Manuel Locatelli

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,207
Reaction score
3,888
Non ci siamo, troppo scolastico, e' difficilmente concepibile un regista che non azzarda mai la verticalizzazione e gioca sistematicamente in orizzontale. Persino uno scarparo come De Jong mostrava piu' intraprendenza in tal senso.
Se vogliamo tornare a contare qualcosa Loca non puo' fare il titolare, perlomeno allo stato attuale, deve crescere gradualmente senza che gli venga richiesto di fare il salvatore del centrocampo, che peraltro non e' in grado di fare. Il centrocampo deve secondo me essere rifatto, in particolare per quanto riguarda i titolari: Kucka, Montolivo, Locatelli e Bertolacci possono pure andare come rincalzi, tuttavia necessitiamo di un regista di livello (uno che dia del tu alla palla...Tielemans?) e di un interno dx di qualita', ferma restando la titolarita' di Jack (unico punto fisso del reparto per quanto mi riguarda) sull'interno sx.

Per verticalizzare servono anche giocatori che attaccano lo spazio, al Milan gli esterni si allargano e le punte latitano..per chi verticalizzi? Per i difensori centrali?
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
59,987
Reaction score
7,152
Imparerà la lezione. Ha preso due gialli in due posizioni di campo dove era totalmente inutile.

Per quanto riguarda il suo gioco è fantastico, fantastico per l'età. Gioca sempre a uno due tocchi, raramente arriva a tre. Decide sempre la giocata prima di ricevere palla. Fantastico. Però lui è fantastico sul gioco corto, sui 20-30 metri. Deve con il tempo imparare anche il gioco lungo, ad avere una visione di gioco più ampia, deve dominare tutto il campo e non solo una porzione attorno a lui. Ma se penso che uno come Verratti ha imparato da credo un anno due anche il gioco lungo cosa posso aspettarmi da un giovanotto di 19 anni?!

Vai Loca, continua cosi!
 

Eziomare

Member
Registrato
28 Agosto 2014
Messaggi
1,423
Reaction score
7
Per verticalizzare servono anche giocatori che attaccano lo spazio, al Milan gli esterni si allargano e le punte latitano..per chi verticalizzi? Per i difensori centrali?

Questo e' in parte vero, ma guarda il modesto Sosa (non Albertini, non Pirlo) nella sua recente apparizione, in 90 minuti ha tentato (spesso senza riuscire, ma non importa, e' il concetto che voglio sottolineare) la verticalizzazione tante volte quanto Loca in tutto il campionato (iperbole). Probabilmente e' una questione di attitudine, in Loca la predisposizione all'interdizione risulta secondo me piu' naturale (forse e' piu' vicino ad un Ambrosini o ad un Van Bommel anziché ad un regista classico), io il talento di impostazione e costruzione da molti decantato semplicemente non lo vedo. Proprio per questo quando guardo il Milan e il giorno dopo bazzico il foro per scambiare un po' di commenti rimango puntualmente stupito da quella che io ritengo una forte sproporzione tra quanto espresso in campo e le lodi tessute (emblematico un tifoso che - del tutto legittimamente, intendiamoci - nelle pagine addietro definiva il Loca come un mix tra le qualita' difensive di Busquets e quelle offensive di Kaka' :woot:). Poi oh, sono solo opinioni, se parlassimo di Pirlo saremmo tutti d'accordo
 

