sì, ma c'è comunque sempre questa narrazione romanzata sul barca che però non rappresenta spesso la realtà.
Il lanciare una decina di ragazzini della Masia e ritrovarsi con una squadra stellare e imbattibile per anni e anni, gli è capitato fondamentalmente con la generazione di fenomeni di Iniesta, Xavi e compagnia condita dal più forte di sempre Messi.
Poi non è che il Barca vince e stravince ogni tot. anni. Han vinto 5 champions nella loro storia, le ultime 3 con questa generazione di fenomeni e il più forte di sempre, le altre due champions con squadre fatte prettamente di acquisti tranne magari 1-2 della primavera.
Ieri a parte Yamal, i più """scarsi""" in campo erano i loro primavera. E specifico che Pedri non è un primavera, ma un giocatore acquistato, perchè è un altro che nella narrazione barca viene sempre presentato come un primavera.
Ieri nella formazione titolare avevano 4 primavera: martin, cubarsì, garcia e yamal. I 3 più """scarsi""" in campo (considerando anche quelli dell'inter) e il più forte di tutti.
Poi c'era Torres pagato 55 milioni, Raphina 58, Pedri 23, De Jong 86, Olmo 55. E scezny e martinez a 0.
Molti ricorrono secondo me nell'errore di paragonare gli attuali giovani appunto a iniesta, xavi, busquets, puyol, piquè. Ma questi sono fenomeni assoluti, non è che ti nascono ogni 5 anni dal settore giovanile gente così. E' stata una congiunzione astrale trovarli tutti insieme allo stesso tempo, nella stessa epoca, insieme oltretutto al più forte di sempre.
E' molto più probabile che il 90% di questi diventi un Ansu Fati qualsiasi piuttosto che un Iniesta.
E con questo ribadisco, hanno comunque un settore giovanile spaziale. Però un conto è produrre giocatori utili alla prima squadra, un conto è produrre fenomeni su cui fondare la tua squadra per i prossimi 15 anni.
Si capisco ovviamente il tuo ragionamento.
Pedri lo so che viene dal Las Palmas ma è arrivato a 16 anni.
Dani Olmo è un giocatore della Masia, come Eric Garcia, che ha lasciato il settore giovanile per ritornarci piu tardi (come Fabregas pewr intenderci). Che è proprio la distorsione della logica sbagliata che ciclicamente si presenta al Barca.
Alla tua lista potrei controbattere con Balde, Gavi non in campo ieri (piu Araujo arrivato giovanissimo e passato dal Barca B)... ma non solo Xavi Simons, Nico Gonzalez (pagato 50 milioni dal City), Grimaldo del Bayer, Cucurella del Chelsea sono tutti ragazzi della Masia.
E in questo caso parliamo di top player eh, tutti giocatori che giocherebbero titolarissimi nell'Inter come in quasi tutte le squadre del mondo.
Secondo me invece molti ricorrono nell'errore di estremizzare il concetto, come sempre. La Masia non deve produrre SOLO palloni d'oro, a nastro ogni anno... ovviamente direi.
Quelli escono uno ogni tot anni e ci mancherebbe anche altrimenti che giocheremmo a fare...
Ma poi attorno a quelli il Barca potrebbe benissimo costruirci una squadra stellare che si rinnova continuamente anche solo pesando nel settore giovanile.
Onana Garcia Cubarsi Cucurella Balde Araujo Simons Yamal Gavi Casado Fort Fermin Lopez Grimaldo Nico Gonzalez... già questa è una squadra stellare, tutti della Masia, ai quali basta aggiungere qualche acquisto mirato (e a quel punto super) come Ter Stegen, De Jong, Lewandowski, Raphinha...
Per me se il Barca seguisse questa politica non ci sarebbe storia. Avrebbero un ciclo continuo, altro che Real, evitando di finire col miliardo di debiti e dover cedere Messi insieme a mezza squadra come hanno dovuto fare.
Casomai ora come ora secondo me gli manca un grande allenatore per impostare un ciclo vincente e duraturo. Flick non mi sembra la persona giusta.
PS: comunque anche questa è una generazione di fenomeni eh... e lo vedremo nei prossimi anni. Intanto molti di questi hanno vinto pure un Europeo...