Ma è davvero tutto così buio il futuro?

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,903
Reaction score
37,072
Buona sera a tutti,
Non commento tantissimo, ma vi leggo sempre con grandissimo piacere.
In quest'ultimi giorni, anche su questo forum, sto leggendo tanto pessimismo, io però mi chiedo, magari sbagliando io, se davvero sia tutto così buio il futuro?
Sia chiaro, non voglio difendere questa proprietà, che sicuramente potrebbe impiegare maggiori forze ed attenzione all'aspetto sportivo, e non solo a quello delle infrastrutture, però mi chiedo se la squadra dell'anno scorso sia effettivamente più debole di quello dello scudetto.
Lo stesso pensiero che mi è venuto osservando l'Italia le passate sere: l'Europeo del 2021 e il campionato del 2022 sono miracoli sportivi, dove si è stati i più bravi, ma dove non si era i più forti. Almeno, la penso così.
Se guardo alla squadra della passata stagione, io sono convinto che nel complesso fosse più forte di quello dello scudetto, con la differenza che avevi un allenatore a fine ciclo, che l'ha allenata male, e non avevi più un leader vero come lo è stato Ibra nel 2021-22.
Sono stati realizzati 75 punti, oltre 99 gol totali, nonostante certe partite siano state letteralmente cestinate (Salerno andata e ritorno, Lecce andata, Sassuolo e Genoa ritorno e forse alcune me ne dimentico).
Sono d'accordo che da questo punto di vista sarebbe servito un Conte per dare qualcosa in più sotto l'aspetto motivazionale, però non direi già in partenza che questa squadra non possa lottare per vincere.
L'Inter ha sicuramente un grandissimo allenatore, lo si sta vedendo dal rendimento degli interisti in nazionale, però se non vende Chala io credo possa commettere un grande errore e rimetterci nel prosieguo.
Probabilmente su questo aspetto riceverò delle critiche, ma io da subito sono stato d'accordo nella cessione di Tonali: a certe cifre le operazioni vanno fatte. E siamo sicuri che la squadra, come leggo spesso, si sia indebolita? Sono stati fatti errori (Musah), ma nel complesso (Reijnders, Pulisic, Chukwueze, Loftus Cheek) io sono convinto che la squadra si sia rafforzata con quei soldi in entrata.
Quindi, io personalmente, un po' di fiducia anche in questo mercato, la darei alla società.
Poi, come detto all'inizio, sicuramente mi sbaglierò io.
Grazie a chi vorrà partecipare alla discussione
Il discorso esula da ogni valutazione tecnica , economica, finanziaria, almeno a mio modo di vedere.
Il problema numero uno del milan è che al milan manca l'anima.
Ci stanno rifilando un prodotto preconfezionato , bellino, carino e coi conti apposto ma che cozza clamorosamente con la mia idea di sport.
Lo scudetto lo abbiamo vinto sull'asse maldini-massara-pioli-ibra-squadra.
Si era creato un ambiente magico, esplosivo che aveva legato con l'ambiente.
Già pioli senza maldini si è visto quanto valesse....


Il milan di oggi ha nulla di tutto ciò.
Il milan non sogna, non mette obiettivi nel mirino, non prova a superare i limiti.
Il milan prova a fare solo il minimo sindacale richiesto.

A me il milan non fa più sognare.
Se devo vincere 3-2 contro una provinciale, perdere il derby perchè loro lo vogliono più di noi, battere in casa il toro ma magari perder fuori casa a me pare di tifare il lipsia.
Io non mi emoziono più.

Scaroni , furlani e cardinale hanno ucciso l'anima del milan e la ammazzano ogni santa volta che aprono bocca.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,232
Reaction score
9,035
Il discorso esula da ogni valutazione tecnica , economica, finanziaria, almeno a mio modo di vedere.
Il problema numero uno del milan è che al milan manca l'anima.
Ci stanno rifilando un prodotto preconfezionato , bellino, carino e coi conti apposto ma che cozza clamorosamente con la mia idea di sport.
Lo scudetto lo abbiamo vinto sull'asse maldini-massara-pioli-ibra-squadra.
Si era creato un ambiente magico, esplosivo che aveva legato con l'ambiente.
Già pioli senza maldini si è visto quanto valesse....


Il milan di oggi ha nulla di tutto ciò.
Il milan non sogna, non mette obiettivi nel mirino, non prova a superare i limiti.
Il milan prova a fare solo il minimo sindacale richiesto.