Gas

Member
Registrato
1 Agosto 2013
Messaggi
4,073
Reaction score
336
Per me Locatelli non sarà un fenomeno ma può diventare un gran bel giocatore nel giusto contesto e contorniato dai giocatori giusti.
Prima l'ho criticato per la partita con la Juve ma questo non vuol dire che non possa essere un titolare fisso. Per me ha da migliorare in 3 cose davvero abbastanza semplici per diventare un giocatore chiave nei nostri equilibri:
- Fare sempre due passi indietro per allontanarsi dal pressing avversario e mettersi nella posizione ideale per farsi servire dai compagni. Cosa che gli ho visto fare benissimo all'andata in coppa Italia con il Torino e cosa che, ad esempio, vedevo fare spesso a Pirlo. E' segno di personalità e di coraggio, oltre che una cosa utilissima alla squadra.
Per me sarebbe facile per lui imparare ad applicare con regolarità questo meccanismo.
- Essere meno irruento nei contrasti, e secondo me la doppia ammonizione di ieri servirà molto. Facile anche questo miglioramento.
- Migliorare nelle verticalizzazioni, che non vuol dire solo "buttarla avanti" come fa spesso ora, ma imparare a fare passaggi intelligenti, che spiazzino gli aversari e precisi. Qui non so esprimermi se è qualcosa in cui possa migliorare o meno perchè sono doti che non solo si allenano ma dipendono anche dall'intelligenza calcistica del giocatore e dalla sua tecnica. Speriamo.
 

Chrissonero

Senior Member
Registrato
26 Dicembre 2014
Messaggi
11,816
Reaction score
353
Imparerà la lezione. Ha preso due gialli in due posizioni di campo dove era totalmente inutile.

Per quanto riguarda il suo gioco è fantastico, fantastico per l'età. Gioca sempre a uno due tocchi, raramente arriva a tre. Decide sempre la giocata prima di ricevere palla. Fantastico. Però lui è fantastico sul gioco corto, sui 20-30 metri. Deve con il tempo imparare anche il gioco lungo, ad avere una visione di gioco più ampia, deve dominare tutto il campo e non solo una porzione attorno a lui. Ma se penso che uno come Verratti ha imparato da credo un anno due anche il gioco lungo cosa posso aspettarmi da un giovanotto di 19 anni?!

Vai Loca, continua cosi!

Grande Jino, aggiungo che vorrei vedere Manuel giocare insieme a due interni di QUALITÀ E PERSONALITÁ, purtroppo Kucka e Bertolacci..
 

de sica

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
5,341
Reaction score
59
Non si può santificarlo nella partita contro il Torino, una settimana fa, e poi crocifiggerlo per l'espulsione contro la Juve. È giovane, si farà.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Per me Locatelli non sarà un fenomeno ma può diventare un gran bel giocatore nel giusto contesto e contorniato dai giocatori giusti.
Prima l'ho criticato per la partita con la Juve ma questo non vuol dire che non possa essere un titolare fisso. Per me ha da migliorare in 3 cose davvero abbastanza semplici per diventare un giocatore chiave nei nostri equilibri:
- Fare sempre due passi indietro per allontanarsi dal pressing avversario e mettersi nella posizione ideale per farsi servire dai compagni. Cosa che gli ho visto fare benissimo all'andata in coppa Italia con il Torino e cosa che, ad esempio, vedevo fare spesso a Pirlo. E' segno di personalità e di coraggio, oltre che una cosa utilissima alla squadra.
Per me sarebbe facile per lui imparare ad applicare con regolarità questo meccanismo.
- Essere meno irruento nei contrasti, e secondo me la doppia ammonizione di ieri servirà molto. Facile anche questo miglioramento.
- Migliorare nelle verticalizzazioni, che non vuol dire solo "buttarla avanti" come fa spesso ora, ma imparare a fare passaggi intelligenti, che spiazzino gli aversari e precisi. Qui non so esprimermi se è qualcosa in cui possa migliorare o meno perchè sono doti che non solo si allenano ma dipendono anche dall'intelligenza calcistica del giocatore e dalla sua tecnica. Speriamo.

