- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 41,021
- Reaction score
- 14,349
Letta nipote dice apertamente quale siano le sue motivazioni dietro le posizioni controverse, persino nel suo stesso partito che non casualmente da fine 2011 è al governo senza mai fare nulla del genere.
In una diretta facebook con il quotidiano Avvenire e il magazine Vita, in perfetto stile cattocomunista, rivela le motivazioni di calo demografico e il voto ai giovani al Senato dove la sinistra ha sempre grandi difficoltà ad affermarsi dovendo quindi avere maggioranze miste con altri partiti.
I minorenni invece già dalle amministrative sono fertili
"Il mio è un discorso a tutto campo, sulla necessità di fare una partita politica per la natalità e l'integrazione dei bambini che vengono da fuori, renderli sempre più integrati nel Paese, farne degli italiani a tutto tondo, con la possibilità di recuperare rispetto a questa terrificante prospettiva di inverno demografico che ci aspetta
Il beneficio del voto a 16 anni riguarderebbe tante cose, quello del voto, che è piccolo e va giocato anche per le amministrative, ma è anche più largo
Se si chiede ai 16 e 17enni di porsi nella mentalità di votare gli si dice di prepararsi.
So che è divisivo, perchè si dice che un 16enne non è pronto, ma ci si può preparare
Il voto a 18 anni al Senato sarebbe un segnale se nei prossimi giorni si andasse a concludere l'iter di una cosa che appare scontata.
L'iter è alla fase finale, noi spingiamo perchè si concluda nel mese prossimo.
È assurdo che abbiamo una situazione in cui votano tra i 18 e i 25 anni solo alla Camera, il corpo elettorale è sempre più con i capelli bianche e gli effetti sono evidenti"
In una diretta facebook con il quotidiano Avvenire e il magazine Vita, in perfetto stile cattocomunista, rivela le motivazioni di calo demografico e il voto ai giovani al Senato dove la sinistra ha sempre grandi difficoltà ad affermarsi dovendo quindi avere maggioranze miste con altri partiti.
I minorenni invece già dalle amministrative sono fertili
"Il mio è un discorso a tutto campo, sulla necessità di fare una partita politica per la natalità e l'integrazione dei bambini che vengono da fuori, renderli sempre più integrati nel Paese, farne degli italiani a tutto tondo, con la possibilità di recuperare rispetto a questa terrificante prospettiva di inverno demografico che ci aspetta
Il beneficio del voto a 16 anni riguarderebbe tante cose, quello del voto, che è piccolo e va giocato anche per le amministrative, ma è anche più largo
Se si chiede ai 16 e 17enni di porsi nella mentalità di votare gli si dice di prepararsi.
So che è divisivo, perchè si dice che un 16enne non è pronto, ma ci si può preparare
Il voto a 18 anni al Senato sarebbe un segnale se nei prossimi giorni si andasse a concludere l'iter di una cosa che appare scontata.
L'iter è alla fase finale, noi spingiamo perchè si concluda nel mese prossimo.
È assurdo che abbiamo una situazione in cui votano tra i 18 e i 25 anni solo alla Camera, il corpo elettorale è sempre più con i capelli bianche e gli effetti sono evidenti"