Liverpool: preso Mahrez per 55 milioni di euro.

Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Mah... per me è stato un dramma... da quando c'è questo FFP sia è solo aperta la forbice tra le grandi ed il resto del mondo, hanno creato il salottino dove quelle 5-6 squadre banchettano e se la ridono a colpi da 100, 200, 300 mln.

Ho spiegato mille volte.
La colpa non é affatto del fair play che anzi limita la cosa. La causa é l’aumento abnorme dei ricavi delle grandi squadre. Come si fa a non condividere questo?

Peró ragazzi, ci rinuncio, é come un insegnante di fisica che cerca di spiegare la relativitá ad un gruppo di religiosi convinto che dio tutte le mattne alzi il sole sulla terra piatta al centro dell’universo.

Senza ragionare, ma andando di pelle non si arriva da nessuna parte.

Quale sarebbe secondo te il meccanismo insito nel fair play che genera questa sperequazione?
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,591
Reaction score
2,271
Ho spiegato mille volte.
La colpa non é affatto del fair play che anzi limita la cosa. La causa é l’aumento abnorme dei ricavi delle grandi squadre. Come si fa a non condividere questo?

Peró ragazzi, ci rinuncio, é come un insegnante di fisica che cerca di spiegare la relativitá ad un gruppo di religiosi convinto che dio tutte le mattne alzi il sole sulla terra piatta al centro dell’universo.

Senza ragionare, ma andando di pelle non si arriva da nessuna parte.

Quale sarebbe secondo te il meccanismo insito nel fair play che genera questa sperequazione?

lascia stare, fatica sprecata. è uno di quegli argomenti su cui si ragiona per slogan.
 

Dumbaghi

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
23,425
Reaction score
69
Ho spiegato mille volte.
La colpa non é affatto del fair play che anzi limita la cosa. La causa é l’aumento abnorme dei ricavi delle grandi squadre. Come si fa a non condividere questo?

Peró ragazzi, ci rinuncio, é come un insegnante di fisica che cerca di spiegare la relativitá ad un gruppo di religiosi convinto che dio tutte le mattne alzi il sole sulla terra piatta al centro dell’universo.

Senza ragionare, ma andando di pelle non si arriva da nessuna parte.

Quale sarebbe secondo te il meccanismo insito nel fair play che genera questa sperequazione?

Che chi non ha ricavi non può investire per ottenerli, non è difficile
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Che chi non ha ricavi non può investire per ottenerli, non è difficile

Puoi avere un disavanzo di bilancio fino a 90 milioni su un triennio senza nessun vincolo. Puoi anche avere uno sbilancio superiore sul triennio, ma poi sei obbligato a rientrare nei parametri con delle limitazioni (come fatto da City e PSG). Inoltre investimenti produttivi come stadio e settore giovanile non vengono conteggiati ai fini del fair play.
Chiaramente non puoi investire senza ritorni. Devi avere un mercato e sviluppare il marketing. Certamente il Sassuolo non può pensare di spendere 500 milioni l’anno incassandone 150 pur di competere con il City.

Ma per le 20-30 realtá principali del continente c’é tutto lo spazio per competere.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Tutte quest squadre rispettano il FPF, semplicemente tanti introiti (anche i 160 di Coutinho ovviamente) , tante spese possibili .

Anvhe PSG (2 anni) e City (1 anno) hanno dovuto far campagna acquisti quasi muta per rispettare i paletti del FPF in quanto avevano speso troppo, poi dopo un pó di purgatorio sono rientrati nei parametri e possono tornare a spendere.

Quante leggende sul FPF, funziona ed é rispettato.
I paletti ci sono e vanno rispettati.
Totalmente condivisibile. Il Fair Play Finanziario non penalizza chi ha capacità economiche, ovvero chi ha ricavi dalla propria attività che possa impiegare nel calciomercato, ma chi pensi di farlo attraverso l'indebitamento verso i soci, o verso terzi, in assenza di una dimostrata capacità finanziaria, intesa come capacità di restituire quel debito. Nel caso del Liverpool, è evidente che tale capacità economica viene dall'eccezionale ricavo derivante dalla vendita di Coutinho, come quella del Barcellona per Coutinho viene dalla cessione, forzata, di Neymar al Paris Saint Germain. Si tratta di comportamenti legittimi e coerenti con un normale andamento contabile e gestionale. Il tema vero è alla fonte, ovvero il flusso sul mercato proveniente da Parigi, e la verifica della esattezza del requisito dell'investimento di soggetti estranei al perimetro legale societario, o la legittimità del metodo di pagamento utilizzato per Neymar (in sostanza, un finanziamento infruttifero di soggetti collegati alla proprietà verso il giocatore, ed il pagamento diretto del prezzo della risoluzione da parte di quest'ultimo) su cui gli uffici della UEFA stanno ancora investigando. Attendiamo una risposta, qualunque essa sia, anche per capire i nuovi termini della giurisprudenza sportiva. :)
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,219
Reaction score
3,902
Vabbé se a Gennaio incassi 160 milioni per cotechino ci sta che ne spendi 50 per un giocatore se anche lo paghi più del dovuto (ne vale forse 30)..

Ormai il calcio dei ricchi è questo..prendere o lasciare..
 
Alto