Leao: sì a 4,5 mln. Poi Tonali, Tomori, Kalulu e Bennacer.

Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,735
Reaction score
981
Come riportato dalla GDS in edicola, Leao vuole dire sì al Milan per il rinnovo. Nonostante il portoghese sia sotto sotto gli occhi dei grandi club europei, e nonostante il debito milionario con lo Sporting (che ancora non si dà per vinto sulla rateizzazione), Leao è pronto a dire sì all'offerta del Milan da 4,5 mln di euro a stagione fino al 2026 abbassando le pretese rispetto alle richieste iniziali da 6 mln.

Dopo Leao, il Milan lavorerà agli altri rinnovi: da Tomori a Tonali, da Bennacer a Krunic, passando per il sorprendente Kalulu, ci sono altre trattative da aprire. Quella con Bennacer è avviata, ma c’è ancora una certa distanza fra la richiesta e l’offerta, che anche qui si attesta sul raddoppio dello stipendio (da 1,5 a 3,5 milioni). Poi, andando per gradi, ci sarà da pensare a Krunic, Tomori, e soprattutto Kalulu e Tonali. Con il giovane difensore francese la questione del prolungamento del contratto dovrebbe rivelarsi piuttosto semplice: l’accordo con il Milan scadrebbe nel 2025, lo stipendio è basso (circa quattrocentomila euro) e portarlo a un milione potrebbe essere sufficiente. Poi spazio alla questione Tonali: il contratto attuale scadrà nel giu- gno 2026 e il centrocampista ha già rinunciato a parte dello stipendio pur di restare al Milan, quando, l’estate scorsa, si trattava di riscattarlo dal Brescia. Ora la situazione è diversa: Tonali si è tagliato lo stipendio, ma dopo la stagione eccellente e dopo essere diventato un giocatore simbolo potrebbe essere necessario un
ritocco dell’ingaggio. Non sono problemi immediati, ma il Milan di Cardinale per partire con ilpiede giusto dovrà pensare anche a questo

Tuttosport: il Milan vuole blindare Tomori. Subito rinnovo con adeguamento di stipendio per l'inglese.
è evidente che c'è l'accollo del debito di Leao, ma si salvano le apparenze
 
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
3,343
Reaction score
1,361
Leao non firmerà mai a 4.5 milioni avendo un debito di 20. Vorrà un quinquennale a cifre superiori ai 20 complessivi per avere la certezza di poter pagare il debito al di là di eventuali infortuni o altre sfighe e avere un tesoretto per il resto della vita sua e della sua famiglia.

Ho l’impressione che il minimo sarà 5 anni a 6 netti. Per lui sarebbe come firmare un quinquennale a 2 milioni annui, meno di così difficile immaginarlo. Cifra di 6 netti che tra l’altro è comunque realistica con l’ammortamento basso e considerando i 5 a chalanoglu o i 6 a Brozovic per restare in Italia.

Probabile debba fare un contratto piu importante di 4.5, ma ha molto piu senso che firmerà un contratto che ci sembrerà stranamente basso, e poi sotto traccia faranno un accordo per pagare parte del debito, con qualche modalita.
Alla societa conviene nettamente accollarsi un debito piuttosto che pagarlo in stipendio.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
50,080
Reaction score
38,221
Come riportato dalla GDS in edicola, Leao vuole dire sì al Milan per il rinnovo. Nonostante il portoghese sia sotto sotto gli occhi dei grandi club europei, e nonostante il debito milionario con lo Sporting (che ancora non si dà per vinto sulla rateizzazione), Leao è pronto a dire sì all'offerta del Milan da 4,5 mln di euro a stagione fino al 2026 abbassando le pretese rispetto alle richieste iniziali da 6 mln.

Dopo Leao, il Milan lavorerà agli altri rinnovi: da Tomori a Tonali, da Bennacer a Krunic, passando per il sorprendente Kalulu, ci sono altre trattative da aprire. Quella con Bennacer è avviata, ma c’è ancora una certa distanza fra la richiesta e l’offerta, che anche qui si attesta sul raddoppio dello stipendio (da 1,5 a 3,5 milioni). Poi, andando per gradi, ci sarà da pensare a Krunic, Tomori, e soprattutto Kalulu e Tonali. Con il giovane difensore francese la questione del prolungamento del contratto dovrebbe rivelarsi piuttosto semplice: l’accordo con il Milan scadrebbe nel 2025, lo stipendio è basso (circa quattrocentomila euro) e portarlo a un milione potrebbe essere sufficiente. Poi spazio alla questione Tonali: il contratto attuale scadrà nel giu- gno 2026 e il centrocampista ha già rinunciato a parte dello stipendio pur di restare al Milan, quando, l’estate scorsa, si trattava di riscattarlo dal Brescia. Ora la situazione è diversa: Tonali si è tagliato lo stipendio, ma dopo la stagione eccellente e dopo essere diventato un giocatore simbolo potrebbe essere necessario un
ritocco dell’ingaggio. Non sono problemi immediati, ma il Milan di Cardinale per partire con ilpiede giusto dovrà pensare anche a questo

Tuttosport: il Milan vuole blindare Tomori. Subito rinnovo con adeguamento di stipendio per l'inglese.

4,5 milioni per gamba...
 

FreddieM83

Junior Member
Registrato
27 Luglio 2018
Messaggi
553
Reaction score
368
è evidente che c'è l'accollo del debito di Leao, ma si salvano le apparenze
Oggi Leao pesa a payroll circa 8 mln.

Ipotizzando un nuovo contratto di 5 anni (quindi firmato dopo il 30/6) a 4.5 netti, con l'ammortamento residuo che dovrebbe essere intorno ai 5 mln, e un premio alla firma di 10 mln (ovvero il debito a suo carico), andrebbe a pesare circa 12 mln.

Direi una soluzione perfetta per un giocatore che da giovane promessa è diventato la stella della squadra.

Edit: aggiungo questo
Nel computo totale, ieri avevamo Leao a 8 e Ibra a 11 per un totale di 19 mln di payroll.
Domani avremo Leao a 12 e Origi a 7 circa, mantenendo intatto il payroll occupato da centravanti/ala sx.
Semplicemente, lo si distribuisce in maniera diversa.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,777
Reaction score
47,936
Mediaset: segnali importanti da Leao per il rinnovo. S può chudere a 4,5 mln di euro più bonus. Un quinto dello stipendio andrà allo Sporting. Kalulu e Tomori rinnoveranno fino al 2027 con aumento dell'ingaggio.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,356
Reaction score
13,776
Mediaset: segnali importanti da Leao per il rinnovo. S può chudere a 4,5 mln di euro più bonus. Un quinto dello stipendio andrà allo Sporting. Kalulu e Tomori rinnoveranno fino al 2027 con aumento dell'ingaggio.
Finisse cosi, oltre ogni più rosea aspettativa.

Bene.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,566
Reaction score
4,591
Mediaset: segnali importanti da Leao per il rinnovo. S può chudere a 4,5 mln di euro più bonus. Un quinto dello stipendio andrà allo Sporting. Kalulu e Tomori rinnoveranno fino al 2027 con aumento dell'ingaggio.
A parte tutto, se considerate che cambieremo sia il trqrts sia l'AD è fuori di dubbio che Leao non potrà andarsene e verrà rinnovato, non possiamo dare via i migliori e cambiare un sistema di gioco centrato soprattutto su di lui.
Le cifre sono 4,5 che arriveranno a 6 facilmente nei prossimi anni, un investimento giusto per noi e dentro certi paletti.
Il nostro progetto è in crescita e il fatto che stiamo rinnovando con aumento tutti i nostri migliori è segno che abbiamo lavorato bene, così va il calcio e il controllo dei costi, chi non ha accettato di crescere gradualmente con noi se n'è andato, ma se i nostri crescono e vincono dove devono andare? chi glielo fa fare?
La cosa che mi piace molto è che se dobbiamo dare 6 l'anno ad un giocatore significa che quel giocatore da 2,5 o quello che prendeva si è meritato 6 l'anno, se ne chiede 6,5 parte, 7 o 8 ancora peggio, chiaramente senza intelligenza e senza la parte migliore del gioco, cioè la vittoria, è più difficile ragionare ASSIEME ai giocatori, perché con i procuratori noi abbiamo spesso avuto rogne.
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,735
Reaction score
981
Oggi Leao pesa a payroll circa 8 mln.

Ipotizzando un nuovo contratto di 5 anni (quindi firmato dopo il 30/6) a 4.5 netti, con l'ammortamento residuo che dovrebbe essere intorno ai 5 mln, e un premio alla firma di 10 mln (ovvero il debito a suo carico), andrebbe a pesare circa 12 mln.

Direi una soluzione perfetta per un giocatore che da giovane promessa è diventato la stella della squadra.

Edit: aggiungo questo
Nel computo totale, ieri avevamo Leao a 8 e Ibra a 11 per un totale di 19 mln di payroll.
Domani avremo Leao a 12 e Origi a 7 circa, mantenendo intatto il payroll occupato da centravanti/ala sx.
Semplicemente, lo si distribuisce in maniera diversa.
ipotizzo che i 10mln potrebbero essere netti per netto con qualche formula fantasiosa da concordare con lo Sporting.
 

egidiopersempre

big member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
3,954
Reaction score
919
Come riportato dalla GDS in edicola, Leao vuole dire sì al Milan per il rinnovo. Nonostante il portoghese sia sotto sotto gli occhi dei grandi club europei, e nonostante il debito milionario con lo Sporting (che ancora non si dà per vinto sulla rateizzazione), Leao è pronto a dire sì all'offerta del Milan da 4,5 mln di euro a stagione fino al 2026 abbassando le pretese rispetto alle richieste iniziali da 6 mln.

Dopo Leao, il Milan lavorerà agli altri rinnovi: da Tomori a Tonali, da Bennacer a Krunic, passando per il sorprendente Kalulu, ci sono altre trattative da aprire. Quella con Bennacer è avviata, ma c’è ancora una certa distanza fra la richiesta e l’offerta, che anche qui si attesta sul raddoppio dello stipendio (da 1,5 a 3,5 milioni). Poi, andando per gradi, ci sarà da pensare a Krunic, Tomori, e soprattutto Kalulu e Tonali. Con il giovane difensore francese la questione del prolungamento del contratto dovrebbe rivelarsi piuttosto semplice: l’accordo con il Milan scadrebbe nel 2025, lo stipendio è basso (circa quattrocentomila euro) e portarlo a un milione potrebbe essere sufficiente. Poi spazio alla questione Tonali: il contratto attuale scadrà nel giu- gno 2026 e il centrocampista ha già rinunciato a parte dello stipendio pur di restare al Milan, quando, l’estate scorsa, si trattava di riscattarlo dal Brescia. Ora la situazione è diversa: Tonali si è tagliato lo stipendio, ma dopo la stagione eccellente e dopo essere diventato un giocatore simbolo potrebbe essere necessario un
ritocco dell’ingaggio. Non sono problemi immediati, ma il Milan di Cardinale per partire con ilpiede giusto dovrà pensare anche a questo

Mediaset: segnali importanti da Leao per il rinnovo. S può chudere a 4,5 mln di euro più bonus. Un quinto dello stipendio andrà allo Sporting. Kalulu e Tomori rinnoveranno fino al 2027 con aumento dell'ingaggio.

Tuttosport: il Milan vuole blindare Tomori. Subito rinnovo con adeguamento di stipendio per l'inglese.
secondo me si possono trovare accordi che salvino capra e cavoli, cioè non aumentare troppo lo stipendio, anche per non alimentare troppe pretese di altri nello spogliatoio e spostare il problema. Ovvio che tutti vorremmo il rinnovo al 2027, ma secondo me un rinnovo anche solo di un anno a 4,5 sarebbe cosa furbissima e accettabile anche da parte del giocatore. In pratica gli dai 6 milioni di bonus (è come se gli dessi 10,5 come ingaggio per l'anno in più). Oppure pagamento della multa e stessa cifra o poco più per due anni di prolungamento.
 
Alto