Maldini: Milan al top. Schick, Openda Muani, Zaniolo, Kadioglu e co

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,619
Reaction score
8,816
Come riportato da TS in edicola, Maldini vuol dire Milan al top. L'ambizione DT vuole riportare il Milan leader in Europa. E il mercato dovrà adeguarsi. Focus in particolare sull'attacco. Fra i preferiti, uscito di scena Broja del Chelsea (si è rotto i legamenti due settimane fa), Openda del Club Bruges (classe 2000), Okafor del Salisburgo (’00), Kolo Muani dell’Eintracht Francoforte (’98), David del Lille (’00) e Wahi del Montpellier (’03). E attenzione anche a una vecchia conoscenza: Patrick Schick (’96), oggi al Bayer Leverkusen.In base all'investimento in attacco, Maldini e Massara potranno poi capire come muoversi negli altri ruoli. Il Milan cercherà un esterno destro d'attacco che garantisca più incisività sottoporta di Saelemaekers e Messias: Ziyech continua a piacere, anche per gennaio, ma le sue richieste economiche d'ingaggio sono fuori portata; piuttosto verrà monitorata la situazione di Zaniolo alla Roma. A centrocampo molto passerà dalla seconda metà di stagione di Pobega e soprattutto Vranckx, ma il Milan segue con attenzione il jolly turco Kadioglu del Fenerbahçe ('99) e i talenti Seiwald ('01) e Kjaergaard ('03) del Salisburgo. Verrà cercato anche un vice-Theo Hernandez, con Ballo-Touré destinato alla partenza.

MINIMO FLAME = BAN
I risultati sono sotto gli occhi di tutti.
 

Giangy

Member
Registrato
13 Giugno 2014
Messaggi
7,629
Reaction score
1,082
Come riportato da TS in edicola, Maldini vuol dire Milan al top. L'ambizione DT vuole riportare il Milan leader in Europa. E il mercato dovrà adeguarsi. Focus in particolare sull'attacco. Fra i preferiti, uscito di scena Broja del Chelsea (si è rotto i legamenti due settimane fa), Openda del Club Bruges (classe 2000), Okafor del Salisburgo (’00), Kolo Muani dell’Eintracht Francoforte (’98), David del Lille (’00) e Wahi del Montpellier (’03). E attenzione anche a una vecchia conoscenza: Patrick Schick (’96), oggi al Bayer Leverkusen.In base all'investimento in attacco, Maldini e Massara potranno poi capire come muoversi negli altri ruoli. Il Milan cercherà un esterno destro d'attacco che garantisca più incisività sottoporta di Saelemaekers e Messias: Ziyech continua a piacere, anche per gennaio, ma le sue richieste economiche d'ingaggio sono fuori portata; piuttosto verrà monitorata la situazione di Zaniolo alla Roma. A centrocampo molto passerà dalla seconda metà di stagione di Pobega e soprattutto Vranckx, ma il Milan segue con attenzione il jolly turco Kadioglu del Fenerbahçe ('99) e i talenti Seiwald ('01) e Kjaergaard ('03) del Salisburgo. Verrà cercato anche un vice-Theo Hernandez, con Ballo-Touré destinato alla partenza.

MINIMO FLAME = BAN
Schick no perfavore! David ormai impossibile, costa già un botto, come Isak. Di questi nomi mi piace molto Kolo Muani. Per l'esterno Zaniolo sarebbe anche un gran giocatore, ma non mi convince a livello caratteriale, è un pò una testa calda. Come esterno sarebbero perfetti Neres o Lauriente, Forse Neres costa anche meno di Zaniolo.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,918
Reaction score
44,178
Come riportato da TS in edicola, Maldini vuol dire Milan al top. L'ambizione DT vuole riportare il Milan leader in Europa. E il mercato dovrà adeguarsi. Focus in particolare sull'attacco. Fra i preferiti, uscito di scena Broja del Chelsea (si è rotto i legamenti due settimane fa), Openda del Club Bruges (classe 2000), Okafor del Salisburgo (’00), Kolo Muani dell’Eintracht Francoforte (’98), David del Lille (’00) e Wahi del Montpellier (’03). E attenzione anche a una vecchia conoscenza: Patrick Schick (’96), oggi al Bayer Leverkusen.In base all'investimento in attacco, Maldini e Massara potranno poi capire come muoversi negli altri ruoli. Il Milan cercherà un esterno destro d'attacco che garantisca più incisività sottoporta di Saelemaekers e Messias: Ziyech continua a piacere, anche per gennaio, ma le sue richieste economiche d'ingaggio sono fuori portata; piuttosto verrà monitorata la situazione di Zaniolo alla Roma. A centrocampo molto passerà dalla seconda metà di stagione di Pobega e soprattutto Vranckx, ma il Milan segue con attenzione il jolly turco Kadioglu del Fenerbahçe ('99) e i talenti Seiwald ('01) e Kjaergaard ('03) del Salisburgo. Verrà cercato anche un vice-Theo Hernandez, con Ballo-Touré destinato alla partenza.

