- Registrato
- 15 Dicembre 2016
- Messaggi
- 32,763
- Reaction score
- 7,895
Si parla di un'alleanza tra M5S e PD. Per quanto mi riguarda avevo perso le speranze sul Movimento già da qualche anno, mentre per quanto riguarda il PD non l'ho mai votato e mai lo farò. Ma sinceramente, se si tornasse subito alle elezioni oppure avvenisse un'alleanza tra Di Maio e Zingaretti a me non fregherebbe proprio nulla e rimarrei ugualmente indifferente. Vi spiego il motivo.
Se si torna alle urne, adesso, chi diavolo dovrei votare per cambiare le cose? La Lega alleata con Berlusconi, lo stesso che probabilmente ha pressato Salvini per far cadere il governo prima di votare delle leggi anti-corruzione che gli davano fastidio (ricordiamo gli incontri tra i due dopo la formazione del governo)? Poi magari il governo cadeva lo stesso, ma mi sembrava troppo presto per farlo ora. E ricordiamo che la stessa Forza Italia, in ambito locale, per i poco informati, fece alleanza con i piddini sfiduciando un sindaco leghista. Successe a Padova nel 2016, quando il primo cittadino Massimo Bitonci dovette dimettersi per un inciucio tra PD e Forza Italia. Quindi chi mi assicura poi che un governo tra Salvini e Berlusconi possa durare 5 anni, considerando che negli ultimi anni Forza Italia ha espresso più simpatie verso la sinistra e la Merkel?
L'unica cosa che temo, di un'alleanza tra M5S e PD è una possibile approvazione dello Ius Soli che spero vivamente non accada per il bene della sicurezza del nostro paese ma, per il resto, non sono per niente motivato a ritornare presto alle urne.
Se si torna alle urne, adesso, chi diavolo dovrei votare per cambiare le cose? La Lega alleata con Berlusconi, lo stesso che probabilmente ha pressato Salvini per far cadere il governo prima di votare delle leggi anti-corruzione che gli davano fastidio (ricordiamo gli incontri tra i due dopo la formazione del governo)? Poi magari il governo cadeva lo stesso, ma mi sembrava troppo presto per farlo ora. E ricordiamo che la stessa Forza Italia, in ambito locale, per i poco informati, fece alleanza con i piddini sfiduciando un sindaco leghista. Successe a Padova nel 2016, quando il primo cittadino Massimo Bitonci dovette dimettersi per un inciucio tra PD e Forza Italia. Quindi chi mi assicura poi che un governo tra Salvini e Berlusconi possa durare 5 anni, considerando che negli ultimi anni Forza Italia ha espresso più simpatie verso la sinistra e la Merkel?
L'unica cosa che temo, di un'alleanza tra M5S e PD è una possibile approvazione dello Ius Soli che spero vivamente non accada per il bene della sicurezza del nostro paese ma, per il resto, non sono per niente motivato a ritornare presto alle urne.