LeBron James nella storia

Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
L'iconicità di Messi e Ronaldo non è inferiore a quelli che citi, anzi.
Semplicemente, come sempre, l'essere umano soffre di un nostalgia bias enorme.
Io ho "ucciso" tutti i miei idoli di gioventù con il sorriso e mi godo quelli odierni, poi "ucciderò" quelli odierni e mi godrò quelli di domani.
L'elisir di lunga vita è anche questo... chi resta nel passato invecchia e deperisce :)

Discorso frivolo il tuo. Non è che la gente è nostalgica per puro caso. Gli amanti del Milan non sono nostalgici di Tomasson o di Rocque Junior, lo sono di Sheva, Baresi, Maldini, Van Basten e potrei continuare. Quindi c'è da chiedersi perché lo sono di certi giocatori e perché nel tempo sono rimasti così nostalgici... Forse perché dopo loro non è più arrivato nessuno dello stesso livello umano e professionale? Ho solo fatto degli esempi, seguite il discorso, non ditemi che c'è stato anche Kaka o Ibra :asd:

Messi e CR7 due icone, due fenomeni, ma come dice qualcuno sono freddi da morire.

Ogni sport o professione ha le sue icone/leggende che non verranno mai superate e c'entra poco la nostalgia.

Ti posso citare il mondo del po*no: Jenna Jameson è insuperabile, Selen uguale. Eppure al giorno d'oggi ci sono ragazze che fanno super gangbang che si prendono due peni contemporaneamente nella vagina, nonostante questo non hanno raggiunto e non raggiungeranno mai lo status delle due sopracitate che non hanno mai fatto cose così esagerate.

Ma ti faccio ancora un'altro esempio che potrebbe farti capire ancora meglio. Sono un assiduo frequentatore e amante della palestra e un buon appassionato di bodybuilding. Arnold è per antonomasia l'icona del BB per nostaglia dici? Il Re indiscusso invece è Ronnie Coleman, anche qui per nostalgia?
Al giorno d'oggi ci sono BB che sono il doppio di Arnold e certi che hanno raggiunto i volumi di Ronnie. Ma i migliori restano Ronnie ed Arnold, eppure io manco ho avuto il piacere di godermi quel periodo, per via della mia età, ma per me. (e per il mondo intero) sono i numeri 1. Come fa ad esserci nostaglia in qualcosa che non ho vissuto? Ma c'è anche un'altra cosa per farti capire che la nostaglia non c'entra nulla.

Sempre nel campo del BB abbiamo la fortuna di goderci quello che secondo me è già diventato un icona ed una leggenda vivente, ancora gareggiante: Chris Bumstead vincitore delle ultime 4 edizioni del Mister Olympia nella categoria Classic.
Lui è il boss per eccellenza, amato da tutti. Un fisico pazzesco ed un umiltà impressionante. Anche qui che c'entra la nostalgia? Lui gareggia ancora, è una pagina che sta scrivendo proprio ora.
 
Ultima modifica:

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
4,683
Reaction score
4,218
Nei forum/siti vari americani una delle cose che viene sempre rinfacciata a LeBron è che ha perso più finali di quante ne ha vinte. Mentre Mj ha sempre vinto una volta in finale.
Ancora di più Bill Russell.
Altra cosa per cui non viene perdonato(così come Durant che viene fischiato pure in Europa per quello) è che a Miami si è fatto la squadra coi suoi amici fenomeni, ai Lakers se non arrivava Davis difficilmente vinceva e ai Cavs è tornato giusto quando è arrivato Irving.
Jordan invece è rimasto sempre nella stessa squadra e ha vinto con chi gli hanno messo intorno.
Ovviamente questo non è un giudizio sul giocatore come singolo(che non si discute eh)ma certamente non si può non tenerne conto.
 

Brotherhedo

Well-known member
Registrato
6 Marzo 2020
Messaggi
800
Reaction score
2,043
Allora, volendo proprio fare i paragoni su chi sia piu` forte...per prima cosa bisogna scegliere quali sono i parametri e i dati da valutare: punti segnati? titoli vinti? completezza come giocatore? popolarita` e influenza? capacita` di migliorare i compagni?

Punti segnati: Jordan ha la piu` alta media punti in carriera (sia regular season, sia playoffs), Lebron il record assoluto. Con le regole attuali (no hand checking) e con il gioco attuale (fisicita` zero, aree vuote) Jordan farebbe 45 punti di media. E non lo dico solo io, ma ci sono diversi video di ex giocatori NBA che lo confermano. Ai tempi non si tirava da tre, ogni punto in area dovevi sudartelo ed era a tuo rischio e pericolo (gente come i vari Laimbeer, Oakley...ti aspettava solo per metterti le mani addosso).
In piu` Jordan tra ritiri e college ha giocato il 40%in meno di partite NBA di Lebron. Avrebbe potuto tranquillamente stabilirlo lui il record.

Titoli: Jordan 6, che potevano essere 8 (consecutivi) senza i ritiri. Lebron 4 di cui uno con l'asterisco ai lakers (la bolla), 2 con il super team a Miami (e due persi) e 1 con Cleveland (Warriors arrivati spremuti e rotti dal voler fare il record in regular season + suicidio tecnico in finale)

Completezza come giocatore: Lebron un robot fisicamente, mai nessuno come lui con quelle capacita` tecniche abbinate al fisico/atletismo. Migliorato molto durante la carriere come tecnica, ma soprattutto nelle letture (basta vedere la semifinale del 2006 con la Grecia, dove a USA serviva un gioco da tre punti e lui va a schiacciare, con tanto di grido e muscoli in mostra, mentre Papaloukas, da vecchio volpone gli stende davanti il tappeto rosso.
Jordan semplicemente volava da giovane, un ghepardo, ma con una tecnica e soprattutto capacita` di lettura e conoscenza del gioco mostruosa.
Nel tempo ha migliorato TUTTO, basta pensare che a fine carriera giocava solo post up da migliore della lega.

Popolarita` e influenza: dico solo Space Jam 1 e Space Jam 2....fate un po` voi

Capacita` di migliorare i compagni: Lebron non e` un leader, distrugge con i suoi atteggiamenti i compagni...negli ultimi anni poi, il cosidetto lead by example non sa neanche cosa sia. Ha usato la sua influenza per costruire teams sghangherati con rapporto costo-titoli da suicidio.
Jordan dal punto di vista dei compagni anche peggio secondo me (chiedere a Kukoc &co), erano i compagni a doversi adeguare a lui e bene o male lo facevano...non penso fosse neanche piacevole passare del tempo con lui...pero` ha sempre fatto il to lead by example, dando tutto quella che aveva (play the game not the score).

In sostanza per me e` un no contest pro Jordan, ma ditemi pure le vostre opinioni
 

Brotherhedo

Well-known member
Registrato
6 Marzo 2020
Messaggi
800
Reaction score
2,043
Discorso frivolo il tuo. Non è che la gente è nostalgica per puro caso. Gli amanti del Milan non sono nostalgici di Tomasson o di Rocque Junior, lo sono di Sheva, Baresi, Maldini, Van Basten e potrei continuare. Quindi c'è da chiedersi perché lo sono di certi giocatori e perché nel tempo sono rimasti così nostalgici... Forse perché dopo loro non è più arrivato nessuno dello stesso livello umano e professionale? Ho solo fatto degli esempi, seguite il discorso, non ditemi che c'è stato anche Kaka o Ibra :asd:

Messi e CR7 due icone, due fenomeni, ma come dice qualcuno sono freddi da morire.

Ogni sport o professione ha le sue icone/leggende che non verranno mai superate e c'entra poco la nostalgia.

Ti posso citare il mondo del po*no: Jenna Jameson è insuperabile, Selen uguale. Eppure al giorno d'oggi ci sono ragazze che fanno super gangbang che si prendono due peni contemporaneamente nella vagina, nonostante questo non hanno raggiunto e non raggiungeranno mai lo status delle due sopracitate che non hanno mai fatto cose così esagerate.

Ma ti faccio ancora un'altro esempio che potrebbe farti capire ancora meglio. Sono un assiduo frequentatore e amante della palestra e un buon appassionato di bodybuilding. Arnold è per antonomasia l'icona del BB per nostaglia dici? Il Re indiscusso invece è Ronnie Coleman, anche qui per nostalgia?
Al giorno d'oggi ci sono BB che sono il doppio di Arnold e certi che hanno raggiunto i volumi di Ronnie. Ma i migliori restano Ronnie ed Arnold, eppure io manco ho avuto il piacere di godermi quel periodo, per via della mia età, ma per me. (e per il mondo intero) sono i numeri 1. Come fa ad esserci nostaglia in qualcosa che non ho vissuto? Ma c'è anche un'altra cosa per farti capire che la nostaglia non c'entra nulla.

Sempre nel campo del BB abbiamo la fortuna di goderci quello che secondo me è già diventato un icona ed una leggenda vivente, ancora gareggiante: Chris Bumstead vincitore delle ultime 4 edizioni del Mister Olympia nella categoria Classic.
Lui è il boss per eccellenza, amato da tutti. Un fisico pazzesco ed un umiltà impressionante. Anche qui che c'entra la nostalgia? Lui gareggia ancora, è una pagina che sta scrivendo proprio ora.
Nel BB ci sono dei parametri indiscutibili e quasi tutti i BB degli anni 90 oggi farebbero il vuoto...non solo Coleman, ma Dorian Yates, Flex Wheeler...
l'esempio del ***** e` davvero esplicativo: ci sono ragazze che fanno ogni cosa, ma non generano emozione e partecipazione, non raggiungeranno mai certi livelli, come dici te.
 
Ultima modifica:
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,641
Reaction score
11,573
Discorso frivolo il tuo. Non è che la gente è nostalgica per puro caso. Gli amanti del Milan non sono nostalgici di Tomasson o di Rocque Junior, lo sono di Sheva, Baresi, Maldini, Van Basten e potrei continuare. Quindi c'è da chiedersi perché lo sono di certi giocatori e perché nel tempo sono rimasti così nostalgici... Forse perché dopo loro non è più arrivato nessuno dello stesso livello umano e professionale? Ho solo fatto degli esempi, seguite il discorso, non ditemi che c'è stato anche Kaka o Ibra :asd:

Messi e CR7 due icone, due fenomeni, ma come dice qualcuno sono freddi da morire.

Ogni sport o professione ha le sue icone/leggende che non verranno mai superate e c'entra poco la nostalgia.

Ti posso citare il mondo del po*no: Jenna Jameson è insuperabile, Selen uguale. Eppure al giorno d'oggi ci sono ragazze che fanno super gangbang che si prendono due peni contemporaneamente nella vagina, nonostante questo non hanno raggiunto e non raggiungeranno mai lo status delle due sopracitate che non hanno mai fatto cose così esagerate.

Ma ti faccio ancora un'altro esempio che potrebbe farti capire ancora meglio. Sono un assiduo frequentatore e amante della palestra e un buon appassionato di bodybuilding. Arnold è per antonomasia l'icona del BB per nostaglia dici? Il Re indiscusso invece è Ronnie Coleman, anche qui per nostalgia?
Al giorno d'oggi ci sono BB che sono il doppio di Arnold e certi che hanno raggiunto i volumi di Ronnie. Ma i migliori restano Ronnie ed Arnold, eppure io manco ho avuto il piacere di godermi quel periodo, per via della mia età, ma per me. (e per il mondo intero) sono i numeri 1. Come fa ad esserci nostaglia in qualcosa che non ho vissuto? Ma c'è anche un'altra cosa per farti capire che la nostaglia non c'entra nulla.

Sempre nel campo del BB abbiamo la fortuna di goderci quello che secondo me è già diventato un icona ed una leggenda vivente, ancora gareggiante: Chris Bumstead vincitore delle ultime 4 edizioni del Mister Olympia nella categoria Classic.
Lui è il boss per eccellenza, amato da tutti. Un fisico pazzesco ed un umiltà impressionante. Anche qui che c'entra la nostalgia? Lui gareggia ancora, è una pagina che sta scrivendo proprio ora.
Per lo più si tratta di bias ed illusioni.
In passato mi sono occupato di basket per diletto, ho anche scritto per qualche testata.
E io posso giurarti che CASUALMENTE, in base alle età delle persone scoprivi che nel 99% dei casi

Nati 95+ --- GOAT Lebron
Nati 90-95 --- GOAT Kobe
Nati 75-90 --- GOAT MJ
Nati 60-75 --- GOAT Bird/Magic/KAJ
Nati 45-60 --- GOAT Russell/Wilt

Pre 1945 non ne ho visti ma sono certo che mi avrebbero attaccato il pippone su Elgin Baylor, George Mikan, Bob Cousy et similia.

Semplicemente quando siamo bambini/ragazzi ci rimangono più impresse determinate cose e determinati campioni.
Togliersi questa lente nostalmagica è difficilissimo ma ne vale la pena.
Tutti i miti, tutte le leggende verranno superate, e alla grande pure, da chi verrà dopo.
Che poi in molti rifiutino di accettarlo è un altro discorso.

Brady ad esempio è di gran lunga il piu grande giocatore di NFL della storia, ma sai quanti ancora ti attaccano la pippa su Joe Montana?
Shoei Ohtani sta giocando a livelli mai visti prima, ma vuoi mettere con Joe DiMaggio e Babe Ruth... (che giocavano con i dopolavoristi e Babe Ruth era pure un ciccionazzo che oggi starebbe in tribuna?)
CR7 e Ronaldo, macchine da record costanti e quasi perfette da 15+ anni, ma Pelè (mai provato in europa) e Maradona (carriera ad alti livelli durata poco) erano altra roba, per non parlare di Van Basten (durato quanto un gatto in autostrada, va detto)...
Bolt? Correva con i cessi, invece Carl Lewis...
Djokovic, Nadal e Federer? Eh vabbè, vorrai mica mettere con McEnroe, "tu non l'hai visto non puoi capire"... Serena Williams? Ahh, ma c'era la Graf, la Navratilova, altra roba...
Hamilton? Pff, non hai visto Schumacher, non hai visto Senna e Prost, non hai visto Jim Clark, dai retta a me...
Mayweather e Fury? Ehhhh ma vuoi mettere con Ali, con Foreman, con Tyson (ahahahah), con Jake Lamotta (altro bel panzerotto che oggi prenderebbe una barca di mazzate)...

MJ ha giocato ad altissimi livelli dal 1986 al 1998, prendendosi in mezzo due anni di pausa e vincendo allenato (questo si) dal miglior coach di sempre e con una squadra costruita alla perfezione su un sistema (il triangolo) che oggi non usano più manco in CSI.
LeBron gioca da 20 anni, ha fatto DIECI (!!!) Finals, roba che non si vedeva dai Celtics degli anni 60, ha vinto il titolo con 3 diverse franchigie (e solo nel periodo 2011-2013 era il favorito...) centrando la più grande impresa sportiva della storia dell'NBA (Finals 2016).
A margine, top scorer all time, top scorer ai PO, top scorer delle finals, 4 mvp, 4 mvp delle finals, unico ad essere in top 10 in quasi ogni voce statistica, 15 anni che non è MAI sceso sotto la doppia cifra, quasi sempre presente, sempre un fattore, mai un vero passaggio a vuoto da almeno 10 anni ad oggi.
Però qualcuno ha deciso che MJ, che per quanto sia una leggenda immortale ha avuto una carriera parecchio più "semplice" (sempre stato nella squadra da battere dal 1990 al 1998, avversari palesemente più scarsi, nessun superteam come i Warriors 2015-2019 a rompergli le uova nel paniere, gioco molto più semplice, meno atletico e sfaccettato di oggi) non si possa spodestare perchè la cultura pop ha deciso così.

Ripeto, roba da vecchi (anagraficamente e no).
Io ho scelto di abbracciare il progresso.

Unici campi che conosco in cui davvero si può dire che al momento il GOAT sia parte del passato (per quanto recente) sono il nuoto (Phelps), la MotoGP (Valentino Rossi) e secondo me ancora per poco il Baseball (molto più complesso stabilire chi, ma diamo qualche anno ad Ohtani e non avremo più dubbi).
Ma anche qui, tempo 10-20 anni e sicuramente sorgerà qualcuno di migliore che batterà i record perchè l'umanità e lo sport di conseguenza EVOLVONO, vanno avanti e non indietro.
Di quello che pensa la cultura pop, senza offesa, ci tiro su una sigaretta.

Sul bodybuilding non mi pronuncio perchè ho smesso di seguire Mr Olympia post Coleman, ma all'epoca lo trasmettevano sulla tv generalista (seppur mi pare di ricordare ad orari folli), grazie al piffero che la gente è rimasta più affezionata ai campioni del tempo :asd:

Una cosa comunque te la passo: lo sport con il tempo diventa piu business e gli atleti per forza di cose li percepiremo sempre più lontani.
Ma i risultati, quelli rimangono. Chi decide che il meglio è passato si perde moltissimo.
 

Snake

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
6,375
Reaction score
488
è certamente un record impressionante che peraltro migliorerà ulteriormente dato che per fare meno di 25 punti a partita in Nba dovrebbe rompersi una gamba, sono abbastanza sicuro che quando si ritirerà sarà ancora uno da 20-25 punti a partita, ha il più grande telaio nella storia dello sport e su questo non si può oggettivamente discutere, non è mai esistito un atleta come lui. Detto questo per me la più grande differenza con MJ resta il fatto che quando Jordan ha avuto le squadre per vincere non ha mai fallito, cosa che non posso dire per Lebron, questo senza stare a fare romanzate inutili su iconicità e robe varie che non mi interessano minimamente.
 

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,369
Reaction score
2,072
Per lo più si tratta di bias ed illusioni.
In passato mi sono occupato di basket per diletto, ho anche scritto per qualche testata.
E io posso giurarti che CASUALMENTE, in base alle età delle persone scoprivi che nel 99% dei casi

Nati 95+ --- GOAT Lebron
Nati 90-95 --- GOAT Kobe
Nati 75-90 --- GOAT MJ
Nati 60-75 --- GOAT Bird/Magic/KAJ
Nati 45-60 --- GOAT Russell/Wilt

Pre 1945 non ne ho visti ma sono certo che mi avrebbero attaccato il pippone su Elgin Baylor, George Mikan, Bob Cousy et similia.

Semplicemente quando siamo bambini/ragazzi ci rimangono più impresse determinate cose e determinati campioni.
Togliersi questa lente nostalmagica è difficilissimo ma ne vale la pena.
Tutti i miti, tutte le leggende verranno superate, e alla grande pure, da chi verrà dopo.
Che poi in molti rifiutino di accettarlo è un altro discorso.

Brady ad esempio è di gran lunga il piu grande giocatore di NFL della storia, ma sai quanti ancora ti attaccano la pippa su Joe Montana?
Shoei Ohtani sta giocando a livelli mai visti prima, ma vuoi mettere con Joe DiMaggio e Babe Ruth... (che giocavano con i dopolavoristi e Babe Ruth era pure un ciccionazzo che oggi starebbe in tribuna?)
CR7 e Ronaldo, macchine da record costanti e quasi perfette da 15+ anni, ma Pelè (mai provato in europa) e Maradona (carriera ad alti livelli durata poco) erano altra roba, per non parlare di Van Basten (durato quanto un gatto in autostrada, va detto)...
Bolt? Correva con i cessi, invece Carl Lewis...
Djokovic, Nadal e Federer? Eh vabbè, vorrai mica mettere con McEnroe, "tu non l'hai visto non puoi capire"... Serena Williams? Ahh, ma c'era la Graf, la Navratilova, altra roba...
Hamilton? Pff, non hai visto Schumacher, non hai visto Senna e Prost, non hai visto Jim Clark, dai retta a me...
Mayweather e Fury? Ehhhh ma vuoi mettere con Ali, con Foreman, con Tyson (ahahahah), con Jake Lamotta (altro bel panzerotto che oggi prenderebbe una barca di mazzate)...

MJ ha giocato ad altissimi livelli dal 1986 al 1998, prendendosi in mezzo due anni di pausa e vincendo allenato (questo si) dal miglior coach di sempre e con una squadra costruita alla perfezione su un sistema (il triangolo) che oggi non usano più manco in CSI.
LeBron gioca da 20 anni, ha fatto DIECI (!!!) Finals, roba che non si vedeva dai Celtics degli anni 60, ha vinto il titolo con 3 diverse franchigie (e solo nel periodo 2011-2013 era il favorito...) centrando la più grande impresa sportiva della storia dell'NBA (Finals 2016).
A margine, top scorer all time, top scorer ai PO, top scorer delle finals, 4 mvp, 4 mvp delle finals, unico ad essere in top 10 in quasi ogni voce statistica, 15 anni che non è MAI sceso sotto la doppia cifra, quasi sempre presente, sempre un fattore, mai un vero passaggio a vuoto da almeno 10 anni ad oggi.
Però qualcuno ha deciso che MJ, che per quanto sia una leggenda immortale ha avuto una carriera parecchio più "semplice" (sempre stato nella squadra da battere dal 1990 al 1998, avversari palesemente più scarsi, nessun superteam come i Warriors 2015-2019 a rompergli le uova nel paniere, gioco molto più semplice, meno atletico e sfaccettato di oggi) non si possa spodestare perchè la cultura pop ha deciso così.

Ripeto, roba da vecchi (anagraficamente e no).
Io ho scelto di abbracciare il progresso.

Unici campi che conosco in cui davvero si può dire che al momento il GOAT sia parte del passato (per quanto recente) sono il nuoto (Phelps), la MotoGP (Valentino Rossi) e secondo me ancora per poco il Baseball (molto più complesso stabilire chi, ma diamo qualche anno ad Ohtani e non avremo più dubbi).
Ma anche qui, tempo 10-20 anni e sicuramente sorgerà qualcuno di migliore che batterà i record perchè l'umanità e lo sport di conseguenza EVOLVONO, vanno avanti e non indietro.
Di quello che pensa la cultura pop, senza offesa, ci tiro su una sigaretta.

Sul bodybuilding non mi pronuncio perchè ho smesso di seguire Mr Olympia post Coleman, ma all'epoca lo trasmettevano sulla tv generalista (seppur mi pare di ricordare ad orari folli), grazie al piffero che la gente è rimasta più affezionata ai campioni del tempo :asd:

Una cosa comunque te la passo: lo sport con il tempo diventa piu business e gli atleti per forza di cose li percepiremo sempre più lontani.
Ma i risultati, quelli rimangono. Chi decide che il meglio è passato si perde moltissimo.
Non entro troppo nel merito, ma tieni presente che a differenza del calcio e altri sport, nel basket nba dagli anni '90 ad oggi è cambiato tutto. Sia a livello di regole, sia a livello di salary cap e costruzione dei roster. I super team ad esempio sono diventati possibili solo in epoca recente.

Per me è di per sé inutile paragonare il valore di singoli giocatori in uno sport di squadra, perché ci son troppi parametri impossibili da definire. Quel che è certo è che giocare negli anni '90 fosse ben più difficile di adesso, per diversi motivi che se hai seguito il basket da allora non c'è bisogno ti scriva io. È altrettanto vero che i giocatori di talento sono aumentati esponenzialmente, questo perché la nba ha accresciuto enormemente la sua popolarità dall'era Jordan in poi.
Tutto ciò per dire che in questo sport più che altrove, chi rimpiange il passato ha delle argomentazioni valide a suo favore.
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Per lo più si tratta di bias ed illusioni.
In passato mi sono occupato di basket per diletto, ho anche scritto per qualche testata.
E io posso giurarti che CASUALMENTE, in base alle età delle persone scoprivi che nel 99% dei casi

Nati 95+ --- GOAT Lebron
Nati 90-95 --- GOAT Kobe
Nati 75-90 --- GOAT MJ
Nati 60-75 --- GOAT Bird/Magic/KAJ
Nati 45-60 --- GOAT Russell/Wilt

Pre 1945 non ne ho visti ma sono certo che mi avrebbero attaccato il pippone su Elgin Baylor, George Mikan, Bob Cousy et similia.

Semplicemente quando siamo bambini/ragazzi ci rimangono più impresse determinate cose e determinati campioni.
Togliersi questa lente nostalmagica è difficilissimo ma ne vale la pena.
Tutti i miti, tutte le leggende verranno superate, e alla grande pure, da chi verrà dopo.
Che poi in molti rifiutino di accettarlo è un altro discorso.

Brady ad esempio è di gran lunga il piu grande giocatore di NFL della storia, ma sai quanti ancora ti attaccano la pippa su Joe Montana?
Shoei Ohtani sta giocando a livelli mai visti prima, ma vuoi mettere con Joe DiMaggio e Babe Ruth... (che giocavano con i dopolavoristi e Babe Ruth era pure un ciccionazzo che oggi starebbe in tribuna?)
CR7 e Ronaldo, macchine da record costanti e quasi perfette da 15+ anni, ma Pelè (mai provato in europa) e Maradona (carriera ad alti livelli durata poco) erano altra roba, per non parlare di Van Basten (durato quanto un gatto in autostrada, va detto)...
Bolt? Correva con i cessi, invece Carl Lewis...
Djokovic, Nadal e Federer? Eh vabbè, vorrai mica mettere con McEnroe, "tu non l'hai visto non puoi capire"... Serena Williams? Ahh, ma c'era la Graf, la Navratilova, altra roba...
Hamilton? Pff, non hai visto Schumacher, non hai visto Senna e Prost, non hai visto Jim Clark, dai retta a me...
Mayweather e Fury? Ehhhh ma vuoi mettere con Ali, con Foreman, con Tyson (ahahahah), con Jake Lamotta (altro bel panzerotto che oggi prenderebbe una barca di mazzate)...

MJ ha giocato ad altissimi livelli dal 1986 al 1998, prendendosi in mezzo due anni di pausa e vincendo allenato (questo si) dal miglior coach di sempre e con una squadra costruita alla perfezione su un sistema (il triangolo) che oggi non usano più manco in CSI.
LeBron gioca da 20 anni, ha fatto DIECI (!!!) Finals, roba che non si vedeva dai Celtics degli anni 60, ha vinto il titolo con 3 diverse franchigie (e solo nel periodo 2011-2013 era il favorito...) centrando la più grande impresa sportiva della storia dell'NBA (Finals 2016).
A margine, top scorer all time, top scorer ai PO, top scorer delle finals, 4 mvp, 4 mvp delle finals, unico ad essere in top 10 in quasi ogni voce statistica, 15 anni che non è MAI sceso sotto la doppia cifra, quasi sempre presente, sempre un fattore, mai un vero passaggio a vuoto da almeno 10 anni ad oggi.
Però qualcuno ha deciso che MJ, che per quanto sia una leggenda immortale ha avuto una carriera parecchio più "semplice" (sempre stato nella squadra da battere dal 1990 al 1998, avversari palesemente più scarsi, nessun superteam come i Warriors 2015-2019 a rompergli le uova nel paniere, gioco molto più semplice, meno atletico e sfaccettato di oggi) non si possa spodestare perchè la cultura pop ha deciso così.

Ripeto, roba da vecchi (anagraficamente e no).
Io ho scelto di abbracciare il progresso.

Unici campi che conosco in cui davvero si può dire che al momento il GOAT sia parte del passato (per quanto recente) sono il nuoto (Phelps), la MotoGP (Valentino Rossi) e secondo me ancora per poco il Baseball (molto più complesso stabilire chi, ma diamo qualche anno ad Ohtani e non avremo più dubbi).
Ma anche qui, tempo 10-20 anni e sicuramente sorgerà qualcuno di migliore che batterà i record perchè l'umanità e lo sport di conseguenza EVOLVONO, vanno avanti e non indietro.
Di quello che pensa la cultura pop, senza offesa, ci tiro su una sigaretta.

Sul bodybuilding non mi pronuncio perchè ho smesso di seguire Mr Olympia post Coleman, ma all'epoca lo trasmettevano sulla tv generalista (seppur mi pare di ricordare ad orari folli), grazie al piffero che la gente è rimasta più affezionata ai campioni del tempo :asd:

Una cosa comunque te la passo: lo sport con il tempo diventa piu business e gli atleti per forza di cose li percepiremo sempre più lontani.
Ma i risultati, quelli rimangono. Chi decide che il meglio è passato si perde moltissimo.

Hai fatto mille esempi che non conosco. Basket, nfl, baseball etc. Mi fanno cacare.
Io ti ho detto una cosa ben precisa riguardo a Jordan. Tu hai solamente portato freddi numeri e pareri personali "quello giocava con le seghe, ma aveva la squadra più forte etc"
La cosa si potrebbe ribaltare. Mettiamo Jordan nell'epoca di LeBron con mille preparatori, con tutta l'evoluzione che c'è stata nella preparazione degli atleti e poi vediamo che succede. Ma non sono comunque in grado di parlare di qualcosa che non conosco.

Io ti ho detto che Jordan è l'icona del Basket, perché anche chi non sa nulla di questo sport lo vede come il simbolo. Forse non è stato il migliore in campo, forse non ha tutti i record, forse ha fatto "solo" 12 anni ad alti livelli, ma l'icona è lui. Basket= Michael Jordan.
Valentino Rossi non è mica diventato così famoso solo per il suo talento, ma lo è diventato anche grazie al personaggio che era. L'icona, la leggenda lo diventa a 360. Che piaccia o meno, LeBron non è un icona di quel livello.

Hamilton paragonato a Schumacher? Non so, io seguivo la F1 ed era forte Schumi, ma non sono mai stato un suo fan. La F1 moderna non la seguo, quindi non mi pronuncio. Però mi tocca dirti che su Senna hanno ragione. Mi sembri una persona con parecchia cultura e mi dai l'idea che se qualcosa ti sfugge, vai subito ad informarti. Ecco, prova a vedere cosa significava usare le F1 dei tempi di senna, col cambio manuale. Una persona comune non riusciva manco a partire con quelle monoposto, perché gli si spegneva in continuazione l'auto. Ora è tutto più "facile"

Non è questione d'essere affezionati ai campioni del tempo. Arnold gareggiava negli anni 70, Coleman negli anni 90. Eppure i fan di Arnold sono diventati anche fan di Ronnie. A seguire la tua logica questa cosa non sarebbe dovuta accadere causa nostalgia.

Mi spiace ma i BB di oggi fanno letteralmente schifo rispetto a quelli di una volta e non mica la nostalgia a parlare. Una volta si guardava la linea, l'armonia, ora nella categoria Open sembrano un ammasso di muscoli e basta. Basti pensare alla vittoria di Big Ramy dello scorso anno. Coleman ai suoi tempi era l'unico così grosso, i suoi avversari erano mingherlini al confronto. Ora son tutti grossi come Coleman ma con linee oscene.

Non è che dire "una volta era meglio" equivale a non apprezzare il presente.

Lo sport, deve anche emozionare, non si puo' relegare tutto ai freddi numeri, mi spiace.

Non mi trovi d'accordo col tuo discorso, per niente.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,641
Reaction score
11,573
Non entro troppo nel merito, ma tieni presente che a differenza del calcio e altri sport, nel basket nba dagli anni '90 ad oggi è cambiato tutto. Sia a livello di regole, sia a livello di salary cap e costruzione dei roster. I super team ad esempio sono diventati possibili solo in epoca recente.

