Lo sfogo di Mourinho:"Ferito dai giocatori".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,368
Reaction score
44,399
Lo sfogo di Mourinho dopo il clamoroso KO, ed eliminazione, contro la Dinamo Zagabria (3-0). Le parole del tecnico del Tottenham che prima era andato ad applaudire la Dinamo negli spogliatoi:"Se escludiamo gli ultimi minuti dei tempi supplementari, quando la squadra ha cercato di trovare il gol necessario per il passaggio del turno, nei primi 105′ di gioco ho visto solo una squadra determinata a lasciare tutto in campo. La Dinamo ha giocato una partita di lacrime e sangue. Si sono impegnati duramente e con umiltà. Un atteggiamento lodevole. Dall’altra parte c’era la mia squadra che non sembrava dovesse giocare una sfida importante. I giocatori si sono resi conto del rischio che si stava correndo solo quando hanno subito il secondo gol. Forse qualcuno pensava che questa partita non contasse. Invece no. Per il rispetto che devo alla mia carriera e al mio lavoro e a ciascun tifoso del Tottenham, ogni partita è importante. Serve un altro atteggiamento. Dire che mi sento triste non è sufficiente. Quello che provo è molto più che tristezza. Ho appena lasciato lo spogliatoio della Dinamo dove sono andato a lodare i ragazzi e mi dispiace che una squadra che non sia la mia squadra abbia vinto la partita in base all’atteggiamento. Nel calcio non fanno la differenza quei giocatori che pensano di avere più qualità degli altri. La base è nell’approccio. Ci hanno battuto su questo. Sono davvero dispiaciuto perché la mia squadra non ha messo in campo non solo le basi del calcio ma quelle della vita, ovvero rispettare il nostro lavoro e dare il massimo. Qualunque critica arriverà questa sera sarà accettata e rispettata. Se qualcuno non si sentirà ferito o non proverà imbarazzo o vergogna sarà un problema. Personalmente posso solo chiedere scusa ai tifosi del Tottenham. Nel calcio si vive e si muore e in questo momento siamo morti. Adesso fino all’ultimo giorno della stagione noi dobbiamo cercare di fare del nostro meglio. “
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,674
Reaction score
8,888
Lo sfogo di Mourinho dopo il clamoroso KO, ed eliminazione, contro la Dinamo Zagabria (3-0). Le parole del tecnico del Tottenham che prima era andato ad applaudire la Dinamo negli spogliatoi:"Se escludiamo gli ultimi minuti dei tempi supplementari, quando la squadra ha cercato di trovare il gol necessario per il passaggio del turno, nei primi 105′ di gioco ho visto solo una squadra determinata a lasciare tutto in campo. La Dinamo ha giocato una partita di lacrime e sangue. Si sono impegnati duramente e con umiltà. Un atteggiamento lodevole. Dall’altra parte c’era la mia squadra che non sembrava dovesse giocare una sfida importante. I giocatori si sono resi conto del rischio che si stava correndo solo quando hanno subito il secondo gol. Forse qualcuno pensava che questa partita non contasse. Invece no. Per il rispetto che devo alla mia carriera e al mio lavoro e a ciascun tifoso del Tottenham, ogni partita è importante. Serve un altro atteggiamento. Dire che mi sento triste non è sufficiente. Quello che provo è molto più che tristezza. Ho appena lasciato lo spogliatoio della Dinamo dove sono andato a lodare i ragazzi e mi dispiace che una squadra che non sia la mia squadra abbia vinto la partita in base all’atteggiamento. Nel calcio non fanno la differenza quei giocatori che pensano di avere più qualità degli altri. La base è nell’approccio. Ci hanno battuto su questo. Sono davvero dispiaciuto perché la mia squadra non ha messo in campo non solo le basi del calcio ma quelle della vita, ovvero rispettare il nostro lavoro e dare il massimo. Qualunque critica arriverà questa sera sarà accettata e rispettata. Se qualcuno non si sentirà ferito o non proverà imbarazzo o vergogna sarà un problema. Personalmente posso solo chiedere scusa ai tifosi del Tottenham. Nel calcio si vive e si muore e in questo momento siamo morti. Adesso fino all’ultimo giorno della stagione noi dobbiamo cercare di fare del nostro meglio. “

Eh questo sì che è una grande allenatore. Ha costruito una carriera su un personaggio che si è creato da solo.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
10,324
Reaction score
1,994
Il Tottenham è la mia squadra inglese preferita, proprio loro doveva allenare sto montato?

Stessa cosa su Eriksen, lo stimavo tantissimo ma poi...
 

iceman.

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
21,928
Reaction score
4,295
Eh questo sì che è una grande allenatore. Ha costruito una carriera su un personaggio che si è creato da solo.

Sono 9 volte su 10 d'accordo con quello che scrivi :fuma:
Tuttavia, stiamo parlando di uno che in carriera ha vinto e rivinto tutto quello che c'era da vincere.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,674
Reaction score
8,888
Sono 9 volte su 10 d'accordo con quello che scrivi :fuma:
Tuttavia, stiamo parlando di uno che in carriera ha vinto e rivinto tutto quello che c'era da vincere.

A me non è mai piaciuto e non l'ho mai considerato ai livelli dei più grandi del suo periodo.


PS: se tutti andavamo d'accordo su tutto il forum era chiuso :fuma:
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,792
Reaction score
6,356
Lo sfogo di Mourinho dopo il clamoroso KO, ed eliminazione, contro la Dinamo Zagabria (3-0). Le parole del tecnico del Tottenham che prima era andato ad applaudire la Dinamo negli spogliatoi:"Se escludiamo gli ultimi minuti dei tempi supplementari, quando la squadra ha cercato di trovare il gol necessario per il passaggio del turno, nei primi 105′ di gioco ho visto solo una squadra determinata a lasciare tutto in campo. La Dinamo ha giocato una partita di lacrime e sangue. Si sono impegnati duramente e con umiltà. Un atteggiamento lodevole. Dall’altra parte c’era la mia squadra che non sembrava dovesse giocare una sfida importante. I giocatori si sono resi conto del rischio che si stava correndo solo quando hanno subito il secondo gol. Forse qualcuno pensava che questa partita non contasse. Invece no. Per il rispetto che devo alla mia carriera e al mio lavoro e a ciascun tifoso del Tottenham, ogni partita è importante. Serve un altro atteggiamento. Dire che mi sento triste non è sufficiente. Quello che provo è molto più che tristezza. Ho appena lasciato lo spogliatoio della Dinamo dove sono andato a lodare i ragazzi e mi dispiace che una squadra che non sia la mia squadra abbia vinto la partita in base all’atteggiamento. Nel calcio non fanno la differenza quei giocatori che pensano di avere più qualità degli altri. La base è nell’approccio. Ci hanno battuto su questo. Sono davvero dispiaciuto perché la mia squadra non ha messo in campo non solo le basi del calcio ma quelle della vita, ovvero rispettare il nostro lavoro e dare il massimo. Qualunque critica arriverà questa sera sarà accettata e rispettata. Se qualcuno non si sentirà ferito o non proverà imbarazzo o vergogna sarà un problema. Personalmente posso solo chiedere scusa ai tifosi del Tottenham. Nel calcio si vive e si muore e in questo momento siamo morti. Adesso fino all’ultimo giorno della stagione noi dobbiamo cercare di fare del nostro meglio. “

Sfogo mica banale, difficilmente lo si vede scagliarsi apertamente contro la propria squadra. Naturalmente godo eh
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,157
Reaction score
37,418
Lo sfogo di Mourinho dopo il clamoroso KO, ed eliminazione, contro la Dinamo Zagabria (3-0). Le parole del tecnico del Tottenham che prima era andato ad applaudire la Dinamo negli spogliatoi:"Se escludiamo gli ultimi minuti dei tempi supplementari, quando la squadra ha cercato di trovare il gol necessario per il passaggio del turno, nei primi 105′ di gioco ho visto solo una squadra determinata a lasciare tutto in campo. La Dinamo ha giocato una partita di lacrime e sangue. Si sono impegnati duramente e con umiltà. Un atteggiamento lodevole. Dall’altra parte c’era la mia squadra che non sembrava dovesse giocare una sfida importante. I giocatori si sono resi conto del rischio che si stava correndo solo quando hanno subito il secondo gol. Forse qualcuno pensava che questa partita non contasse. Invece no. Per il rispetto che devo alla mia carriera e al mio lavoro e a ciascun tifoso del Tottenham, ogni partita è importante. Serve un altro atteggiamento. Dire che mi sento triste non è sufficiente. Quello che provo è molto più che tristezza. Ho appena lasciato lo spogliatoio della Dinamo dove sono andato a lodare i ragazzi e mi dispiace che una squadra che non sia la mia squadra abbia vinto la partita in base all’atteggiamento. Nel calcio non fanno la differenza quei giocatori che pensano di avere più qualità degli altri. La base è nell’approccio. Ci hanno battuto su questo. Sono davvero dispiaciuto perché la mia squadra non ha messo in campo non solo le basi del calcio ma quelle della vita, ovvero rispettare il nostro lavoro e dare il massimo. Qualunque critica arriverà questa sera sarà accettata e rispettata. Se qualcuno non si sentirà ferito o non proverà imbarazzo o vergogna sarà un problema. Personalmente posso solo chiedere scusa ai tifosi del Tottenham. Nel calcio si vive e si muore e in questo momento siamo morti. Adesso fino all’ultimo giorno della stagione noi dobbiamo cercare di fare del nostro meglio. “

In tempi non sospetti avevo predetto il fallimento di mou al tottenham.
Allenatore che ha perso la fame e quindi il 'sacro fuoco' che aveva dentro.
Senza queste peculiarità del grande allenatore che era resta poco o nulla.
Ha fatto comunque la storia e resterà nella storia per come ha cambiato il ruolo dell'allenatore.
Uomo dall'intelligenza superiore, come tutti coloro che si sono affermati in un mondo chiuso e ottuso come quello del calcio senza esser stati calciatori.
 

Tsitsipas

Junior Member
Registrato
15 Novembre 2019
Messaggi
1,106
Reaction score
401
In tempi non sospetti avevo predetto il fallimento di mou al tottenham.
Allenatore che ha perso la fame e quindi il 'sacro fuoco' che aveva dentro.
Senza queste peculiarità del grande allenatore che era resta poco o nulla.
Ha fatto comunque la storia e resterà nella storia per come ha cambiato il ruolo dell'allenatore.
Uomo dall'intelligenza superiore, come tutti coloro che si sono affermati in un mondo chiuso e ottuso come quello del calcio senza esser stati calciatori.

La penso come te. E solo io so quanto l'ho adorato.

Ma questo non è più Mou, è la copia di un personaggio che non esiste più.
Recentemente ha detto di voler allenare fino a 75 anni. Niente di più sbagliato.
Dovrebbe uscire dal giro e fare come Sacchi o Capello e parlare in tv.
Sarebbe uno spettacolo perché buca lo schermo e non è un banale in un mondo di mediocri. Ormai come allenatore lo vedo svuotato,
dovrebbe farsi da parte ma non so se lo farà perché ha un orgoglio particolare.

Per questo non rivorrei Mou all'Inter. sarebbe un fallimento annunciato. ma gli sarò sempre grato per quello che ha fatto
 
Alto