M5S chiude con la Lega: "Salvini interlocutore non credibile"

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,763
Reaction score
7,894
M5S chiude con la Lega: "Salvini interlocutore non credibile"

Beppe Grillo, dopo una riunione nella sua villa in Toscana assieme a Davide Casaleggio ed esponenti di punta del partito come Luigi Di Maio, Roberto Fico, Paola Taverna ed Alessandro Di Battista, ha deciso che il M5S chiude definitivamente con la Lega di Matteo Salvini. "Salvini è un interlocutore non più credibile ed inaffidabile per la sua vergognosa retromarcia" è stata la risposta dei grillini.

Il ministro dell'Interno, intanto, ha punzecchiato gli ex alleati: "Lo dicano chiaramente che preferiscono Renzi e Boschi alla Lega".
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,763
Reaction score
7,894
Beppe Grillo, dopo una riunione nella sua villa in Toscana assieme a Davide Casaleggio ed esponenti di punta del partito come Luigi Di Maio, Roberto Fico, Paola Taverna ed Alessandro Di Battista, ha deciso che il M5S chiude definitivamente con la Lega di Matteo Salvini. "Salvini è un interlocutore non più credibile ed inaffidabile per la sua vergognosa retromarcia" è stata la risposta dei grillini.

Il ministro dell'Interno, intanto, ha punzecchiato gli ex alleati: "Lo dicano chiaramente che preferiscono Renzi e Boschi alla Lega".
Ci aspetta una supposta grande così:
supposta.jpg
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,331
Reaction score
10,233
E' così per l'ennesima volta governerà un partito che ha preso scoppole fino ad oggi. Il PD. Premetto non sono politicamente schierato ma voto a seconda dei programmi. Ma quale era il programma del PD e quello del M5S? Non erano nemici? Uno era l'opposto dell'altro. Fino ad un mese fa si insultavano pure e ora ci vanno a braccetto. Ma nemmeno nel medioevo si cambiavano le alleanze con la velocità di come si fa in Italia.

E io che ancora vado a votare con la speranza che si possa cambiare. Il Governo del Cambiamento lo chiamavano... siamo ancora qui a vedere l'ennesimo inciucio per rimanere attaccati alle poltrone. La prossima volta non voto tanto alla fine fanno quello che cavolo vogliono loro.

Immagino già la Boldrini ministro degli Interni, mi trasferisco a Lugano?
 
Registrato
2 Maggio 2016
Messaggi
1,046
Reaction score
39
E' così per l'ennesima volta governerà un partito che ha preso scoppole fino ad oggi. Il PD. Premetto non sono politicamente schierato ma voto a seconda dei programmi. Ma quale era il programma del PD e quello del M5S? Non erano nemici? Uno era l'opposto dell'altro. Fino ad un mese fa si insultavano pure e ora ci vanno a braccetto. Ma nemmeno nel medioevo si cambiavano le alleanze con la velocità di come si fa in Italia.

E io che ancora vado a votare con la speranza che si possa cambiare. Il Governo del Cambiamento lo chiamavano... siamo ancora qui a vedere l'ennesimo inciucio per rimanere attaccati alle poltrone. La prossima volta non voto tanto alla fine fanno quello che cavolo vogliono loro.

Immagino già la Boldrini ministro degli Interni, mi trasferisco a Lugano?

Ma 5S-Lega cos'era invece? Un governo votato?
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,433
Reaction score
22,760
Beppe Grillo, dopo una riunione nella sua villa in Toscana assieme a Davide Casaleggio ed esponenti di punta del partito come Luigi Di Maio, Roberto Fico, Paola Taverna ed Alessandro Di Battista, ha deciso che il M5S chiude definitivamente con la Lega di Matteo Salvini. "Salvini è un interlocutore non più credibile ed inaffidabile per la sua vergognosa retromarcia" è stata la risposta dei grillini.

Il ministro dell'Interno, intanto, ha punzecchiato gli ex alleati: "Lo dicano chiaramente che preferiscono Renzi e Boschi alla Lega".

Figurati, è tornato pure Prodi dall'oltretomba a spiegarci il vangelo. Il grande statista.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
10,340
Reaction score
2,005
Per dire che preferiscono il pd se ci fosse mai una votazione hanno già perso prima di votare
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,331
Reaction score
10,233
Ma 5S-Lega cos'era invece? Un governo votato?

Era un governo formato dal partito più voltato senza coalizione (m5s) e il partito di coalizione (CDX) con più voti (Lega). Insieme di fatto avevano la maggioranza. Sicuramente più votato del Partito Democratico. Ci manca solo che mettono in mezzo anche Forza Italia e siamo a posto...
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,763
Reaction score
7,894
Era un governo formato dal partito più voltato senza coalizione (m5s) e il partito di coalizione (CDX) con più voti (Lega). Insieme di fatto avevano la maggioranza. Sicuramente più votato del Partito Democratico. Ci manca solo che mettono in mezzo anche Forza Italia e siamo a posto...
Diciamoci la verità, M5S e Lega erano i nemici giurati del PD nonchè, agli occhi della gente, le uniche forze di cambiamento rimaste e per questo si sono alleati.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,331
Reaction score
10,233
Diciamoci la verità, M5S e Lega erano i nemici giurati del PD nonchè, agli occhi della gente, le uniche forze di cambiamento rimaste e per questo si sono alleati.

Ma anche loro non hanno cambiato nulla e dubito che in Italia politicamente si cambierà mai qualcosa.

Tra l'altro, ora il nemico giurato del PD (M5s) si alleerà con il PD per mantenere il loro posto la. Come tutti i governi del "non cambiamento" hanno fatto. Alla faccia del Partito che doveva rivoluzionare l'Italia.
 
Registrato
2 Maggio 2016
Messaggi
1,046
Reaction score
39
Era un governo formato dal partito più voltato senza coalizione (m5s) e il partito di coalizione (CDX) con più voti (Lega). Insieme di fatto avevano la maggioranza. Sicuramente più votato del Partito Democratico. Ci manca solo che mettono in mezzo anche Forza Italia e siamo a posto...

Sembra un ragionamento di Galliani...
Porterebbe a dire che ci sono coalizioni (sempre tra avversari) accettabili a altre no. Forse, se interpreto bene, una coalizione tra i primi due partiti è accettabile? No, mi pare che l'anno scorso il PD aveva preso più voti della Lega.
A parte gli scherzi, capisco che possa non piacere ma in un sistema proporzionale e un regime parlamentare, tutte le coalizioni tra avversari hanno la stessa legittimità (poca o molta che sia). Semmai ci potrebbe essere da dire se un partito presentatosi alle elezioni in coalizione con altri (ad esempio, la Lega con FI) poi faccia il governo con un avversario (ad esempio i 5S).
Io non mi scandalizzo, perché preferisco il sistema parlamentare ad uno maggioritario puro, specie in Italia dove c'è la tendenza ad affidarsi all'uomo solo al comando. Ma se, invece, si pensa che questo non sia accettabile, occorreva valutare di emigrare a Lugano anche un anno fa.
 
Alto