Li: sanzioni in arrivo da Consob cinese per prestanome in Jie Ande.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,503
Reaction score
41,559
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 1 giugno 2018, la Consob cinese (CSRC) ha chiuso l'inchiesta su Jie Ande (ha sempre tenuto il mercato all'oscuro sul dissesto e sulle inadempienze con gli istituti di credito), la società (fallita) di Yonghong Li. Sono in arrivo sanzioni nei confronti del prestanome di Yonghong Li.
 

VonVittel

New member
Registrato
29 Giugno 2015
Messaggi
3,100
Reaction score
8
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 1 giugno 2018, la Consob cinese (CSRC) ha chiuso l'inchiesta su Jie Ande (ha sempre tenuto il mercato all'oscuro sul dissesto e sulle inadempienze con gli istituti di credito), la società (fallita) di Yonghong Li. Sono in arrivo sanzioni nei confronti del prestanome di Yonghong Li.

Un prestanome di un prestanome?
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 1 giugno 2018, la Consob cinese (CSRC) ha chiuso l'inchiesta su Jie Ande (ha sempre tenuto il mercato all'oscuro sul dissesto e sulle inadempienze con gli istituti di credito), la società (fallita) di Yonghong Li. Sono in arrivo sanzioni nei confronti del prestanome di Yonghong Li.

Vedremo come finirà con la Consob cinese, un organo istituito oltre 20 anni fa per frenare la speculazione sul mercato cinese che però finora non ha mai mosso un dito.
"Il tribunale del popolo di Shenzhen" invece ha concluso questa inchiesta già nel marzo del 2018 ed il Corriere riprende in parte una notizia già trapelata mesi fa dopo l'inchiesta di Gabanelli-Gerevini riguardante un asset improduttivo di cui Li si era "liberato" prima di acquistare il Milan.
 
Alto