Macedonia del Nord - Italia. 9 settembre, ore 20,45. Tv e Streaming

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,067
Reaction score
34,572
A me dispiace leggere i commenti sul forum quando si parla di nazionale ma non vi giudico ne faccio il professorone che da patenti di tifo o amenita simili.
Ogni persona tifa come meglio crede per le cose che gli piacciono.

Sarò l'unico. Pazienza.
Forza ITALIA.

(Evitate di commentarmi se e per dire che tifo un mix di Juve-Inter... Per me la maglia azzurra e sacra quanto quella rossonera e ogni volta che spero che un ladro o un cartonato si sfascia il ginocchio ovviamente spero sempre che sia uno straniero perché l'italiano mi serve in nazionale ?.
Poi ovviamente preferirei una nazionale con tanti rossoneri come ai bei tempi...).
Il problema non è il numero o meno di rossoneri convocati, anzi...
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,933
Reaction score
9,708
Il problema non è il numero o meno di rossoneri convocati, anzi...
Ma non voglio convincerti di nulla... Ma a me di Gravina, del brand, del sistema e di quant'altro frega zero quando gioca la nazionale.
Ma ho ben capito il tuo/vostro punto di vista.
Lo rispetto.

Ma quando parte l'inno me ne frego di tutto.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,067
Reaction score
34,572
Ma non voglio convincerti di nulla... Ma a me di Gravina, del brand, del sistema e di quant'altro frega zero quando gioca la nazionale.
Ma ho ben capito il tuo/vostro punto di vista.
Lo rispetto.

Ma quando parte l'inno me ne frego di tutto.
Amo l'italia e la nazionale come te ma proprio perchè la amo non mi ci rivedo in questo marciume.

La nazionale che vediamo oggi è figlia di 20 anni di malefatte, l'ultimo il brand salvato.

Giorni fa mi sono fermato a parlare con miei vecchi amici che , a differenza mia, hanno continuato e continuano a lavorare nei settori giovanili, quindi gente che è dentro il calcio, e non ti dico quante ne hanno dette a gravina e chi in questo mondo mantiene la poltrona nonostante abbia distrutto un movimento calcistico.

Io il gioco del calcio l'ho conosciuto a scuola, in quei giochi della gioventù che si fanno dagli otto anni in poi e cioè nei tornei studenteschi per gli istituti.
Oggi hanno i 'progetti'.

Tifo per la macedonia con la speranza, forse vana, che, a furia di prender pesci in faccia, forse un giorno arrivi un uomo giusto a far notare i disastri che hanno causato.
Ma la nazionale di gravina non la tifo, no.

Tifarla per come sono fatto io vorrebbe dire esserne complice.
C'era una volta l'azzurro , c'era il codice etico, c'erano valori e tradizione, c'era la meritocrazia.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,268
Reaction score
8,487
Formazioni:

MACEDONIA DEL NORD (4-3-3) - Dimitrievski; Ashkovski, Musliu, Zajkov, Alioski; Bardhi, Ademi, Elmas; Trakovski, Nestorovski, Miovski. Allenatore: Milevski.
A disposizione: Shishkovski, Aleksovski, Serafimov, Manev, Atanasov, Iljazovski, Velkovski, Da. Babunski, Doriev, Alimi, Ristovski, Do.Babunski.


ITALIA (4-3-3) - Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Dimarco; Barella, Cristante, Tonali; Politano, Immobile, Zaccagni. Allenatore: Spalletti
A disposizione: Meret, Vicario, Darmian, Spinazzola, Casale, Romagnoli, Frattesi, Locatelli, Pessina, Zaniolo, Raspadori, Retegui.


Mancini meglio di Romagnoli, boh, Cristante titolare e parte il bestemmione, sto Casale in tutta franchezza non so che faccia ha, dove gioca e quanti anni ha. Poi vabbé l'infame in porta lo ha messo sperando che floppi per cacciarlo, almeno spero.

Vedo che gioca il mito Trakovski, bene, speriamo nel bis.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,067
Reaction score
34,572
L'Italia torna in campo per le qualificazione ad Euro 2024 contro la Macedonia del Nord che aveva fatto fuori gli azzurri ai playoff per i mondiali in Qatar. Spalletti ha da poco preso il timone della nazionale e la situazione nel girone non è delle rosee. Gli azzurri infatti hanno giocato solo due partite. Un vittoria Malta ed una sconfitta con l'Inghiterra prima a 12 punti. Gli azzurri sono terzi dietro l'Ucraina con 6 punti ma con una gara in più.

Il match è visibile su Rai uno sabato 9 settembre

Formazioni:

MACEDONIA DEL NORD (4-3-3) - Dimitrievski; Ashkovski, Musliu, Zajkov, Alioski; Bardhi, Ademi, Elmas; Trakovski, Nestorovski, Miovski. Allenatore: Milevski.
A disposizione: Shishkovski, Aleksovski, Serafimov, Manev, Atanasov, Iljazovski, Velkovski, Da. Babunski, Doriev, Alimi, Ristovski, Do.Babunski.


