- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 239,749
- Reaction score
- 44,131
GDS: Rafael Leão sta dimostrando grande impegno in vista della nuova stagione con Massimiliano Allegri. Il giocatore, che indossa una t-shirt con lo slogan "La vita non è diventata più facile, siamo noi che siamo diventati più forti", arriverà a Milanello domani sera e lunedì mattina inizierà ufficialmente il suo percorso sotto la guida di Allegri, il tecnico dal curriculum più pesante con cui abbia mai iniziato una stagione.
Leão si è allenato intensamente in Sardegna, in Costa Smeralda, con l'aiuto di Dario Marcolin, ex compagno di squadra di Allegri al Cagliari. Le sue vacanze sono state un mix di divertimento e preparazione, con sessioni di allenamento documentate sui social anche in Portogallo e Brasile, luoghi per i quali Rafa sembra aver sviluppato un legame speciale.
Leão ha mantenuto una notevole costanza nelle ultime stagioni, con numeri di gol e assist impressionanti, ma persiste la sensazione collettiva di un enorme margine di miglioramento. Allegri è ora chiamato a trasformare questo potenziale in realtà. Il tecnico è noto per aver fatto crescere molti campioni e gestito talenti incostanti con i suoi metodi, che mescolano un approccio paterno a una certa durezza, tra panchine strategiche e sfide in ritiro. Esempi positivi includono Pogba e Dybala, mentre con Vlahovic i risultati sono stati meno brillanti.
A differenza di altri talenti, Leão è un giocatore adulto in tutto e per tutto, padre di due bambini e il numero 10 e giocatore più rappresentativo del Milan. La nuova era con Allegri, con nuovi compagni, equilibri diversi nello spogliatoio e una sola partita a settimana (come nella primavera 2022 dello scudetto), può giovargli molto.
L'inizio è incoraggiante: Leão si presenterà a Milanello con un giorno di anticipo rispetto al raduno e si è già portato avanti con la preparazione durante le vacanze, un segnale di maturità rispetto a precedenti esperienze (come un ritardo al Lilla per aver confuso "mattina" con "pomeriggio"). L'obiettivo è che questa stagione segni la svolta decisiva nella sua carriera, portandolo a diventare un campione affermato.
Leão si è allenato intensamente in Sardegna, in Costa Smeralda, con l'aiuto di Dario Marcolin, ex compagno di squadra di Allegri al Cagliari. Le sue vacanze sono state un mix di divertimento e preparazione, con sessioni di allenamento documentate sui social anche in Portogallo e Brasile, luoghi per i quali Rafa sembra aver sviluppato un legame speciale.
Leão ha mantenuto una notevole costanza nelle ultime stagioni, con numeri di gol e assist impressionanti, ma persiste la sensazione collettiva di un enorme margine di miglioramento. Allegri è ora chiamato a trasformare questo potenziale in realtà. Il tecnico è noto per aver fatto crescere molti campioni e gestito talenti incostanti con i suoi metodi, che mescolano un approccio paterno a una certa durezza, tra panchine strategiche e sfide in ritiro. Esempi positivi includono Pogba e Dybala, mentre con Vlahovic i risultati sono stati meno brillanti.
A differenza di altri talenti, Leão è un giocatore adulto in tutto e per tutto, padre di due bambini e il numero 10 e giocatore più rappresentativo del Milan. La nuova era con Allegri, con nuovi compagni, equilibri diversi nello spogliatoio e una sola partita a settimana (come nella primavera 2022 dello scudetto), può giovargli molto.
L'inizio è incoraggiante: Leão si presenterà a Milanello con un giorno di anticipo rispetto al raduno e si è già portato avanti con la preparazione durante le vacanze, un segnale di maturità rispetto a precedenti esperienze (come un ritardo al Lilla per aver confuso "mattina" con "pomeriggio"). L'obiettivo è che questa stagione segni la svolta decisiva nella sua carriera, portandolo a diventare un campione affermato.
