- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 178,559
- Reaction score
- 16,926
Repubblica: per Maldini un appuntamento speciale, questa partita a Londra città crocevia (l’ultima sua trasferta in Champions da calciatore fu nel 2008 in casa dell’Arsenal): se il titolo di campione d’Italia è arrivato in anticipo sui programmi, i quarti di Champions sarebbero un risultato ancora più precoce. E renderebbero stridenti le costanti voci sul precario feeling di Maldini col vertice della società, in cui il fondo Elliott della famiglia Singer, che faticò a rinnovargli il contratto l’estate scorsa, continua a esercitare un evidente peso politico e finanziario, anche adesso che ha ceduto il controllo a Cardinale. Col fondatore di RedBird, specialista in nuovi stadi da football americano convertibili ad altre discipline ed eventi, il direttore dell’area tecnica milanista sfoggia un ottimo rapporto. Per i tifosi Maldini è il ga- rante di tutto, anche delle campagne acquisti dal budget sobrio. Dei vari colpi di mercato questo di Londra è l’esame di laurea, a cominciare in fondo da Pioli stesso, che non si fa scalfire dalle voci su Luis Enrique. La galleria maldiniana è ampia: il redivivo Maignan, Kalulu, Tomori, Hernandez, Bennacer, Tonali, Diaz e Giroud. E naturalmente Leao, che non firma il rinnovo in attesa che qualche club di Premier gli paghi la famosa multa di quasi 20 milioni allo Sporting Lisbona, mentre il pallido De Ketelaere, che in Champions si rivelò col Bruges e resta il grande cruccio da 35 milioni, prima o poi vorrebbe fare gioire Maldini.
Cardinale non sarà a Londra QUI -) Cardinale: niente Londra. Per scaramanzia?
Cardinale non sarà a Londra QUI -) Cardinale: niente Londra. Per scaramanzia?
Ultima modifica: