Ma è davvero tutto così buio il futuro?

Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
4,846
Reaction score
2,411
Buona sera a tutti,
Non commento tantissimo, ma vi leggo sempre con grandissimo piacere.
In quest'ultimi giorni, anche su questo forum, sto leggendo tanto pessimismo, io però mi chiedo, magari sbagliando io, se davvero sia tutto così buio il futuro?
Sia chiaro, non voglio difendere questa proprietà, che sicuramente potrebbe impiegare maggiori forze ed attenzione all'aspetto sportivo, e non solo a quello delle infrastrutture, però mi chiedo se la squadra dell'anno scorso sia effettivamente più debole di quello dello scudetto.
Lo stesso pensiero che mi è venuto osservando l'Italia le passate sere: l'Europeo del 2021 e il campionato del 2022 sono miracoli sportivi, dove si è stati i più bravi, ma dove non si era i più forti. Almeno, la penso così.
Se guardo alla squadra della passata stagione, io sono convinto che nel complesso fosse più forte di quello dello scudetto, con la differenza che avevi un allenatore a fine ciclo, che l'ha allenata male, e non avevi più un leader vero come lo è stato Ibra nel 2021-22.
Sono stati realizzati 75 punti, oltre 99 gol totali, nonostante certe partite siano state letteralmente cestinate (Salerno andata e ritorno, Lecce andata, Sassuolo e Genoa ritorno e forse alcune me ne dimentico).
Sono d'accordo che da questo punto di vista sarebbe servito un Conte per dare qualcosa in più sotto l'aspetto motivazionale, però non direi già in partenza che questa squadra non possa lottare per vincere.
L'Inter ha sicuramente un grandissimo allenatore, lo si sta vedendo dal rendimento degli interisti in nazionale, però se non vende Chala io credo possa commettere un grande errore e rimetterci nel prosieguo.
Probabilmente su questo aspetto riceverò delle critiche, ma io da subito sono stato d'accordo nella cessione di Tonali: a certe cifre le operazioni vanno fatte. E siamo sicuri che la squadra, come leggo spesso, si sia indebolita? Sono stati fatti errori (Musah), ma nel complesso (Reijnders, Pulisic, Chukwueze, Loftus Cheek) io sono convinto che la squadra si sia rafforzata con quei soldi in entrata.
Quindi, io personalmente, un po' di fiducia anche in questo mercato, la darei alla società.
Poi, come detto all'inizio, sicuramente mi sbaglierò io.
Grazie a chi vorrà partecipare alla discussione
Mi fa piacere ogni tanto leggere qualche messaggio di fiducia e speranza, vedere sempre tutto nero è deleterio. Purtroppo personalmente non riesco ad avere il tuo ottimismo.

Partiamo dallo scudetto, l’apice della proprietà Elliott (eh si perché c’era ancora Elliott). Avevamo una rosa con due punte a pieno servizio per la prima metà della stagione, e che punte: Ibra, Giroud. Il centrocampo era composto da Tonali, Kessie, Bennacer, ovvero un centrocampo ben assortito per caratteristiche, con tre giocatori che erano bravi in fase di possesso, ma che sapevano anche schermare la difesa. In difesa avevamo un leader come Kjaer, con Tomori e Kalulu che in quella stagione hanno over performato, per non parlare di Maignan.
Non eravamo la squadra più forte, ma eravamo una squadra con equilibrio e carattere.
Il Milan attuale non ha centrocampo, ha perso Ibra e Giroud, e non ha un leader in difesa, inoltre è pieno di doppioni, grazie ad un mercato, quello dello scorso anno, fatto senza alcuna logica.
Reijnders e Loftus Cheek hanno le stesse caratteristiche, ne sarebbe bastato uno, Chukwueze ha fatto la panchina quasi tutta la stagione, pur essendo l’acquisto più costoso, Okafor fa panchina nella Svizzera, Musah neanche lo considero, per me non è un giocatore di calcio, ma è comunque costato 20 mln.
Forse si Pulisic è l’unico vero affare che è stato fatto.

Le mie speranze/aspettative per questa campagna acquisti sono pari a zero, ormai ho capito come si muove questa società, prende gli scarti delle grandi squadre con costi per operazione che non superino i 20-25 mln, con alcune eccezioni a 30 mln, per i “top player”.
Aspettative zero però per me significa anche delusioni zero. Non do nessun credito a questa proprietà, e spero solo che se ne vadano il prima possibile.
 
