L'Italia è il secondo paese più sano al mondo.

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,941
Reaction score
6,992
L'Italia perde una posizione di classifica, ma rimane comunque nel podio come il secondo paese più sano al mondo. A stilare la classifica annuale è Bloomberg. I parametri tenuti in considerazione sono tra i quali: obesità, tasso delle persone che fumano, accesso ad acqua pulita ed aspettativa di vita. Spagna ed Italia seguono molto la dieta mediterranea composta, tra l'altro, da olio extra vergine e noccioline/frutta secca che contribuiscono ad una bassa percentuale di malattie cardiovascolari.

La classifica dei top 10

Spagna
Italia
Islanda
Giappone
Svizzera
Svezia
Australia
Singapore
Norvegia
Israele
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
quindi siamo secondi nel mondo grazie alle noccioline? :facepalm:

ma solo a me sembra ridicola questa classifica?
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
16,274
Reaction score
8,509
quindi siamo secondi nel mondo grazie alle noccioline? :facepalm:

ma solo a me sembra ridicola questa classifica?

:muhahah:

Tra l'altro le abitudini alimentari italiane sane stanno via via sparendo. Tutta sta manfrina della dieta mediterranea mi sembra molto stereotipata onestamente
 

DMZtheRockBear

Senior Member
Registrato
2 Settembre 2012
Messaggi
10,816
Reaction score
245
Che la dieta mediterranea sia stereotipata è vero, ma ragazzi la qualità di vita italiana è sempre stata tra le migliori. Figuratevi se
fossimo un paese libero dall'UE e da logiche finanziarie fratricide.
Non avete idea dello schifo che mangiano nel regno Unito e in America, per non parlare della gran parte dei paesi orientali e del su est asiatico e non dimentichiamo la Germania e la Francia che hanno cucine grasse per antonomasia.
Non a caso c'è il Giappone in classifica e non la Cina che hanno due culture culinarie differenti.
Classifica coerente secondo me.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
18,234
Reaction score
3,507
L'Italia perde una posizione di classifica, ma rimane comunque nel podio come il secondo paese più sano al mondo. A stilare la classifica annuale è Bloomberg. I parametri tenuti in considerazione sono tra i quali: obesità, tasso delle persone che fumano, accesso ad acqua pulita ed aspettativa di vita. Spagna ed Italia seguono molto la dieta mediterranea composta, tra l'altro, da olio extra vergine e noccioline/frutta secca che contribuiscono ad una bassa percentuale di malattie cardiovascolari.

La classifica dei top 10

Spagna
Italia
Islanda
Giappone
Svizzera
Svezia
Australia
Singapore
Norvegia
Israele

Se si tiene conto solo dei 4 parametri citati il Giappone è nettamente più sano di noi, anche il loro cibo spazzatura è migliore e meno americanizzabile. Siamo superiori, ma è più una fortuna che un merito, solo nell'accesso ad acqua pulita.
Verissimo quello che si dice in particolare sull'olio extra vergine, non lo sottovalutate.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
18,234
Reaction score
3,507
Se si tiene conto solo dei 4 parametri citati il Giappone è nettamente più sano di noi, anche il loro cibo spazzatura è migliore e meno americanizzabile. Siamo superiori, ma è più una fortuna che un merito, solo nell'accesso ad acqua pulita.
Verissimo quello che si dice in particolare sull'olio extra vergine, non lo sottovalutate.

:muhahah:

Tra l'altro le abitudini alimentari italiane sane stanno via via sparendo. Tutta sta manfrina della dieta mediterranea mi sembra molto stereotipata onestamente

Si infatti, i grossi centri sono invasi da fast food per obesi ed all you can eat per muratori mancati.
Tutta robaccia
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,276
Reaction score
5,130
Se si tiene conto solo dei 4 parametri citati il Giappone è nettamente più sano di noi, anche il loro cibo spazzatura è migliore e meno americanizzabile. Siamo superiori, ma è più una fortuna che un merito, solo nell'accesso ad acqua pulita.
Verissimo quello che si dice in particolare sull'olio extra vergine, non lo sottovalutate.

