Spiegato perfettamente grazieanche per chi come me che di economia non capisce un tubo leggendo tutto il post mi sono fatto un'idea più chiara di quello che ci aspetta se dovessimo dire si al MES.
Ho una piccola domanda personale da comune mortale e diciamo guardando nel mio piccolo, tutto ciò come influirebbe se io ho ancora un mutuo da pagare diciamo per i prossimi 2 anni ?
Grazie
Ovviamente chi ha stipulato un mutuo con una banca non corre nessun rischio diretto in caso di attivazione del Mes. Fa comunque fede il contratto stipulato con la banca.
Semmai in caso di attivazione del mes e dell'eventuale taglio del valore del debito pubblic le banche, grandi possessori del debito italiano, potrebbero andare in sofferenza e magari scaricare sui clienti una parte delle loro perdite. Ma questi eventuali costi aggiuntivi, dico eventuali perché stiamo comunque facendo ipotesi eh, credo che si scarichebbero sui depositi, o sui mutui di nuova stipula o nella intermediazione dei titoli, ecc. magari aumentando le spese di gestione del conto, aumentando le provvigioni della banca sulla gestione titoli e cose così. I mutui ed i contratti a lunga scadenza attuali sono comunque regolati da contratti precedenti e non penso che nessuna banca abbia messo una clausola contrattuale che si attiva in caso di accettazione del mes.