A me il milan non fa più sognare.
Se devo vincere 3-2 contro una provinciale, perdere il derby perchè loro lo vogliono più di noi, battere in casa il toro ma magari perder fuori casa a me pare di tifare il lipsia.
Io non mi emoziono più.

Scaroni , furlani e cardinale hanno ucciso l'anima del milan e la ammazzano ogni santa volta che aprono bocca.
Il problema per la nostra proprietà è che gestendo un club di calcio come fosse un club di calcio non si fanno soldi e quindi lo gestisce come fosse un’azienda qualunque. Ma un club di calcio non può essere gestito come un’azienda qualunque. Un bel cortocircuito.
Molti confidano nel nuovo stadio per una svolta, ma non potrà esserci nessuna svolta. Lo stadio costerà 1,3 miliardi più i costi di finanziamento. Tra una cosa e l’altra si arriverà a 2 miliardi. Ipotizzando un finanziamento di vent’anni, solo per andare in pari ogni anno si dovrebbe avere un aumento delle entrate attuali di 100 milioni annui. Considerando che attualmente San Siro genera entrate per 80 milioni, si dovrebbe arrivare a 180-200 milioni annui. Attualmente il club che incassa di più dallo stadio e strutture annesse è il Real, che al massimo è arrivato a 140 milioni.
Quindi, per me, non solo la situazione è buia ma, guardando un po’ più avanti, è ancora più buia.
Poi chiaramente uno è liberissimo di pensare, come scritto da alcuni anche qui, che con il nuovo stadio arriva Vasco Rossi e ti paga ventordici miliardi per affittare lo stadio per un concerto a San Donato. Ma la realtà, ahinoi, sarà diversa.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,334
Reaction score
19,507
Buona sera a tutti,
Non commento tantissimo, ma vi leggo sempre con grandissimo piacere.
In quest'ultimi giorni, anche su questo forum, sto leggendo tanto pessimismo, io però mi chiedo, magari sbagliando io, se davvero sia tutto così buio il futuro?
Sia chiaro, non voglio difendere questa proprietà, che sicuramente potrebbe impiegare maggiori forze ed attenzione all'aspetto sportivo, e non solo a quello delle infrastrutture, però mi chiedo se la squadra dell'anno scorso sia effettivamente più debole di quello dello scudetto.
Lo stesso pensiero che mi è venuto osservando l'Italia le passate sere: l'Europeo del 2021 e il campionato del 2022 sono miracoli sportivi, dove si è stati i più bravi, ma dove non si era i più forti. Almeno, la penso così.
Se guardo alla squadra della passata stagione, io sono convinto che nel complesso fosse più forte di quello dello scudetto, con la differenza che avevi un allenatore a fine ciclo, che l'ha allenata male, e non avevi più un leader vero come lo è stato Ibra nel 2021-22.
Sono stati realizzati 75 punti, oltre 99 gol totali, nonostante certe partite siano state letteralmente cestinate (Salerno andata e ritorno, Lecce andata, Sassuolo e Genoa ritorno e forse alcune me ne dimentico).
Sono d'accordo che da questo punto di vista sarebbe servito un Conte per dare qualcosa in più sotto l'aspetto motivazionale, però non direi già in partenza che questa squadra non possa lottare per vincere.
L'Inter ha sicuramente un grandissimo allenatore, lo si sta vedendo dal rendimento degli interisti in nazionale, però se non vende Chala io credo possa commettere un grande errore e rimetterci nel prosieguo.
Probabilmente su questo aspetto riceverò delle critiche, ma io da subito sono stato d'accordo nella cessione di Tonali: a certe cifre le operazioni vanno fatte. E siamo sicuri che la squadra, come leggo spesso, si sia indebolita? Sono stati fatti errori (Musah), ma nel complesso (Reijnders, Pulisic, Chukwueze, Loftus Cheek) io sono convinto che la squadra si sia rafforzata con quei soldi in entrata.
Quindi, io personalmente, un po' di fiducia anche in questo mercato, la darei alla società.
Poi, come detto all'inizio, sicuramente mi sbaglierò io.
Grazie a chi vorrà partecipare alla discussione
E' buio pesto anche il presente... poi giustamente essere ottimisti è una scelta personale, lo si puo essere in qualunque situazione e anche contro la realtà dei fatti, quindi fai bene.

Alcuni commenti sparsi.

La cessione di Tonali è stata catastrofica e lo capiremo tra qualche mese quando tornerà a giocare con continuità.

I giocatori arrivati sono mediocri e spostano poco, infatti alla fine abbiamo fatto 75 punti, ben lontani anzi lontanissimi dagli 86 dello scudetto. Che noi saremmo piu forti dell'anno dello scudetto lo sento dire a tanti e sinceramente non capisco in base a cosa dovremmo esserlo.

Nel confronto tra questo Milan e quello dello scudetto, forse certi giocatori, vedi Musah Chukweze Reijnders Okafor, sono stati sopravvalutati grazie ad un martellamento continuo di certi zoomati, mentre altri, vedi Rebic Brahim Messias Saele, sono stati invece sottovalutati... in certe valutazioni ho imparato che l'esoticità del nome, la sua capacità di far sognare e dire "invece secondo me è forte" conta piu delle reali prestazioni in campo.
E in questo confronto ho volutamente lasciato fuori il confronto con Tonali Kessie e altri...

Infine, ok aspettiamo anche questo mercato ma inizio col mettere in guardia perchè trovare il sostituto di Giroud, con tutti i paletti messi dalla proprietà, sarà complicato e ora come ora il rischio di ritrovarsi un altro Kalinic è molto alto. Abbiamo già dimenticato la telenovela Taremi e come alla fine siamo arrivati a Jovic...
 

Giangy

Member
Registrato
13 Giugno 2014
Messaggi
7,624
Reaction score
1,081
Buona sera a tutti,
Non commento tantissimo, ma vi leggo sempre con grandissimo piacere.
In quest'ultimi giorni, anche su questo forum, sto leggendo tanto pessimismo, io però mi chiedo, magari sbagliando io, se davvero sia tutto così buio il futuro?
Sia chiaro, non voglio difendere questa proprietà, che sicuramente potrebbe impiegare maggiori forze ed attenzione all'aspetto sportivo, e non solo a quello delle infrastrutture, però mi chiedo se la squadra dell'anno scorso sia effettivamente più debole di quello dello scudetto.
Lo stesso pensiero che mi è venuto osservando l'Italia le passate sere: l'Europeo del 2021 e il campionato del 2022 sono miracoli sportivi, dove si è stati i più bravi, ma dove non si era i più forti. Almeno, la penso così.
Se guardo alla squadra della passata stagione, io sono convinto che nel complesso fosse più forte di quello dello scudetto, con la differenza che avevi un allenatore a fine ciclo, che l'ha allenata male, e non avevi più un leader vero come lo è stato Ibra nel 2021-22.
Sono stati realizzati 75 punti, oltre 99 gol totali, nonostante certe partite siano state letteralmente cestinate (Salerno andata e ritorno, Lecce andata, Sassuolo e Genoa ritorno e forse alcune me ne dimentico).
Sono d'accordo che da questo punto di vista sarebbe servito un Conte per dare qualcosa in più sotto l'aspetto motivazionale, però non direi già in partenza che questa squadra non possa lottare per vincere.
L'Inter ha sicuramente un grandissimo allenatore, lo si sta vedendo dal rendimento degli interisti in nazionale, però se non vende Chala io credo possa commettere un grande errore e rimetterci nel prosieguo.
Probabilmente su questo aspetto riceverò delle critiche, ma io da subito sono stato d'accordo nella cessione di Tonali: a certe cifre le operazioni vanno fatte. E siamo sicuri che la squadra, come leggo spesso, si sia indebolita? Sono stati fatti errori (Musah), ma nel complesso (Reijnders, Pulisic, Chukwueze, Loftus Cheek) io sono convinto che la squadra si sia rafforzata con quei soldi in entrata.
Quindi, io personalmente, un po' di fiducia anche in questo mercato, la darei alla società.
Poi, come detto all'inizio, sicuramente mi sbaglierò io.
Grazie a chi vorrà partecipare alla discussione
Su YouTube nel canale di Silvestrin, c'è un video di pochi giorni fa dove spiega tutto su questi cialtroni a capo del Milan. Trovo il video molto interessante, spiega in modo approfondito su Idiott/RedBird Cardianale. Io di questi assassini tendo a non fidarmi a pieno purtroppo.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
8,310
Reaction score
5,902
Secondo me, nel breve periodo (da oggi fino a fine agosto) il futuro non sarà così buio, perchè ora come ora sinceramente è difficile fare peggio. Quindi in questo mercato, da queste premesse, potremo solo migliorare (cessioni permettendo).

Poi quando inizierà la stagione, lì ci sarà da soffrire.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,326
Reaction score
16,809
Buona sera a tutti,
Non commento tantissimo, ma vi leggo sempre con grandissimo piacere.
In quest'ultimi giorni, anche su questo forum, sto leggendo tanto pessimismo, io però mi chiedo, magari sbagliando io, se davvero sia tutto così buio il futuro?
Sia chiaro, non voglio difendere questa proprietà, che sicuramente potrebbe impiegare maggiori forze ed attenzione all'aspetto sportivo, e non solo a quello delle infrastrutture, però mi chiedo se la squadra dell'anno scorso sia effettivamente più debole di quello dello scudetto.
Lo stesso pensiero che mi è venuto osservando l'Italia le passate sere: l'Europeo del 2021 e il campionato del 2022 sono miracoli sportivi, dove si è stati i più bravi, ma dove non si era i più forti. Almeno, la penso così.
Se guardo alla squadra della passata stagione, io sono convinto che nel complesso fosse più forte di quello dello scudetto, con la differenza che avevi un allenatore a fine ciclo, che l'ha allenata male, e non avevi più un leader vero come lo è stato Ibra nel 2021-22.
Sono stati realizzati 75 punti, oltre 99 gol totali, nonostante certe partite siano state letteralmente cestinate (Salerno andata e ritorno, Lecce andata, Sassuolo e Genoa ritorno e forse alcune me ne dimentico).
Sono d'accordo che da questo punto di vista sarebbe servito un Conte per dare qualcosa in più sotto l'aspetto motivazionale, però non direi già in partenza che questa squadra non possa lottare per vincere.
L'Inter ha sicuramente un grandissimo allenatore, lo si sta vedendo dal rendimento degli interisti in nazionale, però se non vende Chala io credo possa commettere un grande errore e rimetterci nel prosieguo.
Probabilmente su questo aspetto riceverò delle critiche, ma io da subito sono stato d'accordo nella cessione di Tonali: a certe cifre le operazioni vanno fatte. E siamo sicuri che la squadra, come leggo spesso, si sia indebolita? Sono stati fatti errori (Musah), ma nel complesso (Reijnders, Pulisic, Chukwueze, Loftus Cheek) io sono convinto che la squadra si sia rafforzata con quei soldi in entrata.
Quindi, io personalmente, un po' di fiducia anche in questo mercato, la darei alla società.
Poi, come detto all'inizio, sicuramente mi sbaglierò io.
Grazie a chi vorrà partecipare alla discussione
L'anno dello scudetto avevamo un centrocampo solido ed equilibrato. Tonali-Kessiè-Bennacer. Oltre a un Giroud ancora in condizioni decenti. I primi due li abbiamo persi per ragioni economiche, anche se il Milan di fatto non avrebbe avuto bisogno di incassare per fare mercato o avrebbe potuto dare a Kessiè quello che chiedeva o almeno avvicinarsi molto. Invece nulla di ciò è stato fatto. Ora a differenza di prima ci siamo riempiti di giocatori che in mezzo al campo non fanno filtro, abbiamo una squadra costruita senza capo nè coda che nelle partite importanti ha subito passivi anche pesanti. Troppe volte quest'anno abbiamo visto il Milan subire dai due gol in su. Inoltre la necessità di attaccare con molti uomini denota una scarsa qualità della manovra, pertanto i nuovi acquisti di qualità ne hanno apportata ben poca. Mai un fraseggio sulla trequarti, mai una volta che ho visto il Milan andare in gol con una rete di passaggi che hanno messo l'attaccante solo davanti alla porta. Il Milan ancora oggi è dipendente da Theo e Leao, non ha altre armi a disposizione. Poi se vedi che i giocatori che al Milan servirebbero nel frattempo si accasano altrove (Douglas Luiz e forse Thuram alla Juve) capisci che di ottimismo ce ne può essere ben poco. Non si costruiscono le grandi squadre con gli scarti degli altri club, il Milan con Furlani non acquista mai prime scelte ma solo giocatori con contratto prossimo alla scadenza, che hanno fallito nei loro club e devono rilanciarsi. Con questa politica non riuscirai mai a tornare ad altissimi livelli come il Milan meriterebbe, poi certo se a un tifoso va bene che il Milan arrivi quinto in un campionato mediocre come la serie A e ci si accontenti di fare da sparring partner in Europa facendosi prendere a pugni dalle top europee è un altro discorso. Io aspiro a ben altro per il Milan.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,372
Reaction score
22,400
Hanno preso Fonsega con fior di allenatori liberi. Come posso avere fiducia anche del resto?
Game Over.

Ed in ogni caso basta leggere bene le interviste riportate qui, quelle a Cardinale ai giornali finanziari e le varie uscite di Scaroni. Lascia perdere i pinocchi tipo furlani e ibra
 

malos

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2014
Messaggi
9,314
Reaction score
4,112
.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Alto