Non è vero, abbiamo aspettativa di vita più lunga in generale..e meno fumatori..poi dai in giappone vivono in case di 16mq...incubo!
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
19,769
Reaction score
10,200
L'Italia perde una posizione di classifica, ma rimane comunque nel podio come il secondo paese più sano al mondo. A stilare la classifica annuale è Bloomberg. I parametri tenuti in considerazione sono tra i quali: obesità, tasso delle persone che fumano, accesso ad acqua pulita ed aspettativa di vita. Spagna ed Italia seguono molto la dieta mediterranea composta, tra l'altro, da olio extra vergine e noccioline/frutta secca che contribuiscono ad una bassa percentuale di malattie cardiovascolari.

La classifica dei top 10

Spagna
Italia
Islanda
Giappone
Svizzera
Svezia
Australia
Singapore
Norvegia
Israele
la dieta mediterranea falla mangiare alle nuove generazioni che te la tirano dietro, mangiano solo pizza hamburger e patatine stop
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
18,234
Reaction score
3,507
Non è vero, abbiamo aspettativa di vita più lunga in generale..e meno fumatori..poi dai in giappone vivono in case di 16mq...incubo!

La ricerca tiene conto di determinati parametri che dovrebbero sintetizzare il "viver sano" nei singoli Paesi.
Il tabagismo, per esempio, in Giappone è in forte diminuzione dopo che hanno sostenuto una campagna contro molto incisiva. La sigaretta elettronica è divenuta popolare tra i giovani, mentre il tabacco sfuso (sicuramente non conteggiabile, ma da noi diffusissimo) praticamente non esiste. I giovani fumano molto meno che da noi, ti assicuro.
L'aspettativa di vita è un dato semi-credibile (vivono comunque di più, anche grazie ad alcuni paradisi come l'isola di Okinawa), ma che non tiene conto del modo di vivere delle nuove generazioni: da noi si promuove il malsano, da loro tutt'altro, anche la gastronomia presente nei supermercati è di tutt'altro genere e livello. Per quanto riguarda l'alimentazione comunque ne riparleremo tra 20 anni, quando cioè si sarà estinta la generazione post-bellica ed i nuovi vecchi dovranno fare i conti con le proprie scelte alimentari sbagliate ed un mondo che impone regole lavorative ben differenti.

Fai notare le dimensioni di una casa giapponese ed è vero, sono mediamente più piccole. Hai però mai visto come sono? Mediamente molto più moderne, funzionali, salubri (non trovi la muffa sui muri in abitazioni degli anni '20 come nei nostri centri città), i loro bagni sono delle "mini onsen", un microscopico spazio di benessere.

Semmai, a loro sfavore, ci sono solo gli estenuanti turni lavorativi e l'utilizzo spropositato da mattina a sera delle tecnologie (ma anche su questo ci stiamo aggiornando in negativo, soprattutto grazie a campagne mediatiche ottuse).
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
16,274
Reaction score
8,509
Sarebbe anche da analizzare la sanità dei paesi ai primi posti tra l'altro.

Probabile che sia questa la roba che incide di più. L'altro giorno ho letto di un ragazzo di soli 25 anni morto negli USA perché non poteva permettersi l'insulina.

Praticamente sosteneva una spesa di quasi mille dollari al mese per le dosi di insulina! Qua è gratis... Che paese infame che sono gli States

Penso anche a banalmente alle pillole della pressione visto che le prende mio padre e sono gratis, chissà la quanto costano.


Mi chiedo se arriveremo a questo in Italia. Vedo che stiamo prendendo il peggio degli USA e lasciamo da parte le cose positive.

Non comprenderò mai perché importiamo sempre il peggio e mai il meglio degli altri posti
 
Alto