Marca: Milan rischia esclusione dalle coppe.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
V

vanbasten

Guest
Secondo quanto riportato da Marca, il piano presentato da Fassone per il Voluntary Agreement non avrebbe convinto la Uefa che a questo punto, considerate le ingenti spese sul mercato, per di più senza gli introiti garantiti dalla Champions, potrebbe decidere di estromettere il Milan dalle competizioni europee. L'Uefa sarebbe preoccupata anche per le questioni societarie del Milan, in particolare dopo l'inchiesta del NY Times su Yonghong Li.

Il Sole 24 Ore riporta le indiscrezioni di Marca ed aggiunge che se il Volutary Agreement non verrà concesso (e così sembra, secondo indiscrezioni) , il Milan verrebbe convocato in Uefa nei primi mesi del 2018 per discutere il settlement agreent che comporterebbe vincoli sul calciomercato e sulla composizione della lista per le competizioni europee. In più, una serie di tappe da raggiungere per centrare il pareggio di bilancio.

Solo fandonie di pseudogiornalai. Nessuna esclusione dalle coppe anzi è probabile che ci escludiamo da soli.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,885
Reaction score
2,523
Secondo quanto riportato da Marca, il piano presentato da Fassone per il Voluntary Agreement non avrebbe convinto la Uefa che a questo punto, considerate le ingenti spese sul mercato, per di più senza gli introiti garantiti dalla Champions, potrebbe decidere di estromettere il Milan dalle competizioni europee. L'Uefa sarebbe preoccupata anche per le questioni societarie del Milan, in particolare dopo l'inchiesta del NY Times su Yonghong Li.

Il Sole 24 Ore riporta le indiscrezioni di Marca ed aggiunge che se il Volutary Agreement non verrà concesso (e così sembra, secondo indiscrezioni) , il Milan verrebbe convocato in Uefa nei primi mesi del 2018 per discutere il settlement agreent che comporterebbe vincoli sul calciomercato e sulla composizione della lista per le competizioni europee. In più, una serie di tappe da raggiungere per centrare il pareggio di bilancio.

Comunisti, squadristi, antiberlusconiani, sinofobici. Anche in Spagna.
Tutti terrorizzati dal megaprogetto spaziale di Yonghong Li, Fassone e Mirabelli.

E hai dimenticato madridisti, barcellonisti, quindi antimilanisti :rotolo: Con tutti i segnali che arrivano, ancora al complottismo siamo. Comunque esclusione dalle coppe mi pare troppo, non penso non si possa fare nemmeno il settlement, hanno fatto un po' di sensazionalismo magari. Ma anche la retrocessione al settlement sarebbe grave, stando alle rassicurazioni di Fassone che perderebbero credibilità.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,283
Reaction score
563
Marco Bellinazzo: "la UEFA è orientata a respingere il voluntary agreement. Ci sono conferme dall'ambiente rossonero, la UEFA è poco convinta della proprietà. Alle molte domande rivolte a Fassone su Yonghong Li, le risposte ricevute non hanno rassicurato i giudici di Nyon. La UEFa non vuole legittimare politicamente una proprietà così dubbia."
 
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
Marco Bellinazzo: "la UEFA è orientata a respingere il voluntary agreement. Ci sono conferme dall'ambiente rossonero, la UEFA è poco convinta della proprietà. Alle molte domande rivolte a Fassone su Yonghong Li, le risposte ricevute non hanno rassicurato i giudici di Nyon. La UEFa non vuole legittimare politicamente una proprietà così dubbia."

Beh al pubblico puoi anche nascondere chi è il proprietario o essere nebuloso, a chi deve decidere se sei solido o fai l'equilibrista e nel caso concedere per la prima volta il voluntary agreement creando un precedente vogliono risposte chiare
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Secondo quanto riportato da Marca, il piano presentato da Fassone per il Voluntary Agreement non avrebbe convinto la Uefa che a questo punto, considerate le ingenti spese sul mercato, per di più senza gli introiti garantiti dalla Champions, potrebbe decidere di estromettere il Milan dalle competizioni europee. L'Uefa sarebbe preoccupata anche per le questioni societarie del Milan, in particolare dopo l'inchiesta del NY Times su Yonghong Li.

Il Sole 24 Ore riporta le indiscrezioni di Marca ed aggiunge che se il Volutary Agreement non verrà concesso (e così sembra, secondo indiscrezioni) , il Milan verrebbe convocato in Uefa nei primi mesi del 2018 per discutere il settlement agreent che comporterebbe vincoli sul calciomercato e sulla composizione della lista per le competizioni europee. In più, una serie di tappe da raggiungere per centrare il pareggio di bilancio.
Strategia Inter: autoescludersi dalle Coppe per bypassare il Fair Play Finanziario, ed aggiornarsi quando le condizioni di bilancio renderanno sostenibile l'assoggettamento ad esso. Una condizione purtroppo indotta dal pessimo avvio di stagione, ma, a conti fatti, una opportunità. La Europa League non varrebbe la pena di un settlement agreement, in sincerità. :sisi:
 

goleador 70

Senior Member
Registrato
5 Dicembre 2015
Messaggi
5,316
Reaction score
50
Marco Bellinazzo: "la UEFA è orientata a respingere il voluntary agreement. Ci sono conferme dall'ambiente rossonero, la UEFA è poco convinta della proprietà. Alle molte domande rivolte a Fassone su Yonghong Li, le risposte ricevute non hanno rassicurato i giudici di Nyon. La UEFa non vuole legittimare politicamente una proprietà così dubbia."

Come gode sto maledetto
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,237
Reaction score
46,109
Secondo quanto riportato da Marca, il piano presentato da Fassone per il Voluntary Agreement non avrebbe convinto la Uefa che a questo punto, considerate le ingenti spese sul mercato, per di più senza gli introiti garantiti dalla Champions, potrebbe decidere di estromettere il Milan dalle competizioni europee. L'Uefa sarebbe preoccupata anche per le questioni societarie del Milan, in particolare dopo l'inchiesta del NY Times su Yonghong Li.

Il Sole 24 Ore riporta le indiscrezioni di Marca ed aggiunge che se il Volutary Agreement non verrà concesso (e così sembra, secondo indiscrezioni) , il Milan verrebbe convocato in Uefa nei primi mesi del 2018 per discutere il settlement agreent che comporterebbe vincoli sul calciomercato e sulla composizione della lista per le competizioni europee. In più, una serie di tappe da raggiungere per centrare il pareggio di bilancio.

.
 
V

vanbasten

Guest
Marco Bellinazzo: "la UEFA è orientata a respingere il voluntary agreement. Ci sono conferme dall'ambiente rossonero, la UEFA è poco convinta della proprietà. Alle molte domande rivolte a Fassone su Yonghong Li, le risposte ricevute non hanno rassicurato i giudici di Nyon. La UEFa non vuole legittimare politicamente una proprietà così dubbia."

teorie di bellinazzo, vedremo se sarà la realtà e le motivazioni specifiche del rigetto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto