Si, ok, ma ti rendiconto che in uno stato democratico, in una Repubblica, dove il Governo dovrebbe essere quello eletto dagli elettori sono quanti anni che anni che non abbiamo un governo eletto da esso?
Renzi, durato due anni non è stato eletto ma siccome Camera e Senato erano governati da due schieramenti diversi non si aveva un Governo, caduto Renzi invece di votare è stato messo Gentiloni, non eletto e il "Governo per fare la legge elettorale e andare a votare" è durato quasi due anni. Si va al voto, vince come coalizione il CDX ma non ha arriva al 45% e non ha i numeri per governare e viene fatto un governo che "almeno è stato votato dalla maggioranza degli italiani" Lega-M5S. Cade ora, si dovrebbe andare al voto? Macché governo M5S-PD dove il PD sta perdendo da due anni elezioni comunali, regionali e provinciali.
Ma ti pare un sistema elettorale serio e democratico? L'ultimo governo eletto dagli elettori che ha preso la maggioranza è stato l'ultimo governo Berlusconi (la legislatura prima di quella di Renzi) poi caduto per il "bunga bunga" che aveva il maggioritario. Da allora con il proporzionale non si è arrivati ad avere un Governo eletto in quanto "Camera e Senato avevano numeri diversi".
Ripeto, non sono politicamente schierato quindi non sono "prevenuto" per idee politiche di uno schieramento o un altro. E nei topic di politica ci entro poco. Ma da cittadino, come te e come tanti, questa situazione oramai va avanti da 8 anni quasi, mi sembra abbastanza paradossale a prescindere dal colore politico a cui si fa parte no? Oppure sono matto a pensare che c'è qualcosa in questo sistema parlamentare che non va?