Maignan Milan: le cifre. Arriva se Gigio non firma.

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,999
Reaction score
3,924
Lineker10;2321677 ha scritto:
Basterebbero due regole semplici semplici:

- i contratti dei giocatori devono TUTTI avere una clausola rescissoria non negoziabile.
- la società non puo pagare niente di piu di quella cifra, ne al giocatore ne a nessun altro. Permessa soltanto la commissione del 4% per la procura.

Cambierebbe tutto, ma sparirebbero tutti i problemi economici del calcio in un colpo.

Ricordo che una volta Galliani disse di aver speso più soldi in commissioni che in cartellini dei giocatori. Ovviamente il tutto legato al fatto che si prendevano solo giocatori a zero.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Lineker10;2321668 ha scritto:
Il problema comunque sono i club che stanno al suo gioco.

Come sempre, tutti predicano bene ma poi razzolano male.

Raiola per certi versi fa l'interesse del giocatore, oltre al proprio. Se i club accettano le commissioni che chiede, direi che lamentarsi è ipocrita e incoerente.

non è così semplicistica.

Quando in Europa arrivarono i vari Neymar, Pastore, cavani, Dybala (non per niente citati 3 "palermitani"), le società acquirenti non dovettero accordarsi solo con giocatore e società, ma anche con quella miriade di stakeholders che vantavano interessi di vario tipo sul giocatore. Li è normale che il giocatore sia proprietà in parte di privati e completare tali operazioni non è considerato "stare al gioco", ma adattarsi alla realtà che ci si trova di fronte.

Raiola, come altri, ha creato una nuova situazione "de facto" dove il giocatore è in sostanza di sua proprietà e lo "affitta" alle varie squadre in modo più o meno vincolante in funzione della pesantezza dell'accordo: il Salisburgo che non ha dato tanto ad Haaland al al più diritto ad un "premio di valorizzazione" di 12 milioni (20 di clausola - 8 per l'acquisto). Lo UTD che invece ha speso 124 (con totale commissioni di 49 per the pizzamen) per Pogba ne ha un controllo più estensivo, per 6 anni senza clausole rescissorie.

Sono i Cavani e i Neymar europei, giocatori non di reale proprietà delle società per le quali giocano.
D'altronde le società arrivano alle famiglie di questi ragazzi con proposte di ingaggi medie, i procuratori, probabilmente, oltre ad un cash immediato e sostanzioso, garantiscono la compartecipazione agli utili futuri e quindi si accaparrano molti dei talenti.

In un regime di concorrenza, difficile che una società rinunci a fare un'operazione di suo vantaggio perchè danneggia "il sistema" e un domani può toccare a lei. Dovrebbe essere un ente regolatore a sorvegliare su questo.

Ma l'ente regolatore è troppo impegnato a fare minacce mafiose nelle conferenze stampa.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Lineker10;2321677 ha scritto:
Basterebbero due regole semplici semplici:

- i contratti dei giocatori devono TUTTI avere una clausola rescissoria non negoziabile.
- la società non puo pagare niente di piu di quella cifra, ne al giocatore ne a nessun altro. Permessa soltanto la commissione del 4% per la procura.

Cambierebbe tutto, ma sparirebbero tutti i problemi economici del calcio in un colpo.

Proposta interessante.
Il primo istinto è stata ... come la aggiriamo?
Però è una proposta interessante.
Io la arricchirei così:
La clausola è funzione di età e ingaggio corrente.
Parte della clausola viene pagata a tutte le società che hanno concorso a formare il giocatore in funzione degli anni di utilizzo sotto i 23 anni.
Limite massimo dei contratti sottoscritti da una società.
Non esiste che nel dubbio il real saccheggi 100 talenti nel continente per poi tenerli sotto controllo.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,335
Reaction score
19,511
Zosimo2410;2321683 ha scritto:
non è così semplicistica.

Quando in Europa arrivarono i vari Neymar, Pastore, cavani, Dybala (non per niente citati 3 "palermitani"), le società acquirenti non dovettero accordarsi solo con giocatore e società, ma anche con quella miriade di stakeholders che vantavano interessi di vario tipo sul giocatore. Li è normale che il giocatore sia proprietà in parte di privati e completare tali operazioni non è considerato "stare al gioco", ma adattarsi alla realtà che ci si trova di fronte.

Raiola, come altri, ha creato una nuova situazione "de facto" dove il giocatore è in sostanza di sua proprietà e lo "affitta" alle varie squadre in modo più o meno vincolante in funzione della pesantezza dell'accordo: il Salisburgo che non ha dato tanto ad Haaland al al più diritto ad un "premio di valorizzazione" di 12 milioni (20 di clausola - 8 per l'acquisto). Lo UTD che invece ha speso 124 (con totale commissioni di 49 per the pizzamen) per Pogba ne ha un controllo più estensivo, per 6 anni senza clausole rescissorie.

Sono i Cavani e i Neymar europei, giocatori non di reale proprietà delle società per le quali giocano.
D'altronde le società arrivano alle famiglie di questi ragazzi con proposte di ingaggi medie, i procuratori, probabilmente, oltre ad un cash immediato e sostanzioso, garantiscono la compartecipazione agli utili futuri e quindi si accaparrano molti dei talenti.

In un regime di concorrenza, difficile che una società rinunci a fare un'operazione di suo vantaggio perchè danneggia "il sistema" e un domani può toccare a lei. Dovrebbe essere un ente regolatore a sorvegliare su questo.

Ma l'ente regolatore è troppo impegnato a fare minacce mafiose nelle conferenze stampa.

Ma se le società accettano di stare a questo gioco lo legittimano.

Non si puo sempre invocare l'intervento divino. Non mi pare che il Bayern, per dirne una, abbia mai pagato una commissione milionaria a chicchessia. Si puo fare calcio anche evitando di pagare commissioni folli, mi pare.
 

Alfred Edwards

Bannato
Registrato
22 Aprile 2020
Messaggi
657
Reaction score
7
Maignan è un bel giocatore, 25enne, relativamente giovane. Che chiudano questo discorso con Gigio immediatamente, in un modo o nell'altro. Donnarumma non andrà alla Juventus, sta presa malissimo. Donnarumma andrà al PSG, nella squadra del presidente più onesto della competizione UEFA
 

clanton

Junior Member
Registrato
13 Agosto 2015
Messaggi
771
Reaction score
6
Zosimo2410;2321652 ha scritto:
Se la Uefa non fosse così impegnata con le minacce mafiose, sarebbe interessante indagasse sul metodo Raiola.

Siamo ormai a 3 casi (Pogba, Donnarumma, Haaland), con il procuratore che prende il ragazzo minorenne, e poi, in accordo diretto con la famiglia, lo sposta a destra o a manca a piacimento.

L'ottimale per lui è trovare l'ambito in cui valorizzare il giocatore, mantenendone il controllo, e poi trasferirlo per una cifra stratosferica in cui annegare le sue stratosferiche commissioni (per Pogba si è arrivati a 49 milioni tra venditore e acquirente).

Raiola sa di dover eludere dei regolamenti.

1) In europa i diritti delle prestazioni di un giocatore non possono essere di una società privata come in Brasile. Quindi lui non può formalmente firmare un contratto in cui detiene il 50% del cartellino di Donnarumma.
2) Se trasferisse i giocatori tutti a parametro zero con commissioni di 60-70 milioni sarebbe sospetto. Annegare una mega commissione di 49 milioni in un trasferimento da 124 è più "giustificabile".

Ma di fatto quello che fa Raiola è andare dai minorenni più promettenti, fare un accordo con la famiglia del calciatore con il quale probabilmente Raiola versa diversi milioni alla famiglia stessa, ma si garantisce la totale gestione del calciatore che dovrà essere spostato solo dove Famiglia e Raiola concordano di spostarlo con la famiglia che riceverà una lauta percentuale delle commissioni.

In questa ottica Pogba è andato perfetto. A zero alla Juve, poi, sfruttando la clausola (o l'accordo privato con la Juve), mega trasferimento in cui annegare la sua mega commissione.

Con Gigio il problema è stato l'arrivo di una proprietà che voleva prendere la proprietà di Donnarumma. Raiola provò a spostarlo offrendo una ventina di milioni di cartellino , ma alla fine si rassegnò, costretto dalla scelta dei Donnarumma's (Figlio 1, padre e figlio 2) di rifirmare con il Milan. Ma ha accettato segnandosi di riprendere il discorso 3 anni dopo.

Raiola vuole monetizzare almeno 50-100 milioni di commissioni dalla carriera di Donnarumma e ha capito che mai potrà farlo con il perpetuo rinnovare del contratto. Le voci delle liti tra Donnarumma e Raiola dicono anche che stavolta Raiola ha detto... "3 anni fa mi avete costretto a fare come volevate voi, adesso fate quello che dico io, perchè il contratto sottoscritto 7 anni fa stabiliva questo".

E' chiaro che Rinnovare alle condizioni del Milan significa cedere la proprietà di Gigio almeno per molto tempo.

Sarebbe curioso mettere le mani su questi accordi Raiola-Famiglia che di fatto rendono i due soggetti i veri proprietari del cartellino del giocatore.

Concordo in pieno analisi perfetta è quello che ho sempre pensato ...... il ragazzo senza personalità e carattere non centra comunque niente non ha voce in capitolo.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Lineker10;2321689 ha scritto:
Ma se le società accettano di stare a questo gioco lo legittimano.

Non si puo sempre invocare l'intervento divino. Non mi pare che il Bayern, per dirne una, abbia mai pagato una commissione milionaria a chicchessia. Si puo fare calcio anche evitando di pagare commissioni folli, mi pare.

Secondo me negli arrivi di Lewa e Rudy gratis ha sganciato un bel pò di commissioni.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,920
Reaction score
37,090
Zosimo2410;2321652 ha scritto:
Se la Uefa non fosse così impegnata con le minacce mafiose, sarebbe interessante indagasse sul metodo Raiola.

Siamo ormai a 3 casi (Pogba, Donnarumma, Haaland), con il procuratore che prende il ragazzo minorenne, e poi, in accordo diretto con la famiglia, lo sposta a destra o a manca a piacimento.

L'ottimale per lui è trovare l'ambito in cui valorizzare il giocatore, mantenendone il controllo, e poi trasferirlo per una cifra stratosferica in cui annegare le sue stratosferiche commissioni (per Pogba si è arrivati a 49 milioni tra venditore e acquirente).

Raiola sa di dover eludere dei regolamenti.

1) In europa i diritti delle prestazioni di un giocatore non possono essere di una società privata come in Brasile. Quindi lui non può formalmente firmare un contratto in cui detiene il 50% del cartellino di Donnarumma.
2) Se trasferisse i giocatori tutti a parametro zero con commissioni di 60-70 milioni sarebbe sospetto. Annegare una mega commissione di 49 milioni in un trasferimento da 124 è più "giustificabile".

Ma di fatto quello che fa Raiola è andare dai minorenni più promettenti, fare un accordo con la famiglia del calciatore con il quale probabilmente Raiola versa diversi milioni alla famiglia stessa, ma si garantisce la totale gestione del calciatore che dovrà essere spostato solo dove Famiglia e Raiola concordano di spostarlo con la famiglia che riceverà una lauta percentuale delle commissioni.

In questa ottica Pogba è andato perfetto. A zero alla Juve, poi, sfruttando la clausola (o l'accordo privato con la Juve), mega trasferimento in cui annegare la sua mega commissione.

Con Gigio il problema è stato l'arrivo di una proprietà che voleva prendere la proprietà di Donnarumma. Raiola provò a spostarlo offrendo una ventina di milioni di cartellino , ma alla fine si rassegnò, costretto dalla scelta dei Donnarumma's (Figlio 1, padre e figlio 2) di rifirmare con il Milan. Ma ha accettato segnandosi di riprendere il discorso 3 anni dopo.

Raiola vuole monetizzare almeno 50-100 milioni di commissioni dalla carriera di Donnarumma e ha capito che mai potrà farlo con il perpetuo rinnovare del contratto. Le voci delle liti tra Donnarumma e Raiola dicono anche che stavolta Raiola ha detto... "3 anni fa mi avete costretto a fare come volevate voi, adesso fate quello che dico io, perchè il contratto sottoscritto 7 anni fa stabiliva questo".

E' chiaro che Rinnovare alle condizioni del Milan significa cedere la proprietà di Gigio almeno per molto tempo.

Sarebbe curioso mettere le mani su questi accordi Raiola-Famiglia che di fatto rendono i due soggetti i veri proprietari del cartellino del giocatore.

Ricostruzione verosimile.
Ci aggiungerei che la famiglia Donnarumma 'deve' molto a raiola e si farà come vuole quest'ultimo .
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,337
Reaction score
16,823
Admin;2321405 ha scritto:
Nicolò Schira conferma le news precedenti (di seguito). Il Milan ha raggiunto l'accordo con Maignan. Contratto fino al 2026 a 2 mln netti più bonus. Milan pronto a chiudere, se Donnarumma non rinnoverà

Per Tuttosport l'accordo con Maignan è a 3 mln per 5 anni.


News precedenti

Patrick Berger di Sport1, emittente tedesca, conferma le news precedenti: Maignan è del Milan. Affare fatto in cambio di 15 mln di euro. Il portiere era stato cercato anche dal BVB. Donnarumma andrà via a zero. Juve in pole.
È un buon portiere questo qui ragazzi, solido.
Io dal Lille avrei preso anche Burak Yilmaz se non fosse per l’età. 2 gol e un assist contro il Lione, è stato un trascinatore.
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,239
Reaction score
2,780
lo annuncerei già in settimana. Ultime partite con Dracula in porta
 
Alto