Leao: summit a fine mese. Il modulo lo limita...

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,442
Reaction score
41,531
Come riportato dalla GDS in edicola, Leao è limitato dal cambio di modulo e dalla firma. I numeri del calo: zero gol da quando parte più centrale e anche più prevedibilità. I numeri lo certificano: dal 5 febbraio a oggi, data del derby ed esordio del nuovo siste- ma, Leao ha ridotto la media dei tiri nello specchio (da 0,74 a 0,57), dei tiri totali (da 2,89 a 2,43) e soprattutto dei gol (da 9 in 27 partite a 0 in 7 uscite complessive: l’ultimo risale al 14 gennaio scorso a Lecce). Rafa è oggettivamente meno coinvolto nel gioco di squadra: è scesa la media assist (da 0,26 a 0,14), quella dei passaggi totali (da 20,33 a 18,43) e dei passaggi riusciti (da 15,74 a 13). Ma non è un problema fisico: la condizione c'è. Nel frattempo ha assorbito i carichi di lavoro della Serie A e si è fatto affiancare da un preparatore personale, Francisco Martins, con cui lavora prevalentemente sulla forza. Non può essere un problema di usura: Rafa ha saltato la Fiorentina per squalifica e contro Sassuolo e Inter aveva iniziato dalla panchina per scelta tecnica.

RINNOVO: dentro la trattativa sono invece ben presenti tutte le parti coinvolte: club, avvocato, famiglia, consiglieri. Un nuovo contatto (personale o telefonico resta da definire) è previsto a breve, se non la prossima settimana, al massimo nell’ultima di marzo. Resterebbero altri due mesi per arrivare a una decisione definitiva: un periodo tutto sommato ristretto se paragonato ai tempi lunghissimi dell’intera discussione. La certezza è che a fine campionato sarà emesso anche questo verdetto: il club non ha certo perso le speranze di arrivare a un’intesa. Al contrario, trascorrerà l’estate nel tentativo di vendere Rafa al miglior offerente. Sempre che Leao ritrovi anche la miglior versione di sé. Evitare lo svincolo è una necessità assoluta per le casse del club. L’incasso verrebbe immediamente reinvestito. Le idee alternative non sembrano mancare.

Corriere della Sera: il cambio di modulo non agevola Leao. Ma il Milan lo sta aspettando. Se in estate andasse altrove, in Premier, farebbero lo stesso? Difficile. La trattativa sul rinnovo è meno in salita rispetto a due mesi fa: una sensazione che filtra sia da Casa Milan sia dall’entourage del giocatore. Non giriamoci intorno: c’entra ovviamente anche il fatto che Leao ora non è più quello del 2022. Difficilmente oggi ci sarebbe la coda per dare 10 milioni l’anno a un attaccante che non segna da due mesi. Il Milan però prosegue (giustamente) sulla sua linea: crede in lui, così come ci credeva prima della sua esplosione. E oltre i 7 milioni non andrà. Ora tocca a Rafa. Ha 80 giorni per tornare a sorridere e riprendersi il futuro.

Tuttosport: Leao si è perso e il Milan ora si interroga. Il gol che manca, tanta fatica in campo, un solo assist. Pioli lo difende. Il club attende sul rinnovo. Il portoghese non è a sui agio nel nuovo modulo a due punte. La vicenda contrattuale che lo vede protagonista ormai da un anno certamente influisce nel suo quotidiano, ma quando si va in campo non si pensano alle carte scritte. Il Milan ha fatto la sua proposta da 6.5 milioni più 1.2 di bonus facilmente raggiungibili a fronte di una richiesta da 7.5 di base fissa. La distanza non è enorme, ma servirà capire se Maldini e Massara potranno alzare ulteriormente la proposta per blindare Leao che, in caso di non rinnovo, verrà ceduto in estate. La ricerca del tassello decisivo, in campo e fuori, è ancora aperta, ma due mesi senza incidere come ci si attenderebbe da uno come lui sono davvero troppi.


Corriere dello Sport: Leao a secco da due mesi. Netta involuzione dopo il Mondiale. E le manovre offensive del Milan ne risentono. C'è sempre la questione rinnovo da risolvere e più passa il tempo e maggiori sono le possibilità che Leao possa partire in estate. Il Milan non vuole perdere un altro giocatore a zero e se entro giugno non dovesse riuscire a rinnovarlo allora prenderebbe in esame eventuali offerte. Su Rafa è sempre vivo l’interesse di squadre di Premier League e del Psg, ma alla base i dirigenti di via Aldo Rossi nutrono ancora fiducia nel trattenerlo. Oltre al salario, che sarà alzato a sette milioni, bisognerà superare la problematica delle commissioni agli agenti e valutare l’entità della clausola, attualmente fissata a 150 milioni di euro.
 
