M5S non vota fiducia. Crisi di governo vicina.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,579
Reaction score
5,787
Ipotizzabile che le crisi di Governo in UK, Italia e Francia siano manipolate dal cremlino?
No, perché:

1- In UK è una resa dei conti interna ai Tories e tenderei a escludere che Putin si sia comprato Sunak e la Truss.
2- In Francia il voto presidenziale è stato diverso da quello parlamentare: Macron è stato confermato ma il suo partito non ha una maggioranza, da qui la sua difficoltà.
3- Da noi c'è la voglia di Conte di prendersi la rivincita su Draghi e Di Maio, la necessità dei 5 Stelle di smarcarsi per salvare qualche posto in Parlamento al prossimo giro e, sotto sotto, l'assoluta urgenza di togliersi dalle scatole in vista dell'autunno/inverno che sarà parecchio difficile (vale per tutti i partiti tranne che per il PD che, avendo in mano la maggioranza dei media, la PA e la solida alleanza con Bruxelles, può permettersi anche di restare al potere con i peggiori casini in giro per il paese).

In alternativa, si può sempre credere alla propaganda di chi ti dice che la classe dirigente non ha sbagliato nulla e il popolo babbione si fa condizionare dalla disinformazia della Terza Roma (oggi stesso, un giornalista di Repubblica).

Chiedo scusa per la prolissità.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,200
Reaction score
34,247
Draghi dice NO alla mediazione di D'Incà.
Si va al voto di fiducia e verso la crisi politica (non numerica). Sarà Mattarella a decidere i prossimi eventi.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,200
Reaction score
34,247
Corriere: Parziale dietrofront anche di Salvini, che dopo aver chiesto il voto ora si allinea a Letta e Berlusconi, chiedendo una verifica di maggioranza.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,500
Reaction score
7,790
Corriere: Parziale dietrofront anche di Salvini, che dopo aver chiesto il voto ora si allinea a Letta e Berlusconi, chiedendo una verifica di maggioranza.
Cose che si sanno da ore. Ieri si parlava di telefonata intensificatrice tra Salvini e Berlusconi. Se veramente si tornasse al voto, Berlusconi e Renzi sarebbero implosi.

Mi sa che sarà come profetizzato dal Fatto da mesi, ossia che il M5S esce dalla maggioranza dando un appoggio esterno al massimo.

Ah e buon 3% alla Lega, in tal caso, esteso a tutti i compari di partito di questo schifo di maggioranza.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,500
Reaction score
7,790
Spettacolare Borgonovo che distrugge l'appecorata Chirico su La7.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,350
Reaction score
22,580
Corriere: Parziale dietrofront anche di Salvini, che dopo aver chiesto il voto ora si allinea a Letta e Berlusconi, chiedendo una verifica di maggioranza.

Ecco, questo veramente non ha idea.

Starà cercando di capire disperatamente cosa succede, salvo fare poi ciecamente cosa gli viene fortemente consigliato.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,200
Reaction score
34,247
Repubblica: Massimo D'Alema avrebbe sondato sia Conte che ambienti vicini a Salvini per verificare la praticabilità di un nuovo esecutivo guidato da Amato, traghettatore fino alle elezioni.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,706
Reaction score
15,456
Repubblica: Massimo D'Alema avrebbe sondato sia Conte che ambienti vicini a Salvini per verificare la praticabilità di un nuovo esecutivo guidato da Amato, traghettatore fino alle elezioni.
sempre i soliti nomi ?
che degrado
dopo una vita possono pure starsene con i nipoti e non ammorbare la gente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto