Le condizioni del MES: cosa dice la normativa?

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,930
Reaction score
9,140
Spiegato perfettamente grazie :) anche per chi come me che di economia non capisce un tubo leggendo tutto il post mi sono fatto un'idea più chiara di quello che ci aspetta se dovessimo dire si al MES.

Ho una piccola domanda personale da comune mortale e diciamo guardando nel mio piccolo, tutto ciò come influirebbe se io ho ancora un mutuo da pagare diciamo per i prossimi 2 anni ?

Grazie


Ovviamente chi ha stipulato un mutuo con una banca non corre nessun rischio diretto in caso di attivazione del Mes. Fa comunque fede il contratto stipulato con la banca.

Semmai in caso di attivazione del mes e dell'eventuale taglio del valore del debito pubblic le banche, grandi possessori del debito italiano, potrebbero andare in sofferenza e magari scaricare sui clienti una parte delle loro perdite. Ma questi eventuali costi aggiuntivi, dico eventuali perché stiamo comunque facendo ipotesi eh, credo che si scarichebbero sui depositi, o sui mutui di nuova stipula o nella intermediazione dei titoli, ecc. magari aumentando le spese di gestione del conto, aumentando le provvigioni della banca sulla gestione titoli e cose così. I mutui ed i contratti a lunga scadenza attuali sono comunque regolati da contratti precedenti e non penso che nessuna banca abbia messo una clausola contrattuale che si attiva in caso di accettazione del mes.
 

pisolo22

Junior Member
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
394
Reaction score
3
Ovviamente chi ha stipulato un mutuo con una banca non corre nessun rischio diretto in caso di attivazione del Mes. Fa comunque fede il contratto stipulato con la banca.

Semmai in caso di attivazione del mes e dell'eventuale taglio del valore del debito pubblic le banche, grandi possessori del debito italiano, potrebbero andare in sofferenza e magari scaricare sui clienti una parte delle loro perdite. Ma questi eventuali costi aggiuntivi, dico eventuali perché stiamo comunque facendo ipotesi eh, credo che si scarichebbero sui depositi, o sui mutui di nuova stipula o nella intermediazione dei titoli, ecc. magari aumentando le spese di gestione del conto, aumentando le provvigioni della banca sulla gestione titoli e cose così. I mutui ed i contratti a lunga scadenza attuali sono comunque regolati da contratti precedenti e non penso che nessuna banca abbia messo una clausola contrattuale che si attiva in caso di accettazione del mes.

Grazie tante gentilissimo ed anche molto esaustivo.
Ho chiesto questo perché nel 2008 dopo la crisi delle banche americane la rata del mio mutuo che è a tasso variabile schizzò per un'anno a 200 euro in più al mese, e volevo sapere se correvo di nuovo questo pericolo dato che ho quasi finito di pagarlo.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,930
Reaction score
9,140
Grazie tante gentilissimo ed anche molto esaustivo.
Ho chiesto questo perché nel 2008 dopo la crisi delle banche americane la rata del mio mutuo che è a tasso variabile schizzò per un'anno a 200 euro in più al mese, e volevo sapere se correvo di nuovo questo pericolo dato che ho quasi finito di pagarlo.


Immaginavo che avessi un mutuo a tasso variabile. Infatti più che dell'attivazione del mes dovresti preoccuparti di eventuali tensioni sui titoli di stato e quindi sui tassi d'interesse, il maledetto spread. Per ora rischi non ce ne sono perché la BCE col Quantitative easing sta sterilizzando eventuali mosse speculative.

Tuttavia una volta passata la crisi se non dovessimo sottostare ai ricatti impostici dalle autorità europee si potrebbe di nuovo allargare lo spread e allora sì che potrebbero esserci ricadute nei mutui a tasso variabile.

Se posso consigliarti tieniti in contatto con la tua banca e se vedi che ci sono tensioni sui tassi d'interesse guarda se puoi estinguere il restante debito residuo, specie considerando che ti restano poche mensilità. Ovviamente non sapendo tutte le condizioni che hai stipulato con la tua banca questo è uno dei pochi consigli che posso darti. Comunque ripeto: segui l'andamento dei tassi perché è da lì che possono arrivare le condizioni che possono modificare le tue rate.
 
Alto