Per me è di per sé inutile paragonare il valore di singoli giocatori in uno sport di squadra, perché ci son troppi parametri impossibili da definire. Quel che è certo è che giocare negli anni '90 fosse ben più difficile di adesso, per diversi motivi che se hai seguito il basket da allora non c'è bisogno ti scriva io. È altrettanto vero che i giocatori di talento sono aumentati esponenzialmente, questo perché la nba ha accresciuto enormemente la sua popolarità dall'era Jordan in poi.
Tutto ciò per dire che in questo sport più che altrove, chi rimpiange il passato ha delle argomentazioni valide a suo favore.
Guarda, ti do un parere da persona che comunque per un periodo ha fatto parte degli "addetti ai lavori" sull'NBA (seppur non ad altissimo livello, si intende)
Per me questo è un ENORME mito.
Perchè io posso capire tutte le storie sull'hand checking rule, sul fatto che si fischiasse decisamente meno e si fosse piu severi sui passi (anche questo, mezzo mito ma diamolo per vero)...
Ma la realtà sotto gli occhi di tutti è che:
1) Rispetto ad allora i ritmi atletici sono FOLLI: corrono tutti molto di più, meglio, e una cosa come il run and gun D'antoniano che sembrava follia solo 15 anni fa (per non parlare di 30-40!!!) oggi sono la norma, la base da cui partire per competere.
2) Oggi se non sai tirare da 3 alla meglio puoi essere un discreto backup o al massimo un centro solido da rimbalzi e doppie doppie che pulisce i tabelloni (che sono sempre meno usati, vedi la finaccia che hanno fatto i vari Drummond e Jordan, o Howard). All'epoca, per essere considerati buoni/ottimi giocatori bastava letteralmente l'atletismo e la "garra", oggi con quelli e poco del resto al massimo diventi un Alex Caruso qualunque.
3) Il gioco è diventato ENORMEMENTE più complesso. Il basket anni 80-90 è molto piu preistoria rispetto a quello odierno se paragonato ad esempio all'evoluzione avuta dal calcio. Teoremi RIVOLUZIONARI per l'epoca come la già citata TPO o Triangle Offense di Tex Winter (e non di Phil Jackson, come molti credono) oggi sono robaccia inutile, preistoria.
Il gioco prima ruotava praticamente intorno a tre assiomi fondamentali: schemi che liberassero tiratori per comodi +2 dal midrange unguarded, isolamenti in post per lungo in mismatch / guardia slasher che può battere dal palleggio il marcatore con l'atletismo e concludere al ferro/prendere fallo, palla al lungo dominante sotto canestro che a forza di spallate (con l'ovvia eccezione di Hakeem, giocatore moderno per eccellenza) provava a finire con appoggi semplici o con classico gancetto minibasket.

In soldoni: non sto qui a dirti che il basket sia diventato più o meno bello e avvincente da vedere perchè quello è soggettivo, posso dirti che ad oggi il livello è cresciuto ENORMEMENTE rispetto al basket pre metà anni 2000.
E più vai indietro, più è un basket che "vale" meno, in cui giocatori avanti rispetto ai tempi e che avevano elementi di modernità dirompente (regia e size per position nel caso ad esempio di Magic , range e affidabilità per bird, atletismo smisurato per Wilt, capacità di fare tagliafuori per Russell, handling e velocità per Pete Maravich, regia pura per Stockton, stazza imponente per Robinson, Ewing e soprattutto Shaq, gioco in post celestiale e gambe rapide per Hakeem, atletismo IRREALE e mentalità per MJ etc etc) spiccavano in contesti decisamente meno competitivi.
E questo si vede chiaramente da una soglia di accesso molto più bassa: negli anni 80-90 un Tacko Fall qualunque avrebbe DOMINATO, mentre oggi un Ralph Sampson giocherebbe in eurolega.
Come si fa a dire che una lega dove GREG OSTERTAG trovava minuti con continuità in una finale NBA sia una lega superiore a quella di oggi, dove trovi contemporaneamente giocatori GENERAZIONALI del calibro di Durant, Doncic, Giannis, Curry, LeBron e moltissimi altri campioni?

Anche qui, ripeto, enorme nostalgia bias.
 
Registrato
7 Gennaio 2021
Messaggi
7,850
Reaction score
4,042
Su Lebron niente da dire:
- il più solido della storia (longevo 20 anni e counting da 70 gare stagionali)
- il più completo della storia (unico sarà ad arrivare a 40k punti 10k assist e 10k rimbalzi)
- il più versatile della storia (unico giocare a giocare 1,2,3,4,5)
- uno dei più alti IQ cestistici (chi gioca con lui migliora le proprie statistiche)
- un vincente (vedesi anelli o finals raggiunte con squadracce manco da playoff)

Però non mi sento di definirlo il più “forte” della storia. Gli manca quell’essere CLUTCH, qualcosa di inumàno che Jordan ad esempio aveva. Nell’ultimo possesso palla a Jordan ed era in banca, Lebron non da la stessa sensazione di onnipotenza cestistica sul singolo possesso decisivo, quindi ho delle remore a definirlo il più forte di sempre.

ma parliamo di un fenomeno acclamato e di un altissimo ranking di hall of famer senza dubbio.
 
Alto