Registrato
25 Luglio 2015
Messaggi
3,188
Reaction score
1,053
Buona sera a tutti,
Non commento tantissimo, ma vi leggo sempre con grandissimo piacere.
In quest'ultimi giorni, anche su questo forum, sto leggendo tanto pessimismo, io però mi chiedo, magari sbagliando io, se davvero sia tutto così buio il futuro?
Sia chiaro, non voglio difendere questa proprietà, che sicuramente potrebbe impiegare maggiori forze ed attenzione all'aspetto sportivo, e non solo a quello delle infrastrutture, però mi chiedo se la squadra dell'anno scorso sia effettivamente più debole di quello dello scudetto.
Lo stesso pensiero che mi è venuto osservando l'Italia le passate sere: l'Europeo del 2021 e il campionato del 2022 sono miracoli sportivi, dove si è stati i più bravi, ma dove non si era i più forti. Almeno, la penso così.
Se guardo alla squadra della passata stagione, io sono convinto che nel complesso fosse più forte di quello dello scudetto, con la differenza che avevi un allenatore a fine ciclo, che l'ha allenata male, e non avevi più un leader vero come lo è stato Ibra nel 2021-22.
Sono stati realizzati 75 punti, oltre 99 gol totali, nonostante certe partite siano state letteralmente cestinate (Salerno andata e ritorno, Lecce andata, Sassuolo e Genoa ritorno e forse alcune me ne dimentico).
Sono d'accordo che da questo punto di vista sarebbe servito un Conte per dare qualcosa in più sotto l'aspetto motivazionale, però non direi già in partenza che questa squadra non possa lottare per vincere.
L'Inter ha sicuramente un grandissimo allenatore, lo si sta vedendo dal rendimento degli interisti in nazionale, però se non vende Chala io credo possa commettere un grande errore e rimetterci nel prosieguo.
Probabilmente su questo aspetto riceverò delle critiche, ma io da subito sono stato d'accordo nella cessione di Tonali: a certe cifre le operazioni vanno fatte. E siamo sicuri che la squadra, come leggo spesso, si sia indebolita? Sono stati fatti errori (Musah), ma nel complesso (Reijnders, Pulisic, Chukwueze, Loftus Cheek) io sono convinto che la squadra si sia rafforzata con quei soldi in entrata.
Quindi, io personalmente, un po' di fiducia anche in questo mercato, la darei alla società.
Poi, come detto all'inizio, sicuramente mi sbaglierò io.
Grazie a chi vorrà partecipare alla discussione
leggi l'intervista di Maldini e capisci dov'è il problema, c'è pessimismo perchè la nuova
dirigenza ha detto chiaramente che non sono interessati a lavorare per ottenere risultati
sul campo, e infatti i primi ad aver mollato sono gli stessi giocatori, da quando sono
arrivati questi dirigenti tutti i giocatori dello scudetto hanno avuto una involuzione
incredibile, non centra nulla il mercato,più forti,meno forti,non esiste la società,
e i risultati non possono far altro che peggiorare nel tempo, non puoi nemmeno
appellarti alla speranza perchè oltre a non poter o voler spendere sul mercato
questi dirigenti sono di una tale incompetenza sotto tutti gli aspetti gestionali
sportivi che nel calcio che conta non si era mai vista prima, c'è un detto che dice:
a ognuno il suo mestiere.. c'è gente che ha perso il posto per aver sbagliato
il 5% di quello che stanno combinando questi intrallazzoni da ortomercato..

PS: ..se non sei convinto per chiarirti tutti i dubbi ti basta guardare la
foto dei nostri dirigenti..
 
Ultima modifica:
Registrato
7 Gennaio 2021
Messaggi
7,867
Reaction score
4,056
Buona sera a tutti,
Non commento tantissimo, ma vi leggo sempre con grandissimo piacere.
In quest'ultimi giorni, anche su questo forum, sto leggendo tanto pessimismo, io però mi chiedo, magari sbagliando io, se davvero sia tutto così buio il futuro?
Sia chiaro, non voglio difendere questa proprietà, che sicuramente potrebbe impiegare maggiori forze ed attenzione all'aspetto sportivo, e non solo a quello delle infrastrutture, però mi chiedo se la squadra dell'anno scorso sia effettivamente più debole di quello dello scudetto.
Lo stesso pensiero che mi è venuto osservando l'Italia le passate sere: l'Europeo del 2021 e il campionato del 2022 sono miracoli sportivi, dove si è stati i più bravi, ma dove non si era i più forti. Almeno, la penso così.
Se guardo alla squadra della passata stagione, io sono convinto che nel complesso fosse più forte di quello dello scudetto, con la differenza che avevi un allenatore a fine ciclo, che l'ha allenata male, e non avevi più un leader vero come lo è stato Ibra nel 2021-22.
Sono stati realizzati 75 punti, oltre 99 gol totali, nonostante certe partite siano state letteralmente cestinate (Salerno andata e ritorno, Lecce andata, Sassuolo e Genoa ritorno e forse alcune me ne dimentico).
Sono d'accordo che da questo punto di vista sarebbe servito un Conte per dare qualcosa in più sotto l'aspetto motivazionale, però non direi già in partenza che questa squadra non possa lottare per vincere.
L'Inter ha sicuramente un grandissimo allenatore, lo si sta vedendo dal rendimento degli interisti in nazionale, però se non vende Chala io credo possa commettere un grande errore e rimetterci nel prosieguo.
Probabilmente su questo aspetto riceverò delle critiche, ma io da subito sono stato d'accordo nella cessione di Tonali: a certe cifre le operazioni vanno fatte. E siamo sicuri che la squadra, come leggo spesso, si sia indebolita? Sono stati fatti errori (Musah), ma nel complesso (Reijnders, Pulisic, Chukwueze, Loftus Cheek) io sono convinto che la squadra si sia rafforzata con quei soldi in entrata.
Quindi, io personalmente, un po' di fiducia anche in questo mercato, la darei alla società.
Poi, come detto all'inizio, sicuramente mi sbaglierò io.
Grazie a chi vorrà partecipare alla discussione
C e solo un piccolo dettaglio.
L’anno dello scudetto non c’era l’Inter.
Era ridicola, ha perso uno scudetto a Bologna ed era imbarazzante come livello.

anno scorso c’era eccome e anno prossimo sarà anche più forte.
La si vede Buia perche ad oggi tra le due squadre in uno scontro diretto ci sono 3 goal di differenza a partita, e il mercato da loro è partito con zielinski taremi martinez, piu I rinnovi di lautaro barella. Da noi? Un Theo verso la cessione, un zirkzee prendibilissimo che non arriva per vedere arrivare l’essesimo piano b.

ecco perché la si vedeva buia e ora la si vede forse pure peggio (nerissima). Vediamo tra 20 giorni al ritiro
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,374
Reaction score
2,558
Buona sera a tutti,
Non commento tantissimo, ma vi leggo sempre con grandissimo piacere.
In quest'ultimi giorni, anche su questo forum, sto leggendo tanto pessimismo, io però mi chiedo, magari sbagliando io, se davvero sia tutto così buio il futuro?
Sia chiaro, non voglio difendere questa proprietà, che sicuramente potrebbe impiegare maggiori forze ed attenzione all'aspetto sportivo, e non solo a quello delle infrastrutture, però mi chiedo se la squadra dell'anno scorso sia effettivamente più debole di quello dello scudetto.
Lo stesso pensiero che mi è venuto osservando l'Italia le passate sere: l'Europeo del 2021 e il campionato del 2022 sono miracoli sportivi, dove si è stati i più bravi, ma dove non si era i più forti. Almeno, la penso così.
Se guardo alla squadra della passata stagione, io sono convinto che nel complesso fosse più forte di quello dello scudetto, con la differenza che avevi un allenatore a fine ciclo, che l'ha allenata male, e non avevi più un leader vero come lo è stato Ibra nel 2021-22.
Sono stati realizzati 75 punti, oltre 99 gol totali, nonostante certe partite siano state letteralmente cestinate (Salerno andata e ritorno, Lecce andata, Sassuolo e Genoa ritorno e forse alcune me ne dimentico).
Sono d'accordo che da questo punto di vista sarebbe servito un Conte per dare qualcosa in più sotto l'aspetto motivazionale, però non direi già in partenza che questa squadra non possa lottare per vincere.
L'Inter ha sicuramente un grandissimo allenatore, lo si sta vedendo dal rendimento degli interisti in nazionale, però se non vende Chala io credo possa commettere un grande errore e rimetterci nel prosieguo.
Probabilmente su questo aspetto riceverò delle critiche, ma io da subito sono stato d'accordo nella cessione di Tonali: a certe cifre le operazioni vanno fatte. E siamo sicuri che la squadra, come leggo spesso, si sia indebolita? Sono stati fatti errori (Musah), ma nel complesso (Reijnders, Pulisic, Chukwueze, Loftus Cheek) io sono convinto che la squadra si sia rafforzata con quei soldi in entrata.
Quindi, io personalmente, un po' di fiducia anche in questo mercato, la darei alla società.
Poi, come detto all'inizio, sicuramente mi sbaglierò io.
Grazie a chi vorrà partecipare alla discussione

Si ahi noi lo è per il semplice fatto che non c'è un progetto sportivo ma uno economico e quest'ultimo, nel nostro caso, prescinde da quello sportivo.
E se in un club manca un progetto sportivo allora parliamo del nulla, del buio appunto.
 

Rickrossonero

Well-known member
Registrato
29 Gennaio 2022
Messaggi
863
Reaction score
499
Situazione surreale, società messa meglio a livello economico in Italia che potrebbe tranquillamente scavare un solco (se dio vuole anche approvazione progetto stadio all'orizzonte) ma che, per mancanza di competenza e ambizioni, si ritrova intrappolata in un vortice di mediocrità.
E come molti hanno già detto si teme che il futuro possa essere molto molto peggio; per quanto riguarda la squadra dello scudetto a centrocampo ci presentavamo con tonali,bennacer e kessie e già solo questo è sufficiente per spiegare la differenza di livello.
 

vicky3464

Junior Member
Registrato
11 Luglio 2019
Messaggi
631
Reaction score
489
La sensazione è che procedano senza un piano preciso, un poco come l’anno scorso, quando hanno comperato doppioni, tralasciando carenze strutturali che abbiamo ancora oggi. Una società seria, individua un obbiettivo, se ci sono margini lo porta a casa, altrimenti vira sulle alternative che deve avere già in testa. Maignan insegna, è arrivato senza che nessuno sapesse nulla, e senza manfrine. Zirkzee lo vuoi prendere purché pensi sia l’elemento adatto? Ti chiedono una commissione che non vuoi pagare? Bene, chiami il calciatore, gli dai 15 giorni per trovare una soluzione, se non si trova, al termine dei quindici giorni, per rispetto dei tifosi spieghi che la trattativa è saltata e si punta ad altri obbiettivi. Eviti le manfrine dil leggere oggi forse, domani si allontana, dopodomani si avvicina, e quasi fatta, beffato. L’anno prossimo due posti Champions sono assegnati, Juve e Inter, un terzo, conoscendo la fame di Conte, quasi. Resta un posto, e non vedo questo Milan favorito in una corsa con Roma e Atalanta. E se non si arriva quarti casca il teatrino della sostenibilità. A quel punto, qualche giornalista serio spero faccia domande scomode, incalzando la dirigenza per avere una spiegazione. E delle scuse, ma qui siamo alla utopia.
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
20,561
Reaction score
12,933
il problema è che manca totalmente l'ambizione sportiva. posso capire l'incompetenza,se non c'è della malafede. ma quando c'è una volontà preventiva di non vincere nulla,e i dirigenti improvvisati come Fuffani che ti dichiarano che vogliono vincere,facendo tutto il contrario per non farlo,è una presa per il kulo inaccettabile.
la trasparenza a livello comunicativo è una pura chimera e non capisco il perchè. a che pro prendere per il kulo la tifoseria in un modo cosi palese? cioè,questi ragazzi non è che sono incapaci,sanno benissimo cosa stanno facendo....noi crediamo che Furlnano sia un brocco...ma non lo è. sta facendo il suo lavoro come andrebbe fatto. tutto da programma.
io dico: non vuoi vincere?? dillo! non prendere in giro i tifosi! fanno tutti sti teatrini solo per non perdere abbonamenti e presenze allo stadio...il problema fondamentale alla base di tutto,è la presa in giro a livello comunicativo,credono che noi tifosi siamo tutti degli idioti.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,215
Reaction score
16,578
Elliott/Redbird non hanno alcun interesse ed ambizione sportiva.Per loro l'investimento sportivo è un rischio troppo alto per cui preferiscono vivacchiare spendendo poco sul mercato ed incassando utili. E così sarà fino a quando non saremo spremuti come un limone e dal Milan non si potrà ricavare più nulla.
Lo spartiacque lo si è avuto quando Elliott ha preferito un vendor loan con Redbird,mantenendo il controllo del club ed inserendo alcuni elementi della propria scuderia (Scaroni Furlani) piuttosto che incassare subito con Investrcorp che aveva progetti ed ambizioni sportive.In questo modo guadagna 50 milioni di interessi l'anno (guarda caso i nostri costi di gestione),ha ipoteca sul Milan e se si dovesse sbloccare un giorno la questione stadio ne vedrà raddoppiato il valore.
Io davvero non so come facciano ancora alcuni tifosi ad avere speranza quando è oramai sotto gli occhi di tutti quello che sta accadendo.
E non pensiate che non rinnovando l'abbonamento gli farete chissà qualche danno,lhype intorno al Milan oggi è talmente alto che per un abbonamento non rinnovato c'è ne saranno almeno 3 in coda pronte ad accaparrarselo.
L'unico modo sarebbe colpirli nell'immagine e nella reputazione,il loro tallone di Achille, con proteste pacifiche ma esemplari.Qualcuno ad esempio proponeva di andare tutti allo stadio indossando le maglie storiche di Maldini,Baresi,Van Basten,Gullit,Nesta,Weah,Kakà,Sheva, per far capire a sti cialtroni chi eravamo e chi dobbiamo essere.
 
Ultima modifica:
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
leggi l'intervista di Maldini e capisci dov'è il problema, c'è pessimismo perchè la nuova
dirigenza ha detto chiaramente che non sono interessati a lavorare per ottenere risultati
sul campo, e infatti i primi ad aver mollato sono gli stessi giocatori, da quando sono
arrivati questi dirigenti tutti i giocatori dello scudetto hanno avuto una involuzione
incredibile, non centra nulla il mercato,più forti,meno forti,non esiste la società,
e i risultati non possono far altro che peggiorare nel tempo, non puoi nemmeno
appellarti alla speranza perchè oltre a non poter o voler spendere sul mercato
questi dirigenti sono di una tale incompetenza sotto tutti gli aspetti gestionali
sportivi che nel calcio che conta non si era mai vista prima, c'è un detto che dice:
a ognuno il suo mestiere.. c'è gente che ha perso il posto per aver sbagliato
il 5% di quello che stanno combinando questi intrallazzoni da ortomercato..

PS: ..se non sei convinto per chiarirti tutti i dubbi ti basta guardare la
foto dei nostri dirigenti..

È chiaro che quando il manico del coltello è rotto, la lama traballa.
È così in qualsiasi società.
Che voglia possono avere i giocatori quando vedono che stanno giocando per una squadra senza ambizione?
 

hiei87

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
12,476
Reaction score
3,456
Il futuro non esiste proprio.
Proprietà inesistente (non si sa di chi sia il Milan, chi ci metta i soldi, chi prende le decisioni, c'è la concreta possibilità che si torni in mano ad Elliot nel 2025);
Dirigenza incompetenti (un colletto bianco, uno che si è trovato a gestire la parte sportiva senza alcun merito e con alle spalle solo una breve esperienza da scout, un clown parafulmine e tale D'Ottavio che non si sa chi sia e cosa faccia;
Allenatore inadeguato (non serve spendere parole, uno che assumi solo se vuoi avere la certezza di fallire)
Squadra mediocre e mal amalgamata (duemila esterni e mezz'ali, neanche un incontrista e un centravanti).
Non si salva nulla. Almeno ai tempi della banter era c'era la speranza in un cambio di proprietà che ci levasse dalle sabbie mobili, ora neanche più quella.
Nel frattempo l' Inter è inarrivabile, la juventus sta imbastendo grazie a Giuntoli un progetto serio e il Napoli ha preso Conte.
Siamo senza speranza.
 
Alto