Aggiungi anche fare dei cambi di gioco: nella partita di ieri, soprattutto nel primo tempo, ci sarebbero servite queste giocate che faceva anche un Van Bommel, non per forza il lancio illuminato in profondità alla Pirlo.
Purtroppo nel Milan attuale mancano queste capacità di base, l'unico che forse ci prova a volte è Bertolacci
 

Miracle1980

Member
Registrato
28 Aprile 2016
Messaggi
1,623
Reaction score
154
Io sono sicuro che se lo facessimo giocare insieme a campioni potrebbe diventare veramente il nostro Busquez. Logicamente ci vorrebbe un centrocampo con Verratti al centro, Locatelli a destra e Bonaventura a sinistra.
Se gioca insieme a Kucka, Pasalic e Bertolacci...è totalmente diverso.
Con questo voglio dire che se l'anno prossimo prendiamo Belotti (vendendo Bacca), Verratti e Zappacosta abbiamo una squadra da scudetto.

Donnarumma, Zappacosta, Paletta, Romagnoli, De Sciglio, Verratti, Locatelli, Bonaventura, Deulofeu, Belotti, Suso.

Le riserve ci sono già (per campionato ed europa league): Zapata, Antonelli, Abate, Bertolacci, Kucka, Lapadula...)
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,207
Reaction score
3,888
Questo e' in parte vero, ma guarda il modesto Sosa (non Albertini, non Pirlo) nella sua recente apparizione, in 90 minuti ha tentato (spesso senza riuscire, ma non importa, e' il concetto che voglio sottolineare) la verticalizzazione tante volte quanto Loca in tutto il campionato (iperbole). Probabilmente e' una questione di attitudine, in Loca la predisposizione all'interdizione risulta secondo me piu' naturale (forse e' piu' vicino ad un Ambrosini o ad un Van Bommel anziché ad un regista classico), io il talento di impostazione e costruzione da molti decantato semplicemente non lo vedo. Proprio per questo quando guardo il Milan e il giorno dopo bazzico il foro per scambiare un po' di commenti rimango puntualmente stupito da quella che io ritengo una forte sproporzione tra quanto espresso in campo e le lodi tessute (emblematico un tifoso che - del tutto legittimamente, intendiamoci - nelle pagine addietro definiva il Loca come un mix tra le qualita' difensive di Busquets e quelle offensive di Kaka' :woot:). Poi oh, sono solo opinioni, se parlassimo di Pirlo saremmo tutti d'accordo

A me Locatelli piace molto, a volte penso che lo vedo più perno del futuro del Milan dello stesso Donnarumma che è più pompato dai media ma secondo me fa anche più cappelle.
Locatelli per la sua età ha una maturità impressionante, fa sempre la giocata giusta, non butta mai via la palla..

Tu dici che non verticalizza, vero...

Ma non sappiamo cosa gli dice Montella, se il diktat è "non si butta via la palla" lui come regista ha il dovere di farla girare..a cosa serve una verticalizzazione nel vuoto?

Io sono certo che se avessimo attaccanti che si buttano dentro lui gliela darebbe
 

Dumbaghi

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
23,425
Reaction score
69
Questo e' in parte vero, ma guarda il modesto Sosa (non Albertini, non Pirlo) nella sua recente apparizione, in 90 minuti ha tentato (spesso senza riuscire, ma non importa, e' il concetto che voglio sottolineare) la verticalizzazione tante volte quanto Loca in tutto il campionato (iperbole). Probabilmente e' una questione di attitudine, in Loca la predisposizione all'interdizione risulta secondo me piu' naturale (forse e' piu' vicino ad un Ambrosini o ad un Van Bommel anziché ad un regista classico), io il talento di impostazione e costruzione da molti decantato semplicemente non lo vedo. Proprio per questo quando guardo il Milan e il giorno dopo bazzico il foro per scambiare un po' di commenti rimango puntualmente stupito da quella che io ritengo una forte sproporzione tra quanto espresso in campo e le lodi tessute (emblematico un tifoso che - del tutto legittimamente, intendiamoci - nelle pagine addietro definiva il Loca come un mix tra le qualita' difensive di Busquets e quelle offensive di Kaka' :woot:). Poi oh, sono solo opinioni, se parlassimo di Pirlo saremmo tutti d'accordo

Bello il paragone col Generale.
Sono d'accordo con te.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto