i media dai vari "scarti o seconde scelte" Dalbert, Lazaro, Agumè, Pinamonti, De Vrj, Sanches, Dzeko, Gagliardini, Satriano, Esposito ecc.. valutati decine di milioni cada uno, che sono puntualmente tutti lì e che non si muovono, tranne Vidal dopo ricca buona uscita. Per far posti ai Bremer e Dybala.

Ora sono in braghe di tela, costretti a vendere i big come Skriniar che alla fine penso verrà ceduto, ma a una cifra molto lontana dai 70-80 milioni delle valutazioni filo-Marottiane. Il prossimo anno saranno nella medesima situazione, un big da cedere per ripianare i bilanci, e la loro Caporetto Lukaku da dover riscattare vendendo un altro big o lasciare andare

e i big poi sono finiti o quasi, e allora servirà l'accetta.
Marotta con Lukaku secondo me vuole provare a fare l'all-in per la seconda stella per poi mollare la barca che affonda da vincente. Non c'è altra spiegazione ad un operazione finanziariamente no-sense (sportivamente nulla da dire...anche se in cuor mio, ovviamente, spero sia un fallimento su tutta la linea, ma per il livello della Serie A, ne dubito).
 
Alto