Marianella: "Conte promesso a una squadra con i colori dello United"

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,008
Reaction score
21,933
Come dico sempre, non credo agli allenatori magici

Sempre visto allenatori vincere grazie ai grandi giocatori

Raramente ho visto giocatori vincere grazie ai grandi allenatori

Poi ovvio, non puoi mettere in panchina [MENTION=98]Oronzo Canà[/MENTION] :asd:

Prendi la squadra che ha più reso al mondo negli ultimi 3 anni dopo il Real, ha Allegri in panchina, tattica normale e motivazioni normali e bel gioco sotto zero, eppure è considerato un grande allenatore.
E' semplicemente intelligente e scaltro, sa cosa deve fare e lo fa.

Idem Capello, un altro grande allenatore finchè ha allenato campionissimi, ma ha fatto quello che doveva fare.

Boh, per me è palesissima la cosa.

Già. Sempre il solito discorso, è un connubio di circostanze, in genere. Rinus Michels con l'Olanda negli anni '70 è stato un grande allenatore? Certo, ma ha anche avuto la fortuna di ritrovarsi una generazione di fenomeni, come Crujiff, Neeskens, Krol. Poi dopo mi sembra ci abbia riprovato, ma forse non è andata bene. Sono i giocatori che sono diventati campioni grazie all'allenatore? Forse, ma i giocatori hanno continuato a giocare bene anche da altre parti. Liedholm era maestro in trasformare scarponi in ottimi giocatori, eppure non ha vinto poi tanto. Sacchi? A parte l'esperienza con il Milan infarcito di fuoriclasse, ha portato l'Italia in finale (con ottimi giocatori), ma dopo? Sono sicuro che ci sono allenatori in gamba tecnicamente, ma che senza la giusta "configurazione" di giocatori, non possono fare un gran ché, anche per sfortuna. Ma magari ogni tanto riescono a far rendere una squadra meglio di un altro (Gasperini). D'altra parte, ci sono allenatori che magari capiscono poco di tecnica pura, ma sono bravissimi a mettere a loro agio i giocatori e li fanno giocare in realtà come vogliono loro, agiscono più da motivatori. Potrebbe essere il caso di Allegri e Conte. Sarri potrebbe essere veramente un buon allenatore, ma diciamo che anche lui per ora ha avuto "fortuna" in quanto è stato notato per performances in serie minori, dopodiché ha allenato il Napoli mettendo in mostra buon gioco, ma ancora non è che abbia vinto gran ché, e certo non è poi giovanissimo. Ci vuole sicuramente la bravura in un allenatore, se non tecnica almeno psicologica, ma ci vuole tanta ma tanta fortuna con i giocatori.

Allenatore bravo o giocatori bravi? Purtroppo è possibile che a noi, in questo momento, manchino ambedue le cose.
 

koti

Senior Member
Registrato
2 Aprile 2015
Messaggi
6,844
Reaction score
312
Conte lo cacciano ovunque metta piede, è stato senz' altro bravo ma aveva
"la difesa più forte della storia" cit. + giocatorini tipo Vidal Pogba e Pirlo, e senza il gol di Muntari chissà di cosa staremmo parlando oggi.
.
Bonucci e Chiellini venivano derisi da mezza Italia, ricordo benissimo. Con Delneri erano una calamità. :asd:
 
Registrato
29 Luglio 2018
Messaggi
3,801
Reaction score
862
ma è così purtroppo. Anche qui dentro, la maggioranza vuole tenersi stretto Gattuso perché di più con questa rosa non si può fare, rosa che guarda caso, quando veniva criticata per lo scempio fatto da Mirabelli, era invece una solida base su cui costruire i futuri successi. Solita storia.

Non sono d'accordo con questa rosa Conte può far miracoli.
 
Registrato
29 Luglio 2018
Messaggi
3,801
Reaction score
862
Conte a Metà stagione non penso proprio che venga. Probabile che non abbia potuto iniziare il campionato con noi per due motivi: il primo è che ha questo benedetto contenzioso con il Chelsea a cui credo non voglia rinunciare, giustamente... Il secondo è che arrivare a metà agosto sarebbe voluto dire rinunciare a tutta la preparazione che penso sia necessaria in una squadra di conte per sistemare tutta la componente tattica e cercare di far assimilare le sue idee di gioco.
Credo quindi che sia stato fatto un discorso del genere: "Lasciamo la squadra a Gattuso, che comunque è seguito dai giocatori e così evitiamo di caricarci sul groppone lo stipendio di un altro allenatore, se fa qualche miracolo (tipo 3/4 posto o EL) ci pensiamo su prima di cacciarlo, altrimenti facciamo firmare Conte con cui abbiamo già un accordo di massima per il prossimo anno".

