- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 248,185
- Reaction score
- 47,677
CorSport: la carriera di Rafa Leao è spesso associata a una mancanza di continuità di rendimento, un aspetto criticato di frequente nelle analisi delle sue prestazioni e del suo carattere. Nonostante questa percezione diffusa, c'è una statistica che contraddice in modo significativo tale giudizio, esaltando la sua costanza: Leao è l'unico calciatore dell'attuale Serie A ad aver registrato almeno 40 gol e 40 assist nelle ultime sei stagioni di campionato, raggiungendo un totale di 52 gol segnati e 40 assist messi a referto, contribuendo in totale a 92 reti. Questo traguardo dei 40 assist è stato tagliato proprio la scorsa domenica, quando ha servito il passaggio vincente per l'1-0 milanista di Pavlović, a seguito di una sgroppata palla al piede di 40 metri contro N'Dicka, un'azione che ha ricordato le sue decisive giocate nel finale della stagione 2021-2022 culminata con la vittoria dello Scudetto. Sebbene il suo impatto sia stato meno prepotente nelle stagioni successive, i numeri complessivi lo pongono al pari dei grandi attaccanti del campionato italiano: dal 2020-2021, Leao è l'unico con più di 40 gol e 40 assist. Nella classifica generale dei contributi totali alle reti della propria squadra (gol e assist), il portoghese è superato solo da Lautaro Martínez (121 partecipazioni con 98 gol e 23 assist) e Dusan Vlahović (100 partecipazioni con 84 gol e 16 assist), ma precede calciatori come Lukaku (91), Berardi (88), Immobile (80), Osimhen (77), Calhanoglu (74), Dybala (73) e Orsolini (70). Il trend recente di Leao è particolarmente positivo: tra ottobre e l'inizio di novembre 2025 ha partecipato attivamente a quattro gol nelle ultime quattro partite (doppietta contro la Fiorentina, gol al Pisa e assist contro la Roma), venendo eguagliato solo da Calhanoglu e Cambiaghi, e superato dal solo Bonny (cinque contributi) nel periodo. Per la partita contro il Parma, l'allenatore Massimiliano Allegri farà inevitabilmente affidamento su questo momento positivo del suo numero 10, nella speranza che il concetto di "continuità" possa presto entrare senza riserve nel vocabolario per descrivere le sue prestazioni.