Ultima modifica:

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,442
Reaction score
41,531
Corriere della Sera: il cambio di modulo non agevola Leao. Ma il Milan lo sta aspettando. Se in estate andasse altrove, in Premier, farebbero lo stesso? Difficile. La trattativa sul rinnovo è meno in salita rispetto a due mesi fa: una sensazione che filtra sia da Casa Milan sia dall’entourage del giocatore. Non giriamoci intorno: c’entra ovviamente anche il fatto che Leao ora non è più quello del 2022. Difficilmente oggi ci sarebbe la coda per dare 10 milioni l’anno a un attaccante che non segna da due mesi. Il Milan però prosegue (giustamente) sulla sua linea: crede in lui, così come ci credeva prima della sua esplosione. E oltre i 7 milioni non andrà. Ora tocca a Rafa. Ha 80 giorni per tornare a sorridere e riprendersi il futuro.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,442
Reaction score
41,531
Tuttosport: Leao si è perso e il Milan ora si interroga. Il gol che manca, tanta fatica in campo, un solo assist. Pioli lo difende. Il club attende sul rinnovo. Il portoghese non è a sui agio nel nuovo modulo a due punte. La vicenda contrattuale che lo vede protagonista ormai da un anno certamente influisce nel suo quotidiano, ma quando si va in campo non si pensano alle carte scritte. Il Milan ha fatto la sua proposta da 6.5 milioni più 1.2 di bonus facilmente raggiungibili a fronte di una richiesta da 7.5 di base fissa. La distanza non è enorme, ma servirà capire se Maldini e Massara potranno alzare ulteriormente la proposta per blindare Leao che, in caso di non rinnovo, verrà ceduto in estate. La ricerca del tassello decisivo, in campo e fuori, è ancora aperta, ma due mesi senza incidere come ci si attenderebbe da uno come lui sono davvero troppi.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,442
Reaction score
41,531
Corriere dello Sport: Leao a secco da due mesi. Netta involuzione dopo il Mondiale. E le manovre offensive del Milan ne risentono. C'è sempre la questione rinnovo da risolvere e più passa il tempo e maggiori sono le possibilità che Leao possa partire in estate. Il Milan non vuole perdere un altro giocatore a zero e se entro giugno non dovesse riuscire a rinnovarlo allora prenderebbe in esame eventuali offerte. Su Rafa è sempre vivo l’interesse di squadre di Premier League e del Psg, ma alla base i dirigenti di via Aldo Rossi nutrono ancora fiducia nel trattenerlo. Oltre al salario, che sarà alzato a sette milioni, bisognerà superare la problematica delle commissioni agli agenti e valutare l’entità della clausola, attualmente fissata a 150 milioni di euro.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Come riportato dalla GDS in edicola, Leao è limitato dal cambio di modulo e dalla firma. I numeri del calo: zero gol da quando parte più centrale e anche più prevedibilità. I numeri lo certificano: dal 5 febbraio a oggi, data del derby ed esordio del nuovo siste- ma, Leao ha ridotto la media dei tiri nello specchio (da 0,74 a 0,57), dei tiri totali (da 2,89 a 2,43) e soprattutto dei gol (da 9 in 27 partite a 0 in 7 uscite complessive: l’ultimo risale al 14 gennaio scorso a Lecce). Rafa è oggettivamente meno coinvolto nel gioco di squadra: è scesa la media assist (da 0,26 a 0,14), quella dei passaggi totali (da 20,33 a 18,43) e dei passaggi riusciti (da 15,74 a 13). Ma non è un problema fisico: la condizione c'è. Nel frattempo ha assorbito i carichi di lavoro della Serie A e si è fatto affiancare da un preparatore personale, Francisco Martins, con cui lavora prevalentemente sulla forza. Non può essere un problema di usura: Rafa ha saltato la Fiorentina per squalifica e contro Sassuolo e Inter aveva iniziato dalla panchina per scelta tecnica.

RINNOVO: dentro la trattativa sono invece ben presenti tutte le parti coinvolte: club, avvocato, famiglia, consiglieri. Un nuovo contatto (personale o telefonico resta da definire) è previsto a breve, se non la prossima settimana, al massimo nell’ultima di marzo. Resterebbero altri due mesi per arrivare a una decisione definitiva: un periodo tutto sommato ristretto se paragonato ai tempi lunghissimi dell’intera discussione. La certezza è che a fine campionato sarà emesso anche questo verdetto: il club non ha certo perso le speranze di arrivare a un’intesa. Al contrario, trascorrerà l’estate nel tentativo di vendere Rafa al miglior offerente. Sempre che Leao ritrovi anche la miglior versione di sé. Evitare lo svincolo è una necessità assoluta per le casse del club. L’incasso verrebbe immediamente reinvestito. Le idee alternative non sembrano mancare.

Corriere della Sera: il cambio di modulo non agevola Leao. Ma il Milan lo sta aspettando. Se in estate andasse altrove, in Premier, farebbero lo stesso? Difficile. La trattativa sul rinnovo è meno in salita rispetto a due mesi fa: una sensazione che filtra sia da Casa Milan sia dall’entourage del giocatore. Non giriamoci intorno: c’entra ovviamente anche il fatto che Leao ora non è più quello del 2022. Difficilmente oggi ci sarebbe la coda per dare 10 milioni l’anno a un attaccante che non segna da due mesi. Il Milan però prosegue (giustamente) sulla sua linea: crede in lui, così come ci credeva prima della sua esplosione. E oltre i 7 milioni non andrà. Ora tocca a Rafa. Ha 80 giorni per tornare a sorridere e riprendersi il futuro.

Tuttosport: Leao si è perso e il Milan ora si interroga. Il gol che manca, tanta fatica in campo, un solo assist. Pioli lo difende. Il club attende sul rinnovo. Il portoghese non è a sui agio nel nuovo modulo a due punte. La vicenda contrattuale che lo vede protagonista ormai da un anno certamente influisce nel suo quotidiano, ma quando si va in campo non si pensano alle carte scritte. Il Milan ha fatto la sua proposta da 6.5 milioni più 1.2 di bonus facilmente raggiungibili a fronte di una richiesta da 7.5 di base fissa. La distanza non è enorme, ma servirà capire se Maldini e Massara potranno alzare ulteriormente la proposta per blindare Leao che, in caso di non rinnovo, verrà ceduto in estate. La ricerca del tassello decisivo, in campo e fuori, è ancora aperta, ma due mesi senza incidere come ci si attenderebbe da uno come lui sono davvero troppi.


Corriere dello Sport: Leao a secco da due mesi. Netta involuzione dopo il Mondiale. E le manovre offensive del Milan ne risentono. C'è sempre la questione rinnovo da risolvere e più passa il tempo e maggiori sono le possibilità che Leao possa partire in estate. Il Milan non vuole perdere un altro giocatore a zero e se entro giugno non dovesse riuscire a rinnovarlo allora prenderebbe in esame eventuali offerte. Su Rafa è sempre vivo l’interesse di squadre di Premier League e del Psg, ma alla base i dirigenti di via Aldo Rossi nutrono ancora fiducia nel trattenerlo. Oltre al salario, che sarà alzato a sette milioni, bisognerà superare la problematica delle commissioni agli agenti e valutare l’entità della clausola, attualmente fissata a 150 milioni di euro.
aria, è già tardi.
 

evideon

Junior Member
Registrato
2 Agosto 2017
Messaggi
2,213
Reaction score
1,653
Come riportato dalla GDS in edicola, Leao è limitato dal cambio di modulo e dalla firma. I numeri del calo: zero gol da quando parte più centrale e anche più prevedibilità. I numeri lo certificano: dal 5 febbraio a oggi, data del derby ed esordio del nuovo siste- ma, Leao ha ridotto la media dei tiri nello specchio (da 0,74 a 0,57), dei tiri totali (da 2,89 a 2,43) e soprattutto dei gol (da 9 in 27 partite a 0 in 7 uscite complessive: l’ultimo risale al 14 gennaio scorso a Lecce). Rafa è oggettivamente meno coinvolto nel gioco di squadra: è scesa la media assist (da 0,26 a 0,14), quella dei passaggi totali (da 20,33 a 18,43) e dei passaggi riusciti (da 15,74 a 13). Ma non è un problema fisico: la condizione c'è. Nel frattempo ha assorbito i carichi di lavoro della Serie A e si è fatto affiancare da un preparatore personale, Francisco Martins, con cui lavora prevalentemente sulla forza. Non può essere un problema di usura: Rafa ha saltato la Fiorentina per squalifica e contro Sassuolo e Inter aveva iniziato dalla panchina per scelta tecnica.

RINNOVO: dentro la trattativa sono invece ben presenti tutte le parti coinvolte: club, avvocato, famiglia, consiglieri. Un nuovo contatto (personale o telefonico resta da definire) è previsto a breve, se non la prossima settimana, al massimo nell’ultima di marzo. Resterebbero altri due mesi per arrivare a una decisione definitiva: un periodo tutto sommato ristretto se paragonato ai tempi lunghissimi dell’intera discussione. La certezza è che a fine campionato sarà emesso anche questo verdetto: il club non ha certo perso le speranze di arrivare a un’intesa. Al contrario, trascorrerà l’estate nel tentativo di vendere Rafa al miglior offerente. Sempre che Leao ritrovi anche la miglior versione di sé. Evitare lo svincolo è una necessità assoluta per le casse del club. L’incasso verrebbe immediamente reinvestito. Le idee alternative non sembrano mancare.

