Però ci tengo a precisare una cosa, che leggo troppo spesso qua dentro, molta gente associa la bravura nell'uno contro uno alla velocità, molta gente associa i limiti di Romagnoli nel non essere veloce.
Domanda, Kjaer è veloce? Assolutamente no. Eppure in un annetto che è con noi le volte in cui è stato saltato penso si possano contare sulle dita di una mano. Semplicemente perchè ha posizione, ha letture. Potrei citarti tanti altri esempi di calciatori non veloci, ma insuperabili.
uesto solo per sfatare questo mito che ci serve un giocatore veloce dietro, no per me ci serve un giocatore forte dietro, punto.
Non c'è dubbio, però ci sono varie modalità di essere forti, tra cui quella della mobilità di piedi sia in rapidità che sul lungo. E secondo me Paolo intendeva molto anche il discorso della sopraffazione fisica, cioè 1vs1 nel senso di mix fisico e atletico, per esempio anche in ottica calci piazzati dove soffriamo troppo (e non segniamo mai quei 4-5 gol stagionali coi centrali).
Kjaer, come giustamente dici, è un grande maestro di lettura, anticipo, posizione ed angoli del corpo. Ma Kjaer, se esposto e puntato con campo alle spalle, non è certo il migliore su piazza, così come se deve inseguire tutto campo l'avversario marcando a uomo perde completamente senso (ed infatti ha fallito a Bergamo con Gasp).
Quindi per me Kjaer a sua volta non rientra del tutto nella definizione di centrale "moderno da 1vs1" che fa Paolo, solo che diversamente da Alessio eccelle in quelle caratteristiche e compensa così qualche limite atletico.
Per me la nostra difesa trae giovamento da due grandi peculiarità:
1: la cerniera davanti coi due centrocampisti, formidabili nel lavoro di schermo dietro la linea della palla e con quella capacità dinamica di muoversi anche verso l'esterno
2: un notevole lavoro sulle preventive, se ci facciamo caso non veniamo quasi mai superati dai lanci avversari sul recupero palla, ed in questo onore anche a Romagnoli che è bravo nel capire e leggere quelle situazioni
Con un difensore veloce sul lungo potremmo far salire di quei 15-20 metri la linea che nei momenti in cui soffriamo tende ad abbassarsi davvero troppo.
[MENTION=2581]diavoloINme[/MENTION] : hai sintetizzato il mio post in due righe
