- Registrato
- 9 Agosto 2015
- Messaggi
- 5,941
- Reaction score
- 2,030
Teoricamente siamo un orologio dai meccanismi complicati in cui un nuovo giocatore spostatore di lancette deve capire bene cosa fare e assumere la giusta sicurezza nel farlo. Diamogli tempo, ma soprattutto facciamolo giocare ed anche sbagliare altrimenti non imparerà mai.Confermo quanto visto nell'ultima sua partita.
Forte di testa, difensivamente buono per l'età che ha, ma ha dei piedi disastrosi. O la passa indietro o fa lanci lunghi (perdendo palla). Mai un passaggio in avanti
I lanci lunghi e le palle alte sono diventate una costante di tutti i nostri giocatori, non so quanto apprezzata da Pioli.
Gran parte dei duelli aerei li perdiamo. Quindi perché lo facciamo? (Mia risposta : per eludere pressing avversario quando come ora non riusciamo a fare di meglio). Le seconde palle vanno agli altri perché siamo meno brillanti fisicamente.
Purtroppo finiamo col giocare alla pari con tutte le avversarie.
Perdiamo tempi di gioco e troviamo aree intasate.
Noi uno Dzeko solo davanti al portiere con difensori a 10-15 metri fra loro non lo mettiamo mai?