Corriere della Sera: il cambio di modulo non agevola Leao. Ma il Milan lo sta aspettando. Se in estate andasse altrove, in Premier, farebbero lo stesso? Difficile. La trattativa sul rinnovo è meno in salita rispetto a due mesi fa: una sensazione che filtra sia da Casa Milan sia dall’entourage del giocatore. Non giriamoci intorno: c’entra ovviamente anche il fatto che Leao ora non è più quello del 2022. Difficilmente oggi ci sarebbe la coda per dare 10 milioni l’anno a un attaccante che non segna da due mesi. Il Milan però prosegue (giustamente) sulla sua linea: crede in lui, così come ci credeva prima della sua esplosione. E oltre i 7 milioni non andrà. Ora tocca a Rafa. Ha 80 giorni per tornare a sorridere e riprendersi il futuro.

Tuttosport: Leao si è perso e il Milan ora si interroga. Il gol che manca, tanta fatica in campo, un solo assist. Pioli lo difende. Il club attende sul rinnovo. Il portoghese non è a sui agio nel nuovo modulo a due punte. La vicenda contrattuale che lo vede protagonista ormai da un anno certamente influisce nel suo quotidiano, ma quando si va in campo non si pensano alle carte scritte. Il Milan ha fatto la sua proposta da 6.5 milioni più 1.2 di bonus facilmente raggiungibili a fronte di una richiesta da 7.5 di base fissa. La distanza non è enorme, ma servirà capire se Maldini e Massara potranno alzare ulteriormente la proposta per blindare Leao che, in caso di non rinnovo, verrà ceduto in estate. La ricerca del tassello decisivo, in campo e fuori, è ancora aperta, ma due mesi senza incidere come ci si attenderebbe da uno come lui sono davvero troppi.


Corriere dello Sport: Leao a secco da due mesi. Netta involuzione dopo il Mondiale. E le manovre offensive del Milan ne risentono. C'è sempre la questione rinnovo da risolvere e più passa il tempo e maggiori sono le possibilità che Leao possa partire in estate. Il Milan non vuole perdere un altro giocatore a zero e se entro giugno non dovesse riuscire a rinnovarlo allora prenderebbe in esame eventuali offerte. Su Rafa è sempre vivo l’interesse di squadre di Premier League e del Psg, ma alla base i dirigenti di via Aldo Rossi nutrono ancora fiducia nel trattenerlo. Oltre al salario, che sarà alzato a sette milioni, bisognerà superare la problematica delle commissioni agli agenti e valutare l’entità della clausola, attualmente fissata a 150 milioni di euro.

Porti i soldi della sua cessione e vada via.
Non lo sopporto più.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,098
Reaction score
4,816
Porti i soldi della sua cessione e vada via.
Non lo sopporto più.
Esatto.
Al Milan deve giocare chi è contento di stare qua, non chi pensa di farci un favore.
Speriamo che in estate ci sia un'asta, ma ovviamente staremo ben al di sotto dei 100 milioni sperati. Penso 50-60 e sarebbe già oro colato.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,374
Reaction score
16,765
Corriere dello Sport: Leao a secco da due mesi. Netta involuzione dopo il Mondiale. E le manovre offensive del Milan ne risentono. C'è sempre la questione rinnovo da risolvere e più passa il tempo e maggiori sono le possibilità che Leao possa partire in estate. Il Milan non vuole perdere un altro giocatore a zero e se entro giugno non dovesse riuscire a rinnovarlo allora prenderebbe in esame eventuali offerte. Su Rafa è sempre vivo l’interesse di squadre di Premier League e del Psg, ma alla base i dirigenti di via Aldo Rossi nutrono ancora fiducia nel trattenerlo. Oltre al salario, che sarà alzato a sette milioni, bisognerà superare la problematica delle commissioni agli agenti e valutare l’entità della clausola, attualmente fissata a 150 milioni di euro.
Leai è questo,2bmesi buoni e due mesi di nulla. Ha limiti di continuità. Dovesse segnare da qui alla fine dovremmo venderlo al miglior offerente,ma son sicuro che gli offriranno un contratto ancora più sostanzioso.

Io comunque son convinto che ha un contratto in tasca da mesi per andare via a 0.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,681
Reaction score
3,753
Appena lo cediamo partiranno le voci che vuole tornare a Milano... ovviamente sponda nerazzurra...
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Un anno e mezzo di queste notizie, ci siamo già passati per Donnarumma e soci... arriveremo esausti a giugno 2024
 
Alto