Leoncavallo sgomberato dopo 31 anni

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,220
Reaction score
2,456
E sarà così infatti. È come togliere un campo rom (ben venga), ma senza occuparsi degli occupanti che poi faranno casino altrove, magari nelle periferie o nel centro.

Lo Stato non può nascondere la testa nella sabbia permettendo che prolifichino zone franche, luoghi in cui l'illegalità in ogni sua forma diviene legge.
Ben venga questo sfratto, come altri 3-4 molto importanti avvenuti a Milano negli ultimi anni.
Prefetto e questore stanno dimostrando di avere palle cubiche, nonostante Milano sia mal gestita da un inetto che si preoccupa più di difendere un trans ubriaco che compie atti osceni davanti a una scuola rispetto ai conducenti dei mezzi pubblici che si ritrovano ogni notte invischiati in risse tra baby gang.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,042
Reaction score
8,076
Lo Stato non può nascondere la testa nella sabbia permettendo che prolifichino zone franche, luoghi in cui l'illegalità in ogni sua forma diviene legge.
Ben venga questo sfratto, come altri 3-4 molto importanti avvenuti a Milano negli ultimi anni.
Prefetto e questore stanno dimostrando di avere palle cubiche, nonostante Milano sia mal gestita da un inetto che si preoccupa più di difendere un trans ubriaco che compie atti osceni davanti a una scuola rispetto ai conducenti dei mezzi pubblici che si ritrovano ogni notte invischiati in risse tra baby gang.
Non dico questo, bene lo sgombero. Però non ci si deve fermare qui, sennò il problema diventa più grande.

Figurati se difendo certa feccia io, che se attacco il governo lo faccio perchè sta accogliendo più migranti di quanti ne ha accolto il PD.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,584
Reaction score
10,526
Il Leoncavallo, centro sociale storico milanese, è da stamane in fase di sgombero.
Lo sfratto esecutivo era previsto per settembre, ma il questore ha probabilmente deciso di anticipare i tempi con un blitz, senza informare il sindaco.

Stupito, come sempre, Sala: "non siamo stati avvisati".
E le 131 volte precedenti che è stato rinviato invece dove cavolo era?
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,215
Reaction score
6,194
Il Leoncavallo, centro sociale storico milanese, è da stamane in fase di sgombero.
Lo sfratto esecutivo era previsto per settembre, ma il questore ha probabilmente deciso di anticipare i tempi con un blitz, senza informare il sindaco.

Stupito, come sempre, Sala: "non siamo stati avvisati".
Finalmente.
Ora bruciare tutto e buttare il sale, dovrebbe disinfettare bene.
Sala è sempre il solito inutile babbeo sinistroide
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,700
Reaction score
35,266
E le 131 volte precedenti che è stato rinviato invece dove cavolo era?

Se non fosse in pericolo la sicurezza dei milanesi, di mogli e figli, sarebbe quasi un personaggio comico e macchiettistico, che farebbe ridere, come Pippo Franco.

Purtroppo la questione seria e dovrebbe essere spedito subito in miniera, senza battute.
 

vicky3464

Junior Member
Registrato
11 Luglio 2019
Messaggi
748
Reaction score
602
Non conosco la storia del Leoncavallo, ma una cosa e' certa: era un edificio occupato abusivamente, che ha resistito a 130 (centotrenta) rinvii di sfratto. Lo Stato, quindi noi, ha dovuto rifondere i proprietari con piu' di 3 milioni di euro. Lo stesso Salvini, quando era nel consiglio comunale, nel 1994 in aula difendeva i giovani del Leoncavallo dallo sgombero chiesto dall'allora sindaco Marco Formentini che «non prenderebbero mai in mano un sasso o una spranga». Poi leggo questa dichiarazione di una certa Marina Boer: "Questo modo di concludere questa fase, è un modo molto brutto, molto doloroso, che dà l’immagine di non avere nessuna volontà di dialogo. Ma io espongo il mio punto di vista e l’interlocutore il suo. Invece questo muro è un indice delle scelte politiche di questa città." E mi chiedo: in virtu' di cosa io proprietario di un immobile occupato dovrei avere l'obbligo di parlare con te? Perche' mai? Come ragioni? Perche' un dialogo dovrebbe essere un atto dovuto? Perche'?
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,042
Reaction score
8,076
Non conosco la storia del Leoncavallo, ma una cosa e' certa: era un edificio occupato abusivamente, che ha resistito a 130 (centotrenta) rinvii di sfratto. Lo Stato, quindi noi, ha dovuto rifondere i proprietari con piu' di 3 milioni di euro. Lo stesso Salvini, quando era nel consiglio comunale, nel 1994 in aula difendeva i giovani del Leoncavallo dallo sgombero chiesto dall'allora sindaco Marco Formentini che «non prenderebbero mai in mano un sasso o una spranga». Poi leggo questa dichiarazione di una certa Marina Boer: "Questo modo di concludere questa fase, è un modo molto brutto, molto doloroso, che dà l’immagine di non avere nessuna volontà di dialogo. Ma io espongo il mio punto di vista e l’interlocutore il suo. Invece questo muro è un indice delle scelte politiche di questa città." E mi chiedo: in virtu' di cosa io proprietario di un immobile occupato dovrei avere l'obbligo di parlare con te? Perche' mai? Come ragioni? Perche' un dialogo dovrebbe essere un atto dovuto? Perche'?
LOL

In riferimento ai miei post di prima, questo Leon Cavallo già fu sgomberato prima e poi trasferito in altro posto. Ecco, non facciano in modo che ciò si ripeta.
 
Alto