ITALIA (4-3-3) - Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Dimarco; Barella, Cristante, Tonali; Politano, Immobile, Zaccagni. Allenatore: Spalletti
A disposizione: Meret, Vicario, Darmian, Spinazzola, Casale, Romagnoli, Frattesi, Locatelli, Pessina, Zaniolo, Raspadori, Retegui.
.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,933
Reaction score
9,708
Amo l'italia e la nazionale come te ma proprio perchè la amo non mi ci rivedo in questo marciume.

La nazionale che vediamo oggi è figlia di 20 anni di malefatte, l'ultimo il brand salvato.

Giorni fa mi sono fermato a parlare con miei vecchi amici che , a differenza mia, hanno continuato e continuano a lavorare nei settori giovanili, quindi gente che è dentro il calcio, e non ti dico quante ne hanno dette a gravina e chi in questo mondo mantiene la poltrona nonostante abbia distrutto un movimento calcistico.

Io il gioco del calcio l'ho conosciuto a scuola, in quei giochi della gioventù che si fanno dagli otto anni in poi e cioè nei tornei studenteschi per gli istituti.
Oggi hanno i 'progetti'.

Tifo per la macedonia con la speranza, forse vana, che, a furia di prender pesci in faccia, forse un giorno arrivi un uomo giusto a far notare i disastri che hanno causato.
Ma la nazionale di gravina non la tifo, no.

Tifarla per come sono fatto io vorrebbe dire esserne complice.
C'era una volta l'azzurro , c'era il codice etico, c'erano valori e tradizione, c'era la meritocrazia.
Guarda penso che ti conosco abbastanza per sapere che non tifi contro a prescindere di tutto solo per fare il bastian contrario.
E se lo fai sono sicuro che non lo fai perché a te piace farlo.
Qualche volta mi è capitato pure di sperare in una sconfitta per fare in modo che salti l'allenatore rossonero. Ma lo speravo perché eravamo già senza obiettivi.
Qui invece non è una semplice amichevole.
Siamo già stati fuori dai mondiali per 2 volte di fila... Cosa che non avrei mai potuto credere se me lo avessero detto prima del 2006...
E con tutto questo non è cambiato nulla.
Perdere ancora secondo me non farà cambiare le cose. Ma questa è solo una mia opinione. Il tuo pensiero ci sta tutto pure lui.

Se il problema è Gravina, il brand e il sistema allora al tuo posto preferirei tifare per le manette invece che per un licenziamento. Tanto anche se lo mandano via, se esiste veramente un progetto simile di brand allora metteranno un altro pupazzo.
Per me solo la polizia ci può salvare e non le sconfitte.

Ma ripeto che non voglio fare cambiare nessuno di opinione.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,698
Reaction score
41,200
L'Italia torna in campo per le qualificazione ad Euro 2024 contro la Macedonia del Nord che aveva fatto fuori gli azzurri ai playoff per i mondiali in Qatar. Spalletti ha da poco preso il timone della nazionale e la situazione nel girone non è delle rosee. Gli azzurri infatti hanno giocato solo due partite. Un vittoria Malta ed una sconfitta con l'Inghiterra prima a 12 punti. Gli azzurri sono terzi dietro l'Ucraina con 6 punti ma con una gara in più.

Il match è visibile su Rai uno sabato 9 settembre

UFFICIALI

MACEDONIA (4-2-3-1): Dimitrievski; Manev, Zaykov, Musliu, Alioski; Bardhi, Ashkovski; Elezi, Atanasov, Elmas; Miovski. All.: Milevski

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Dimarco; Barella, Cristante, Tonali; Politano, Immobile, Zaccagni. All.: Spalletti.
.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,557
Reaction score
7,308
Formazioni:

MACEDONIA DEL NORD (4-3-3) - Dimitrievski; Ashkovski, Musliu, Zajkov, Alioski; Bardhi, Ademi, Elmas; Trakovski, Nestorovski, Miovski. Allenatore: Milevski.
A disposizione: Shishkovski, Aleksovski, Serafimov, Manev, Atanasov, Iljazovski, Velkovski, Da. Babunski, Doriev, Alimi, Ristovski, Do.Babunski.


ITALIA (4-3-3) - Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Dimarco; Barella, Cristante, Tonali; Politano, Immobile, Zaccagni. Allenatore: Spalletti
A disposizione: Meret, Vicario, Darmian, Spinazzola, Casale, Romagnoli, Frattesi, Locatelli, Pessina, Zaniolo, Raspadori, Retegui.
Formazione italiana che dire respingente è un complimento. Spalletti molto deludente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto