Leao: sì a 4,5 mln. Poi Tonali, Tomori, Kalulu e Bennacer.

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
47,733
Reaction score
19,894
Come riportato dalla GDS in edicola, Leao vuole dire sì al Milan per il rinnovo. Nonostante il portoghese sia sotto sotto gli occhi dei grandi club europei, e nonostante il debito milionario con lo Sporting (che ancora non si dà per vinto sulla rateizzazione), Leao è pronto a dire sì all'offerta del Milan da 4,5 mln di euro a stagione fino al 2026 abbassando le pretese rispetto alle richieste iniziali da 6 mln.

Dopo Leao, il Milan lavorerà agli altri rinnovi: da Tomori a Tonali, da Bennacer a Krunic, passando per il sorprendente Kalulu, ci sono altre trattative da aprire. Quella con Bennacer è avviata, ma c’è ancora una certa distanza fra la richiesta e l’offerta, che anche qui si attesta sul raddoppio dello stipendio (da 1,5 a 3,5 milioni). Poi, andando per gradi, ci sarà da pensare a Krunic, Tomori, e soprattutto Kalulu e Tonali. Con il giovane difensore francese la questione del prolungamento del contratto dovrebbe rivelarsi piuttosto semplice: l’accordo con il Milan scadrebbe nel 2025, lo stipendio è basso (circa quattrocentomila euro) e portarlo a un milione potrebbe essere sufficiente. Poi spazio alla questione Tonali: il contratto attuale scadrà nel giu- gno 2026 e il centrocampista ha già rinunciato a parte dello stipendio pur di restare al Milan, quando, l’estate scorsa, si trattava di riscattarlo dal Brescia. Ora la situazione è diversa: Tonali si è tagliato lo stipendio, ma dopo la stagione eccellente e dopo essere diventato un giocatore simbolo potrebbe essere necessario un
ritocco dell’ingaggio. Non sono problemi immediati, ma il Milan di Cardinale per partire con ilpiede giusto dovrà pensare anche a questo

Tuttosport: il Milan vuole blindare Tomori. Subito rinnovo con adeguamento di stipendio per l'inglese.

Non credo che Leao rinnovi a 4,5 milioni.
 
Registrato
7 Gennaio 2021
Messaggi
7,936
Reaction score
4,119
Leao non firmerà mai a 4.5 milioni avendo un debito di 20. Vorrà un quinquennale a cifre superiori ai 20 complessivi per avere la certezza di poter pagare il debito al di là di eventuali infortuni o altre sfighe e avere un tesoretto per il resto della vita sua e della sua famiglia.

Ho l’impressione che il minimo sarà 5 anni a 6 netti. Per lui sarebbe come firmare un quinquennale a 2 milioni annui, meno di così difficile immaginarlo. Cifra di 6 netti che tra l’altro è comunque realistica con l’ammortamento basso e considerando i 5 a chalanoglu o i 6 a Brozovic per restare in Italia.
 

FreddieM83

Junior Member
Registrato
27 Luglio 2018
Messaggi
553
Reaction score
368
Leao non firmerà mai a 4.5 milioni avendo un debito di 20. Vorrà un quinquennale a cifre superiori ai 20 complessivi per avere la certezza di poter pagare il debito al di là di eventuali infortuni o altre sfighe e avere un tesoretto per il resto della vita sua e della sua famiglia.

Ho l’impressione che il minimo sarà 5 anni a 6 netti. Per lui sarebbe come firmare un quinquennale a 2 milioni annui, meno di così difficile immaginarlo. Cifra di 6 netti che tra l’altro è comunque realistica con l’ammortamento basso e considerando i 5 a chalanoglu o i 6 a Brozovic per restare in Italia.
un piccolo appunto: Leao deve pagare 16 mln più interessi (quindi circa 20) in solido con il Lille. Quindi il giocatore ha un debito di circa 10. Per il resto concordo con ciò che hai scritto.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,324
Reaction score
5,644
A meno che la parte restante non sia riconosciuta sotto forma di accollo del debito.
Credo che ancora per quest'anno non si vogliano fare eccezioni al tetto salariale (il che può essere condivisibile).
Anche le trattative col Lille secondo me non sono casuali (accollo dell'altra metà del debito sotto forma di sconto per Renato e Botman?).
Però a patto che resti, per questo preferisco che gli facciano un'offerta sui 4.5M e che paghino quella rata mensile al suo posto. Ecco, così mi sta bene, ma accollarsi interamente il debito non essendo stati partecipi no.

Magari si può aumentare e fare l'eccezione, .ma accollarsi tutto il debito non è un segno che mi piacerebbe lanciare.

Vediamo, non credo che accetti meno di 6M.
 
Ultima modifica:

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,777
Reaction score
47,936
Come riportato dalla GDS in edicola, Leao vuole dire sì al Milan per il rinnovo. Nonostante il portoghese sia sotto sotto gli occhi dei grandi club europei, e nonostante il debito milionario con lo Sporting (che ancora non si dà per vinto sulla rateizzazione), Leao è pronto a dire sì all'offerta del Milan da 4,5 mln di euro a stagione fino al 2026 abbassando le pretese rispetto alle richieste iniziali da 6 mln.

Dopo Leao, il Milan lavorerà agli altri rinnovi: da Tomori a Tonali, da Bennacer a Krunic, passando per il sorprendente Kalulu, ci sono altre trattative da aprire. Quella con Bennacer è avviata, ma c’è ancora una certa distanza fra la richiesta e l’offerta, che anche qui si attesta sul raddoppio dello stipendio (da 1,5 a 3,5 milioni). Poi, andando per gradi, ci sarà da pensare a Krunic, Tomori, e soprattutto Kalulu e Tonali. Con il giovane difensore francese la questione del prolungamento del contratto dovrebbe rivelarsi piuttosto semplice: l’accordo con il Milan scadrebbe nel 2025, lo stipendio è basso (circa quattrocentomila euro) e portarlo a un milione potrebbe essere sufficiente. Poi spazio alla questione Tonali: il contratto attuale scadrà nel giu- gno 2026 e il centrocampista ha già rinunciato a parte dello stipendio pur di restare al Milan, quando, l’estate scorsa, si trattava di riscattarlo dal Brescia. Ora la situazione è diversa: Tonali si è tagliato lo stipendio, ma dopo la stagione eccellente e dopo essere diventato un giocatore simbolo potrebbe essere necessario un
ritocco dell’ingaggio. Non sono problemi immediati, ma il Milan di Cardinale per partire con ilpiede giusto dovrà pensare anche a questo

Tuttosport: il Milan vuole blindare Tomori. Subito rinnovo con adeguamento di stipendio per l'inglese.
.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Come riportato dalla GDS in edicola, Leao vuole dire sì al Milan per il rinnovo. Nonostante il portoghese sia sotto sotto gli occhi dei grandi club europei, e nonostante il debito milionario con lo Sporting (che ancora non si dà per vinto sulla rateizzazione), Leao è pronto a dire sì all'offerta del Milan da 4,5 mln di euro a stagione fino al 2026 abbassando le pretese rispetto alle richieste iniziali da 6 mln.

Dopo Leao, il Milan lavorerà agli altri rinnovi: da Tomori a Tonali, da Bennacer a Krunic, passando per il sorprendente Kalulu, ci sono altre trattative da aprire. Quella con Bennacer è avviata, ma c’è ancora una certa distanza fra la richiesta e l’offerta, che anche qui si attesta sul raddoppio dello stipendio (da 1,5 a 3,5 milioni). Poi, andando per gradi, ci sarà da pensare a Krunic, Tomori, e soprattutto Kalulu e Tonali. Con il giovane difensore francese la questione del prolungamento del contratto dovrebbe rivelarsi piuttosto semplice: l’accordo con il Milan scadrebbe nel 2025, lo stipendio è basso (circa quattrocentomila euro) e portarlo a un milione potrebbe essere sufficiente. Poi spazio alla questione Tonali: il contratto attuale scadrà nel giu- gno 2026 e il centrocampista ha già rinunciato a parte dello stipendio pur di restare al Milan, quando, l’estate scorsa, si trattava di riscattarlo dal Brescia. Ora la situazione è diversa: Tonali si è tagliato lo stipendio, ma dopo la stagione eccellente e dopo essere diventato un giocatore simbolo potrebbe essere necessario un
ritocco dell’ingaggio. Non sono problemi immediati, ma il Milan di Cardinale per partire con ilpiede giusto dovrà pensare anche a questo

Tuttosport: il Milan vuole blindare Tomori. Subito rinnovo con adeguamento di stipendio per l'inglese.
leao è costretto a firmare il prima possibile proprio a causa della multa.
la ricostruzione della gazzetta per me è credibile.
 

FreddieM83

Junior Member
Registrato
27 Luglio 2018
Messaggi
553
Reaction score
368
leao è costretto a firmare il prima possibile proprio a causa della multa.
la ricostruzione della gazzetta per me è credibile.
Tra l'altro, io credo che il discorso Sanchez con il Lille sia bello che concluso e anche l'accordo sullo stipendio sia praticamente definito.
Non c'è ufficialità perchè si sta aspettando di trovare la quadra anche con Leao, in modo da mettere un pò di pressione a Mendez.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,271
Reaction score
5,121
Anche fossero 5 o 5,5 la cosa importante è avere la preferenza del giocatore..
Poi l'intesa sarà trovata

Confermare la base è il primo tassello dello step successivo..
Poi va puntellata con innesti giusti
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
12,805
Reaction score
4,905
Come riportato dalla GDS in edicola, Leao vuole dire sì al Milan per il rinnovo. Nonostante il portoghese sia sotto sotto gli occhi dei grandi club europei, e nonostante il debito milionario con lo Sporting (che ancora non si dà per vinto sulla rateizzazione), Leao è pronto a dire sì all'offerta del Milan da 4,5 mln di euro a stagione fino al 2026 abbassando le pretese rispetto alle richieste iniziali da 6 mln.

Dopo Leao, il Milan lavorerà agli altri rinnovi: da Tomori a Tonali, da Bennacer a Krunic, passando per il sorprendente Kalulu, ci sono altre trattative da aprire. Quella con Bennacer è avviata, ma c’è ancora una certa distanza fra la richiesta e l’offerta, che anche qui si attesta sul raddoppio dello stipendio (da 1,5 a 3,5 milioni). Poi, andando per gradi, ci sarà da pensare a Krunic, Tomori, e soprattutto Kalulu e Tonali. Con il giovane difensore francese la questione del prolungamento del contratto dovrebbe rivelarsi piuttosto semplice: l’accordo con il Milan scadrebbe nel 2025, lo stipendio è basso (circa quattrocentomila euro) e portarlo a un milione potrebbe essere sufficiente. Poi spazio alla questione Tonali: il contratto attuale scadrà nel giu- gno 2026 e il centrocampista ha già rinunciato a parte dello stipendio pur di restare al Milan, quando, l’estate scorsa, si trattava di riscattarlo dal Brescia. Ora la situazione è diversa: Tonali si è tagliato lo stipendio, ma dopo la stagione eccellente e dopo essere diventato un giocatore simbolo potrebbe essere necessario un
ritocco dell’ingaggio. Non sono problemi immediati, ma il Milan di Cardinale per partire con ilpiede giusto dovrà pensare anche a questo

Tuttosport: il Milan vuole blindare Tomori. Subito rinnovo con adeguamento di stipendio per l'inglese.
Appena lo vedo, ci credo.
 
Alto