MINIMO FLAME = BAN
.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,918
Reaction score
44,178
Come riportato da TS in edicola, Maldini vuol dire Milan al top. L'ambizione DT vuole riportare il Milan leader in Europa. E il mercato dovrà adeguarsi. Focus in particolare sull'attacco. Fra i preferiti, uscito di scena Broja del Chelsea (si è rotto i legamenti due settimane fa), Openda del Club Bruges (classe 2000), Okafor del Salisburgo (’00), Kolo Muani dell’Eintracht Francoforte (’98), David del Lille (’00) e Wahi del Montpellier (’03). E attenzione anche a una vecchia conoscenza: Patrick Schick (’96), oggi al Bayer Leverkusen.In base all'investimento in attacco, Maldini e Massara potranno poi capire come muoversi negli altri ruoli. Il Milan cercherà un esterno destro d'attacco che garantisca più incisività sottoporta di Saelemaekers e Messias: Ziyech continua a piacere, anche per gennaio, ma le sue richieste economiche d'ingaggio sono fuori portata; piuttosto verrà monitorata la situazione di Zaniolo alla Roma. A centrocampo molto passerà dalla seconda metà di stagione di Pobega e soprattutto Vranckx, ma il Milan segue con attenzione il jolly turco Kadioglu del Fenerbahçe ('99) e i talenti Seiwald ('01) e Kjaergaard ('03) del Salisburgo. Verrà cercato anche un vice-Theo Hernandez, con Ballo-Touré destinato alla partenza.

MINIMO FLAME = BAN
.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,340
Reaction score
19,527
Come riportato da TS in edicola, Maldini vuol dire Milan al top. L'ambizione DT vuole riportare il Milan leader in Europa. E il mercato dovrà adeguarsi. Focus in particolare sull'attacco. Fra i preferiti, uscito di scena Broja del Chelsea (si è rotto i legamenti due settimane fa), Openda del Club Bruges (classe 2000), Okafor del Salisburgo (’00), Kolo Muani dell’Eintracht Francoforte (’98), David del Lille (’00) e Wahi del Montpellier (’03). E attenzione anche a una vecchia conoscenza: Patrick Schick (’96), oggi al Bayer Leverkusen.In base all'investimento in attacco, Maldini e Massara potranno poi capire come muoversi negli altri ruoli. Il Milan cercherà un esterno destro d'attacco che garantisca più incisività sottoporta di Saelemaekers e Messias: Ziyech continua a piacere, anche per gennaio, ma le sue richieste economiche d'ingaggio sono fuori portata; piuttosto verrà monitorata la situazione di Zaniolo alla Roma. A centrocampo molto passerà dalla seconda metà di stagione di Pobega e soprattutto Vranckx, ma il Milan segue con attenzione il jolly turco Kadioglu del Fenerbahçe ('99) e i talenti Seiwald ('01) e Kjaergaard ('03) del Salisburgo. Verrà cercato anche un vice-Theo Hernandez, con Ballo-Touré destinato alla partenza.

MINIMO FLAME = BAN
Non credo che ci interessi nessuno di questi. Non mi sembrano giocatori da Milan, per come ragioniamo oggi.
Unico potrebbe essere Zanilo se le cose evolvono in un certo modo, perché secondo me siamo alla ricerca di giocatori italiani importanti da inserire in lista. Se ci saranno opportunità interessanti qualcosa faremo con giocatori Nation Formed.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,322
Reaction score
21,168
Chiunque dubiti dell'ambizione di Maldini non lo conosce.
Il problema è che lui non è il proprietario del milan, ma deve riportare a una proprietà che ha piani molto diversi per il futuro di quelli a cui siamo abituati in Italia, dove il tema "il presidente magnate caccia i soldi" sembra tirare ancora molto.

Ecco, noi stiamo cercando di intraprendere un percorso diverso, dove nomi come quelli citati nell'articolo sarebbero la stella polare.
Il problema inizia a sorgere quando la società inizia a non avere più la forza economica ne per gestire i rinnovi dei giocatori chiave (Leao e Bennacer non rinnovati sono un macigno su qualunque futura ambizione) e oltretutto pare lesinare il milionicino quando si parla di pedine fondamentali (il secondo portiere, il vice theo, l'esterno destro) oltre a concludere acquisti assolutamente senza senso e fuori dai parametri societari e dalle liste (per dirne quattro, Krunic, Tatarusanu, Ballo Tourè e Messias)