Perchè non potrebbe subentrare, che cavolo di discorso... A parte che gli allenatori ragionano (tutti) solo in base all'ingaggio che prendono, la preparazione fisica penso che Gattuso l'abbia fatta bene ai giocatori. Mancherebbe la tattica da insegnare loro, con la sosta avrebbe 2 settimane (anche se alcuni giocatori sarebbero fuori) ma non credo sia un problema per un allenatore come Conte.
Poi io sono convinto che un accordo tra il tecnico ed il Milan già ci sia, e che si siano detto che come si accorda col Chelsea può arrivare.

Eppoi alle brutte, quei milioncini che pretende potrebbe darli Elliot tramite qualche sponsor o altro... magari un mega bonus se ci porta in CL
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,664
Reaction score
12,213
Già. Sempre il solito discorso, è un connubio di circostanze, in genere. Rinus Michels con l'Olanda negli anni '70 è stato un grande allenatore? Certo, ma ha anche avuto la fortuna di ritrovarsi una generazione di fenomeni, come Crujiff, Neeskens, Krol. Poi dopo mi sembra ci abbia riprovato, ma forse non è andata bene. Sono i giocatori che sono diventati campioni grazie all'allenatore? Forse, ma i giocatori hanno continuato a giocare bene anche da altre parti. Liedholm era maestro in trasformare scarponi in ottimi giocatori, eppure non ha vinto poi tanto. Sacchi? A parte l'esperienza con il Milan infarcito di fuoriclasse, ha portato l'Italia in finale (con ottimi giocatori), ma dopo? Sono sicuro che ci sono allenatori in gamba tecnicamente, ma che senza la giusta "configurazione" di giocatori, non possono fare un gran ché, anche per sfortuna. Ma magari ogni tanto riescono a far rendere una squadra meglio di un altro (Gasperini). D'altra parte, ci sono allenatori che magari capiscono poco di tecnica pura, ma sono bravissimi a mettere a loro agio i giocatori e li fanno giocare in realtà come vogliono loro, agiscono più da motivatori. Potrebbe essere il caso di Allegri e Conte. Sarri potrebbe essere veramente un buon allenatore, ma diciamo che anche lui per ora ha avuto "fortuna" in quanto è stato notato per performances in serie minori, dopodiché ha allenato il Napoli mettendo in mostra buon gioco, ma ancora non è che abbia vinto gran ché, e certo non è poi giovanissimo. Ci vuole sicuramente la bravura in un allenatore, se non tecnica almeno psicologica, ma ci vuole tanta ma tanta fortuna con i giocatori.

Allenatore bravo o giocatori bravi? Purtroppo è possibile che a noi, in questo momento, manchino ambedue le cose.

This.
 
Registrato
29 Gennaio 2018
Messaggi
6,450
Reaction score
2,486
Già. Sempre il solito discorso, è un connubio di circostanze, in genere. Rinus Michels con l'Olanda negli anni '70 è stato un grande allenatore? Certo, ma ha anche avuto la fortuna di ritrovarsi una generazione di fenomeni, come Crujiff, Neeskens, Krol. Poi dopo mi sembra ci abbia riprovato, ma forse non è andata bene. Sono i giocatori che sono diventati campioni grazie all'allenatore? Forse, ma i giocatori hanno continuato a giocare bene anche da altre parti. Liedholm era maestro in trasformare scarponi in ottimi giocatori, eppure non ha vinto poi tanto. Sacchi? A parte l'esperienza con il Milan infarcito di fuoriclasse, ha portato l'Italia in finale (con ottimi giocatori), ma dopo? Sono sicuro che ci sono allenatori in gamba tecnicamente, ma che senza la giusta "configurazione" di giocatori, non possono fare un gran ché, anche per sfortuna. Ma magari ogni tanto riescono a far rendere una squadra meglio di un altro (Gasperini). D'altra parte, ci sono allenatori che magari capiscono poco di tecnica pura, ma sono bravissimi a mettere a loro agio i giocatori e li fanno giocare in realtà come vogliono loro, agiscono più da motivatori. Potrebbe essere il caso di Allegri e Conte. Sarri potrebbe essere veramente un buon allenatore, ma diciamo che anche lui per ora ha avuto "fortuna" in quanto è stato notato per performances in serie minori, dopodiché ha allenato il Napoli mettendo in mostra buon gioco, ma ancora non è che abbia vinto gran ché, e certo non è poi giovanissimo. Ci vuole sicuramente la bravura in un allenatore, se non tecnica almeno psicologica, ma ci vuole tanta ma tanta fortuna con i giocatori.

Allenatore bravo o giocatori bravi? Purtroppo è possibile che a noi, in questo momento, manchino ambedue le cose.

Infatti, l'italia di sacchi arrivò in finale per un solo motivo: Roberto Baggio. I famosi schemi e tattiche di Sacchi dovettero piegarsi in favore del suo estro, cosa che lo fece rodere a bestia.
 

Similar threads

Alto