Liz Truss alle battute finali

ROQ

Well-known member
Registrato
3 Maggio 2013
Messaggi
2,305
Reaction score
945
Cosa intendi quanto ci costa ENI ogni anno? Mi pare produca utili, e lo Stato essendo azionista al 30% (maggior azionista, per cui di fatto il proprietario) se li porta a casa pro quota.
Sicuramente è un caso, ma da quando è stata decretata la Brexit (vatti a leggere i dati su chi ha votato cosa, ma non è difficile da immaginare) le cose non sono state rose e fiori.
Per la dogana è naturale che cambiassero le cose, e se ne sei colpito direttamente ovviamente mi spiace. Però sarebbe stato da illusi credere che potessero uscire senza che ci fossero paletti più stringenti per la libera circolazione di persone e merci, no?

PS: lo chiarisco, prima che qualcuno pensi che sia un pro euro senza se e senza ma. L’attuale Unione Europea è perfetta? Assolutamente no. L’Italia andrebbe molto meglio senza Europa? Assolutamente no anche qui. Ci vorrebbe una vera unione stile USA, non solo monetaria e poco altro (che comunque ci porta più benefici che costi).
Io ne ho avuto un problema minimo, risolto subito, quei fornitori hanno avuto un problema molto più grosso, ma la colpa non è mai della brexit ma della UE. Perché lo fanno solamente per rompere le balle ma se ragioniamo un minimo è una cosa assolutamente ingiustificata e mafiosa. L'UK nel trading di merci beneficiava del non avere ulteriori costi di import da parte della Europa ed era Hub principale. Adesso con le spese doganali, gli alti costi di spedizione ed il pound che e sempre più alto di euro e dollaro non e più competitiva. Ma questi sono giochi delle parti e questioni MAFIOSE, la colpa non è MAI di una sacrosanta scelta che decide di sfanculare quella mafia, vendicativa. Poi schifo sia Johnson che questa pazza qui, alla luce delle porcate\idiozie fatte gli ultimi anni. Ma che non fossero dei geni si sapeva.

Per il resto si può fare tutto, ma se le teste che decidono tutto sono sempre le stesse e agiscono contro i popoli siamo sempre punto a capo. L'euro era una scelta suicida in partenza in primis proprio per noi (infatti è nato per questo motivo, vedi report di giornalisti indipendenti come Francesco Amodeo) che non doveva mai neanche iniziare, specialmente in quel periodo storico, è una casa che va a fuoco dalla quale bisogna scappare anche quando la casa è stata totalmente bruciata, come è il nostro caso. L'unione europea può avere un senso come unione dei popoli, mai come unione di governi di pupazzi sotto altri pupazzi come la Von der Layen.

riguardo ENI, mi sono espresso malissimo ma intendevo fare comprendere semplicemente il senso del NON PROBLEMA facilmente risolvibile sfanculando appunto la mafia europea, solo che certi temi mi hanno annoiato perché nei forum ci si malintende e solitamente ognuno rimane sulle sue, le discussioni scemano ed i moderatori chiudono... ilsofista (vedi allegato) spiega e sintetizza nel modo migliore possibile.

ps: tra l'altro proprio grazie al brexit, gli UK potrebbero proprio avere una gestione intelligente e sovranista sull'idiozia sanzioni e sulla politica guerrafondaia. Ma nuovamente, politici idioti attuano politiche idioti. Che poi non sono semplici idioti, ma sono pupazzi messi li apposta. Li chiamano utili idioti.
 

Allegati

  • ilsofista lo stato con 30 milioni compra ENI e decide europa vieta.jpg
    ilsofista lo stato con 30 milioni compra ENI e decide europa vieta.jpg
    33.7 KB · Visite: 65

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,591
Reaction score
1,113
Sono una potenza vincitrice dell'ultima guerra. Non possono permettersi un leader eletto per corrispondenza tipo in Austria con il presidente Bellen (che è pure russo). La Truss ha perso e usato i trucchetti postali perché di voti veri ne aveva zero.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
7,577
Reaction score
2,136
Il nuovo governo in Gran Bretagna e' ai titoli di coda. L'arrivista wanna be Thatcher Liz Truss ha dimostrato in pieno cio' che si sapeva fin dall'inizio, ovvero la sua piu' totale inadeguatezza per governare la nazione.

Il passo falso e' stata la manovra del mini budget, orchestrata da Truss insieme al suo chancellor (Ministro delle Finanze) Kwasi Kwarteng. I punti chiave erano:

1) Taglio corporate tax dal 25% al 19%
2) Rimozione aliquota del 45% per i redditi superiori a 150k sterline

In particolare il punto due, sebbene costasse solo 2 miliardi, e' stato visto di cattivissimo occhio e particolarmente inopportuno in una situazione dove il costo dell'energia e' alle stelle. Tagliare le tasse ai ricchi non e' stato un bel segnale. L'intera manovra non aveva alcuna copertura finanziaria, si parla di un buco di bilancio di 70 miliardi di sterline.

La reazione dei mercati e' stata clamorosa, sterlina ai minimi sul dollaro da 35 anni, Bank of England che organizza un emergency meeting per alzare i tassi, principali banche che hanno rettificato gli interessi sui mutui portandoli a valori stellari di 5-6%. Nel giro di un mese l'economia e' stata portata in ginocchio e gente sta letteralmente rischiando di perdere la casa.

Nel caos piu' totale, lo scorso giovedi Truss richiama urgentemente da Washington il suo chancellor, dove era impegnato in un meeting con l'IMF. Si dice che Kwasi Kwarteng abbia appreso di essere stato licenziato dal governo dai giornali mentre era in macchina da Heathrow per andare a incontrare il primo ministro.

Truss pertanto decide di far fuori il suo uomo di fiducia, con il quale lei stessa aveva concordato e spinto per la manovra folle, e nomina come nuovo mininistro delle finanze il veterano Jeremy Hunt, che e' clamorosamente di fatto l'uomo al potere del paese adesso. Per la prima volta nella storia del Regno Unito, abbiamo un primo ministro che non controlla piu' nemmeno il menu' servito a pranzo a 10 Downing Street.

I giornali si stanno scatenando, i bookies danno 1/3 le dimissioni entro fine Ottobre. Probabilmente non sopravvivera' la prossima settimana, la sua carriera politica finisce mestamente qui.

@Andris stiamo toccando veramente il fondo qui in UK, quasi in una grottesca gara con l'Italia su chi fa piu' ribrezzo nella politica interna.
È durata giusto per i funerali della regina
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
Io ne ho avuto un problema minimo, risolto subito, quei fornitori hanno avuto un problema molto più grosso, ma la colpa non è mai della brexit ma della UE. Perché lo fanno solamente per rompere le balle ma se ragioniamo un minimo è una cosa assolutamente ingiustificata e mafiosa. L'UK nel trading di merci beneficiava del non avere ulteriori costi di import da parte della Europa ed era Hub principale. Adesso con le spese doganali, gli alti costi di spedizione ed il pound che e sempre più alto di euro e dollaro non e più competitiva. Ma questi sono giochi delle parti e questioni MAFIOSE, la colpa non è MAI di una sacrosanta scelta che decide di sfanculare quella mafia, vendicativa. Poi schifo sia Johnson che questa pazza qui, alla luce delle porcate\idiozie fatte gli ultimi anni. Ma che non fossero dei geni si sapeva.

Per il resto si può fare tutto, ma se le teste che decidono tutto sono sempre le stesse e agiscono contro i popoli siamo sempre punto a capo. L'euro era una scelta suicida in partenza in primis proprio per noi (infatti è nato per questo motivo, vedi report di giornalisti indipendenti come Francesco Amodeo) che non doveva mai neanche iniziare, specialmente in quel periodo storico, è una casa che va a fuoco dalla quale bisogna scappare anche quando la casa è stata totalmente bruciata, come è il nostro caso. L'unione europea può avere un senso come unione dei popoli, mai come unione di governi di pupazzi sotto altri pupazzi come la Von der Layen.

riguardo ENI, mi sono espresso malissimo ma intendevo fare comprendere semplicemente il senso del NON PROBLEMA facilmente risolvibile sfanculando appunto la mafia europea, solo che certi temi mi hanno annoiato perché nei forum ci si malintende e solitamente ognuno rimane sulle sue, le discussioni scemano ed i moderatori chiudono... ilsofista (vedi allegato) spiega e sintetizza nel modo migliore possibile.

ps: tra l'altro proprio grazie al brexit, gli UK potrebbero proprio avere una gestione intelligente e sovranista sull'idiozia sanzioni e sulla politica guerrafondaia. Ma nuovamente, politici idioti attuano politiche idioti. Che poi non sono semplici idioti, ma sono pupazzi messi li apposta. Li chiamano utili idioti.
Per le questioni doganali non è un comportamento mafioso, ma direi se proprio infantile: per ripicca visto che esci dall’Ue ti rompo le scatole su tutto. Però per qualsiasi paese extra ue esiste la dogana, per cui non è stato fatto nulla in più di quello che si prevede per altri stati del mondo non del vecchio continente (potrei sbagliare su questo argomento, ammetto candidamente di non saperne molto).

Riguardo ENI, ti rispondo molto più facilmente invece: basterebbe acquistare il restante 70% (ripeto, con il 30% è di gran lunga il maggior azionista lo stato, il controllo di ENI lo ha già) e si risolve il problema bollette? Sarebbe vero se ENI avesse gas e petrolio propri per soddisfare il fabbisogno italiano. Peccato che le materie prime le deve acquistare sul mercato, e le quotazioni le puoi vedere anche te. Per cui mi spiace, ma è una proposta che arriva da una persona (o gruppo di persone, non conosco quell’account di Twitter) che di economia capiscono zero.
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,275
Reaction score
2,495
la Brexit e' stato e continua ad essere un disastro a tutto tondo. Il Regno Unito doveva ambire a ottenere una posizione di leadership nell'UE, a danno della visione franco-germano centrica che e' si e' ovviamente rafforzata dopo la nostra dipartita. La permanenza nell'Unione Europea era l'unica speranza per un rinnovamento concreto che la facesse funzionare, e ora ci troviamo al disastro piu completo da entrambe le parti. Purtroppo qui ne e' stata fatta una questione puramente ideologica dove il problema primario era stato fatto credere essere i ragazzini portoghesi, italiani ecc che venivano qui a fare il barista o il cameriere. Pazzesco.
Narrazione che ha presa su chi vive col sangue agli occhi e cerca qualcuno su cui sfogare la propria frustrazione… funziona anche fuori dall’Italia a quanto pare..
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,675
Reaction score
6,694
Il Regno Unito non fallirà mai.. faccio fatica a credere UE o non UE crisi o non crisi

Quando vedrò gli inglesi non riempire più le stadi allora dirò che stanno morendo di fame..
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,825
Reaction score
7,918
Ma ora che si fa? Si torna a votare e vincono i labour? O si ricandida Bojo e vince lui?
 
Alto