non lo so quale sara il fatturato era una cifra ipotetica ma comunque quello è l'obiettivo, 400 milioni senza contare le plusvalenze. Per fatturato strutturale, che è quello che conta per la definizioni del payroll, non si considerano i premi o le plusvalenze. Solo con gli sponsor aumentiamo di 30 milioni. La partecipazione alla champions non è strutturale ma se pianifichi la puoi considerare come obiettivo inderogabile. Andare agli ottavi, si quarti e oltre ovviamente no, altrimenti dovresti rivedere i piani in base ai risultati di una o due partite. Ecco perché parlano sempre di arrivare tra le prime 4.
Guarda che sono pure d'accordo con quello che dici. A livello teorico e proprio così.
Però allora così il payroll non aumenterà mai o quasi.
Perché se aumenti il payroll lo fai per un minimo di 4 o 5 anni (acquistando un nuovo giocatore con stipendio lordo + ammortamento) però in quei 4 o 5 anni non solo non sei sicuro di passare i gironi di Champions ma non sei nemmeno sicuro di arrivarci in Champions.
Ecco perché sia gli acquisti che gli stipendi dovrebbero comportare sempre Bonus. Cifra di base più bassa e percentuale di aumento in base alla percentuale supplementare che porta la qualificazione in Champions... E avanti così per gli obiettivi supplementari (ottavi, quarti, ...).
Perché basta un anno che sei fuori Champions e con il proprietario non disposto a metterci soldi di propria tasca si inizia a cedere di nuovo pezzi.
E il futuro della società non dovrebbe dipendere da un tiro che finisce sul palo invece che in rete... O di un arbitro che si rifiuta di andare a vedere le immagini del var.
Quindi purtroppo si andrà avanti così... Ovvero nessun aumento perché la parte sportiva porterà soldi che non possono essere considerati "strutturali".
E certo che lo stadio sarebbe importante... E quasi l'unico modo di fare un aumento sostanzioso.