Il problema è che lui ha trattato per il rinnovo del SUO contratto.
Il problema è che lui ha GARANTITO di aver rinnovato perché ha ricevuto delle garanzie da cardianale (quali?).
Il problema è che lui NON HA riportato quali fossero queste ipotetiche garanzie, perché allo stato attuale continuiamo a fare mercati vomitevoli.
Il problema è che non riportandole e non operando sul mercato, lui continua a fare il parafulmine.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,880
Reaction score
11,961
Il problema è che lui ha trattato per il rinnovo del SUO contratto.
Il problema è che lui ha GARANTITO di aver rinnovato perché ha ricevuto delle garanzie da cardianale (quali?).
Il problema è che lui NON HA riportato quali fossero queste ipotetiche garanzie, perché allo stato attuale continuiamo a fare mercati vomitevoli.
Il problema è che non riportandole e non operando sul mercato, lui continua a fare il parafulmine.
Ha sbagliato ad esporsi così, ma non dubito che lo abbia fatto per sincero amore dei nostri colori.
Evidentemente pensava (a torto) che lo scudetto gli avrebbe dato piu potere negoziale nei rapporti con la società, ma non è stato così.
E credo sia il primo ad essere profondamente deluso della direzione che stiamo intraprendendo.
Non mi stupirei, conoscendo Maldini, che l'estate prossima dopo un ipotetico mercato fotocopia degli imbarazzi dell'estate del 2022, lasci tutto a fine luglio con una sfuriata alla Boban a mezzo stampa.
Il problema sai qual'è? Che chi verrà dopo di lui avrà ancora meno peso nelle decisioni e soprattutto non avrà alcun interesse in un milan ambizioso, cosa che Maldini chiaramente ha.
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Chiunque dubiti dell'ambizione di Maldini non lo conosce.
Il problema è che lui non è il proprietario del milan, ma deve riportare a una proprietà che ha piani molto diversi per il futuro di quelli a cui siamo abituati in Italia, dove il tema "il presidente magnate caccia i soldi" sembra tirare ancora molto.
Ecco, noi stiamo cercando di intraprendere un percorso diverso, dove nomi come quelli citati nell'articolo sarebbero la stella polare.
Il problema inizia a sorgere quando la società inizia a non avere più la forza economica ne per gestire i rinnovi dei giocatori chiave (Leao e Bennacer non rinnovati sono un macigno su qualunque futura ambizione) e oltretutto pare lesinare il milionicino quando si parla di pedine fondamentali (il secondo portiere, il vice theo, l'esterno destro) oltre a concludere acquisti assolutamente senza senso e fuori dai parametri societari e dalle liste (per dirne quattro, Krunic, Tatarusanu, Ballo Tourè e Messias)

La direzione intrapresa è ottima secondo me, ma tocca fare un po di chiarezza.
Ok inseguire il pareggio di bilancio, ma mettere 30/40 milioni di debito quando fatturi 350 non è un dramma anzi, è una società che nel mondo del calcio si puo considerare virtuosa.
Se vuoi intraprendere un percorso di crescita devi considerare che ti tocca spendere almeno 60 milioni di cartellini a finestra estiva, che oggi vogliono dire un mezzo top o 2/3 talenti.
Se iniziamo a dire "il budget è 30/40" passeremo i prossimi anni a comprare ogni anno un buon giocatore giovane intorno a 25/30 milioni (che non è detto sia sempre azzeccato) e poi avere 5/10 milioni per chiudere quei 3/4 acquisti fisiologici ad ogni finestra di mercato per completare la squadra.
E se le condizioni economiche rimangono queste, se spendere 4 milioni per Cragno sembra un dramma quando abbiamo un secondo che è una sedia, se "ballo tourè è incedibile" perchè non si vogliono spendere due lire vigliacche per Parisi, se non si riesce a dare un milione in piu per far rinnovare Leao e Bennacer allora la strada per il futuro è quella della mediocrità, con i conti magari in ordine, ma della mediocrità.
E lo scudetto diviene un fastidioso incidente di percorso.
Io ho detto chiaramente che aspetto il mercato estivo prima di prendere una posizione definitiva, sarà la prima occasione di Cardinale (che non apprezzo finora) da nuovo proprietario di gestire una finestra acquisti.
Chiaro che se mi saltano Leao e Bennacer (che se non rinnovano andranno via a spiccioli, se riusciremo a cederli...) e il mercato è deludente e al risparmio come quello dello scorso anno, a quel punto il gioco per me è finito è inizia la contestazione durissima.
Verso chi?
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,880
Reaction score
11,961
Verso chi (non) caccia i soldi.
Vuoi scommettere che se io fossi il proprietario del milan, alzassi il telefono e dicessi a Maldini e Massara "do il via libera, offrite 7 milioni annui a Leao e 4,5 a Bennacer, quadriennali" domani trovi sul sito i comunicati dei rinnovi?

Comunque stiamo andanto OT, tornando ai nomi: a me piacciono quasi tutti tranne Schick, è gente giovane e di qualità.
Ma serve cacciare i soldi e si torna sempre al solito problema.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,059
Reaction score
12,526

Esattamente.

Non possiamo ne prendercela con la proprietà, perchè io fossi in loro ti risponderei "compra il Milan e mettici tu cento milioni all' anno" e poi non è comunque presente, e di certo oltreoceano non si preoccupano delle nostre twittate

L' unica è ottimizzare al meglio le risorse che abbiamo, non spendere patrimoni in giocatori inutili, non perdere a zero quelli forti.

Onestamente, ci pensavo, ci vorrebbe una protesta EUROPEA congiunta, tra tutti i tifosi, disdire tutti gli abbonamenti alla TV.
Sto calcio fa schifo.

Vedi come ribalterebbero tutto velocemente :asd:

Utopia, lo so.
 
Alto