Li: in arrivo i 10 milioni. C'è ottimismo.

Wetter

Member
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
1,774
Reaction score
689
Cosi facendo sta solo prolungando l'agonia...per saldare il debito con Elliott dovrà fare un altro debito e via via cosi,non so ancora per quanto...non si vede la luce
 

malos

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2014
Messaggi
9,006
Reaction score
3,818
tu dici ne ho gettati 10000 10 in più 10 in meno chi se ne frega?

Oramai deve per forza farlo poi cosa ci sia dietro io sinceramente non lo so. Ho una mia idea come chiunque altro. L'unica cosa che so per certo è che andare avanti così è un suicidio.
 

Gunnar67

Member
Registrato
31 Ottobre 2017
Messaggi
2,786
Reaction score
786
Che pena. La lavatrice lava 1 milione per volta e ci mette un giorno usando il programma completo con prelavaggio. Per arrivare a metterne insieme 300 entro ottobre la lavanderia e' in ritardo.
 
Registrato
22 Marzo 2017
Messaggi
3,995
Reaction score
1,149
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 1 giugno 2018, sono in arrivo i 10 milioni di euro dell'aumento di capitale da parte di Yonghong Li. C'è ottimismo. Elliott era pronto ad intervenire, ma sembra proprio che Li ce la farà. Magari il problema si ripresenterà a fine giugno, quando il presidente rossonero dovrà versare altri 30 milioni.

----
Mario Gerevini sul Corriere dello Sera in edicola oggi, 1 giugno 2018, riporta che Yonghong Li sta facendo di tutto per provare a raccogliere i 10 milioni di euro, da versare entro lunedì, del nuovo aumento di capitale che gli è stato richiesto da CDA (Si continua da QUI Li: entro lunedì devono arrivare i 10 milioni di euro. ). Una corsa contro il tempo, che per il Milan di Berlusconi o l'Inter di Zhang era/è ordinaria amministrazione.

Se Yonghong Li non riuscirà a trovare i soldi, la somma verrà versata da Elliott. Li avrà poi 15 giorni di tempo per rimborsare il fondo. Nel caso in cui non lo facesse, il Milan passerebbe ad Elliott. Si tratta di una clausola che è stata approvata, e non pubblicizzata, lo scorso 2 maggio. Il nome è "Nuovo event of default".

Difficile che Li possa scivolare per soli 10 milioni. Ma viene comunque marcato molto stretto.

Ed anche dalla Cina arrivano brutte notizie per il presidente rossonero -) Li: sanzioni in arrivo da Consob cinese per prestanome in Jie Ande.

Tuttosport conferma: per Yonghong Li inizia il mese della verità: 10 milioni entro lunedì, altri 32 (18 già versati precedentemente) entro la fine di giugno. Riguardo i primi 10 milioni, nell'ambiente rossonero c'è ottimismo. Nel caso in cui non dovessero essere versati, interverrebbe Elliott.




The neverending story...
 

Gunnar67

Member
Registrato
31 Ottobre 2017
Messaggi
2,786
Reaction score
786
che teatrino disgustoso... mettere dubbi sull'arrivo di 10 milioncini solo per fare notizie

Nessuno ha dubbi sull'arrivo. I dubbi riguardano la provenienza... Purtroppo questi dubbi non ce li hanno i giornalisti, ma la UEFA.
 
Registrato
8 Aprile 2018
Messaggi
2,408
Reaction score
523
Ah, la provenienza? Perché la UEFA non glielo dice chiaro e tondo, allora? Già m'immagino: Mr Li da dove arrivano i suoi soldi? Lui: Dai miei tombini personali. Con che diritto la UEFA potrebbe sindacare,? è l'Agenzia delle Entrate per caso?


Certo, tutto l'ambaradan è uno stillicidio parecchio fastidioso, però se si cerca di vedere il lato buffo della cosa, a me quantomeno fa sorridere che Li trovi sempre i soldi nonostante lo diano ogni volta per poveraccio spacciato...
 

Gunnar67

Member
Registrato
31 Ottobre 2017
Messaggi
2,786
Reaction score
786
Ah, la provenienza? Perché la UEFA non glielo dice chiaro e tondo, allora? Già m'immagino: Mr Li da dove arrivano i suoi soldi? Lui: Dai miei tombini personali. Con che diritto la UEFA potrebbe sindacare,? è l'Agenzia delle Entrate per caso?


Certo, tutto l'ambaradan è uno stillicidio parecchio fastidioso, però se si cerca di vedere il lato buffo della cosa, a me quantomeno fa sorridere che Li trovi sempre i soldi nonostante lo diano ogni volta per poveraccio spacciato...

Si che può sindacare. Il calcio cerca di tenersi fuori da certi giri.
 
Registrato
8 Aprile 2018
Messaggi
2,408
Reaction score
523
Si che può sindacare. Il calcio cerca di tenersi fuori da certi giri.


Dubito possa farlo seriamente, nel senso di non formare oggetto di controversia in un tribunale civile comunitario...
Prova ne é che la UEFA la prende alla larga....

Tra l'altro è per caso presente qualcosa in questo senso in un qualche regolamento UEFA? Ho già chiesto e nessuno ha saputo rispondermi.
 
Alto