M5S-PD: accordo vicino

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Certo, capisco, il punto è che come detto da un altro utente, non si può ogni volta che qualcuno fiuta che aumenta il suo consenso, buttar tutto per aria e andar a votare.
E poi, piaccia o meno, ci sono 3 forze prevalenti che sono M5s, lega, pd. non ci si scappa da questo. Degli accordi penso siano inevitabili.

5s non è più una forza, è stato un voto di protesta. hanno inmulato una marea di italiani, me compreso. ma adesso han finito.
a me interessa poco, qui c'è la dittatura e la gente che si scanna su destra e sinistra per me non capisce niente. tirano tutti l'acqua allo stesso mulino.. quello dei ricchi, delle banche e dei potenti europei. 5s e pd avevano il programma opposto al momento del voto, adesso si mettono assieme... ma che roba ridicola è? e poi rido che ci sono sempre i soliti che difendono a spada tratta i loro beniamini e non si accorgono che gli rubano il pane da sotto il naso. ma dove vogliamo andare...

non ti dico di votare, tanto non cambia niente. questa però è una pagliacciata cosmica
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,439
Reaction score
22,783
5s non è più una forza, è stato un voto di protesta. hanno inmulato una marea di italiani, me compreso. ma adesso han finito.
a me interessa poco, qui c'è la dittatura e la gente che si scanna su destra e sinistra per me non capisce niente. tirano tutti l'acqua allo stesso mulino.. quello dei ricchi, delle banche e dei potenti europei. 5s e pd avevano il programma opposto al momento del voto, adesso si mettono assieme... ma che roba ridicola è? e poi rido che ci sono sempre i soliti che difendono a spada tratta i loro beniamini e non si accorgono che gli rubano il pane da sotto il naso. ma dove vogliamo andare...

non ti dico di votare, tanto non cambia niente. questa però è una pagliacciata cosmica

This.

Thread chiuso.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,442
Reaction score
34,739
Conte nega la volontà di Di Maio di ottenere il Viminale, e il M5S riapre di nuovo la trattativa.

“Bene la chiarezza fatta dalla presidenza del Consiglio circa le false indiscrezioni trapelate nelle ultime ore. Al contempo, accogliamo positivamente le parole di apertura di alcuni autorevoli esponenti del Partito Democratico sul ruolo del presidente Giuseppe Conte. Sì a un dialogo sul programma e sui temi. Il M5S vuole innanzitutto parlare di soluzioni per il Paese, in una fase che consideriamo delicatissima a seguito dell’apertura di una crisi che ci vede estranei a ogni responsabilità”.
 
Ultima modifica:

Ciora

Bannato
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
405
Reaction score
26
In the meantime, il Re dei sovranisti Trump scrive un clamoroso tweet/endorsement a favore di Conte e di riflesso, ignorando e sotterrando completamente Salvino. Chissà se alla casa bianca sarà arrivata qualche "nuova velina " sugli affari russi.
E' tutto bellissimo.
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,214
Reaction score
925
In the meantime, il Re dei sovranisti Trump scrive un clamoroso tweet/endorsment a favore di Conte e di riflesso, ignorando e sotterrando completamente Salvino. Chissà se alla casa bianca sarà arrivata qualche "nuova velina " sugli affari russi.
E' tutto bellissimo.

Ho visto, e pensare che nel suo ufficio, Salvini, ha un cappellino "make america great again", gli tocca prendere pure sto pesce in faccia :muhahah:
 
Registrato
21 Maggio 2015
Messaggi
3,002
Reaction score
149
Ammazza che endorsement quello di Trump! Conte è il Gran Visir di tutti i democristiani di ogni tempo
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
5s non è più una forza, è stato un voto di protesta. hanno inmulato una marea di italiani, me compreso. ma adesso han finito.
a me interessa poco, qui c'è la dittatura e la gente che si scanna su destra e sinistra per me non capisce niente. tirano tutti l'acqua allo stesso mulino.. quello dei ricchi, delle banche e dei potenti europei. 5s e pd avevano il programma opposto al momento del voto, adesso si mettono assieme... ma che roba ridicola è? e poi rido che ci sono sempre i soliti che difendono a spada tratta i loro beniamini e non si accorgono che gli rubano il pane da sotto il naso. ma dove vogliamo andare...

non ti dico di votare, tanto non cambia niente. questa però è una pagliacciata cosmica

Secondo me sono gli stessi elettori che in massa sono passati da M5S alla Lega ad aver sancito il forzato cambiamento del M5S.
Questi raccoglieva una miriade di istanze : dall’acqua pubblica al reddito di cittadinanza, dalla lotta ai costi della politica a istanze vagamente sovraniste.

Quando parte dell’elettorato che lo ha votato (quasi il 60%) é passato alla Lega (e questo ben prima delle europee), le istanze rappresentate giá dalla Lega sono diventate minoritarie nell’elettorato M5S, che al momento é sostanzialmente composto dai vari “no gronda” , “reddito di cittadinanza”, costi della politica”, “acqua pubblica”, “economia Green”. In sostanza argomenti molto piú vicini ad una posizione socialdemocratica che alle istanze della destra.

É corretto quindi che il movimento si ricollochi se vuole sopravvivere. Verso destra ormai era stato succhiato dalla Lega. Rifiutare un dialogo con la principale forza di sinistra significa posizionarlo nella terra di nessuno della politica e condannarlo all’estinzione.

Cosí invece poter átrovare spazio come partito popolare di sinistra.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Questo si finisce la legislatura.


Beh, dura almeno fino alla modifica della legge elettorale successiva alla modifica costituzionale. (Serve a Renzi per fare il suo partito in santa pace e togliersi dalle scatole del PD).
A quel punto mancherebbe 1 anno alla nomina del PDR e la tentazione a eleggerlo con questo parlamento sarebbe forte, soprattutto per il M5S, ma forse anche per Renzi.

Per me arriva fino alla nomina del PDR nel 2022.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,120
Reaction score
15,829
in altri paesi con altri tipi di sinistra,non certo in Italia dove il pd non ha mai preso alcun provvedimento di giustizia sociale o anti casta; basta dire che siamo gli unici insieme alla Grecia a non avere il salario minimo,nonostante così tanti anni di centro-sinistra.
e comunque in tutto questo tuo ragionamento dove sarebbe finita la lotta all'establishment su banche,spartizione rai,conflitto di interessi,trasparenza etc con il pd che porta la bandiera delle responsabilità?
tutto congelato per cercare di continuare il programma in questa legislatura ?
poi cade il governo e nemici come primi si ritorna al cavallo di battaglia,siamo alle comiche.

il pd è sempre quello che grillo ha chiamato dal primo giorno pd meno elle per sottolineare la contiguità con la politica berlusconiana.

e tutta questa manfrina su conte serve poi a rivendicare ministeri importanti: economia,lavoro,esteri,sviluppo economico,giustizia.
ne sono certo che pescheranno tra questi.
in questo modo si blocca il programma,come con la lega che si hanno idee opposte
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto