Le 7 sorelle: la corsa all'Europa, alla Champions e allo Scudetto

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Pit96

Senior Member
Registrato
2 Luglio 2016
Messaggi
10,057
Reaction score
1,965
LA VOLATA VERSO IL NATALE
(in MAIUSCOLO le gare in trasferta, in grassetto gli scontri diretti)

26 MILANParmaGENOASASSUOLOLazio
21 INTERCAGLIARINapoliSpeziaVERONA
20 JUVENTUSGENOAAtalantaPARMAFiorentina
20 NAPOLISampdoriaINTERLAZIOTorino
18 ROMABOLOGNATorinoATALANTACagliari
17 LAZIOVeronaBENEVENTONapoliMILAN
14 ATALANTAFiorentinaJUVENTUSRomaBOLOGNA

Bisogna cercare di scappare ancora un pochino, perché queste nostre partite sono meno complicate, mentre da gennaio avremo almeno uno scontro diretto in più di alcune di queste squadre, soprattutto del Napoli che avrebbe la strada spianata.
Guardando alle quattro partite minino 8 punti sono indispensabili. Ma si deve pensare partita per partita e provare a fare di più. Se torna Ibra (e magari Leao e Kjaer) possiamo farcela. Dai ragazzi
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,352
Reaction score
4,433
Spero che resti, dovrà saltellare ancora quando noi arriveremo a Berghem alla trentottesima.

Meglio così invece, sono scoppiati perché si sono gasati talmente tanto che al primo momento no sono andati fuori di testa, prevedibile eh, passata la fame e probabilmente chissà cos'altro una Serie A più competitiva ha dato la mazzata finale ad un ambiente che viaggiava a 1000 perché imprevedibile e pure l'anno scorso al di là della buona stagione a metà della Lazio almeno 3 squadre hanno fatto almeno 15 punti in meno del previsto, 3 eh, mica una, quest'anno game over, con la Champions di mezzo e le prime crepette dovute al momento di tensione nato dalla mancanza di continuità di risultati e forma fisica che invece era il loro mantra.
Lo dicevo io, si parte forte e si stanano le miracolate degli ultimi anni con una struttura societaria assolutamente non all'altezza delle aspettative, quindi top 4 facile e Champions giocata con il coltello tra i denti.
Poi chissà cosa sarà successo, Gomez magari aveva accettato quell'offerta assurda che gli era arrivata in estate e oggi se ne sarà pentito, brutta bestia il successo soprattutto quando è temporaneo e finisce il tempo di farsi un paio di comparsate come un'Udinese qualsiasi un decennio o poco più fa.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,666
Reaction score
3,745
UPDATE 14/12

Dopo l'undicesima giornata si sono perfettamente riallineati i cammini di Milan e Inter. Entrambe hanno perso due punti con il Parma, entrambe in casa con un 2-2. Resta solo il derby di andata come spartiacque a favore dei rossoneri, ma la squadra di Conte adesso senza le coppe è lanciatissima nella corsa scudetto. Si accorcia la classifica e rientrano Juventus, Napoli e Roma, mentre perde un punto la Lazio. L'Atalanta torna a vincere e ha ancora una partita da recuperare.
Distanza tra prima e quinta sorella: 6 punti.

MILAN 27 ***
INTER 24 ***
JUVENTUS 23 ***
NAPOLI 23 ****
ROMA 21 ***
LAZIO 17 ***
ATALANTA 17 *** (1 gara in meno)

Uno sguardo nella classifica punti nelle ultime 5 partite:

INTER 13/15
NAPOLI 12/15
MILAN 11/15
JUVENTUS 11/15
ROMA 10/15
ATALANTA 8/15
LAZIO 7/15

Lo stato di forma dell'Inter (tolte le figuracce in CL) pare quello giusto per la fuga. Nelle ultime 5 gare Conte "rimpiange" solo 2 punti lasciati a Bergamo. Il Napoli ha cancellato il KO con il Milan dopo lo sfogo di Gattuso che ha portato a 3 vittorie consecutive. Ed è Inter-Napoli un match che può dire molto in chiave scudetto, tra tre giorni.


CLASSIFICA "PUNTI PERSI" FINO A OGGI
(non considerati scontri diretti tra le sorelle e considerata quota ideale 4 punti su 6 contro Verona-Sassuolo-Fiorentina)

ROMA -1
NAPOLI -2
INTER -2
MILAN -2
JUVENTUS -4
ATALANTA -6
LAZIO -7

Ancora impressionante la Roma che non sbaglia un colpo nelle partite "facili", deve migliorare negli scontri diretti.

CLASSIFICA PUNTI NEGLI SCONTRI DIRETTI
(considerata ottima una quota di 18 punti su 36 disponibili, quindi quando si supereranno i 18 si considereranno punti pesanti "guadagnati")

Nessun cambiamento perché non ci sono stati scontri diretti

MILAN 7/18
NAPOLI 6/18
JUVENTUS 5/18
ATALANTA 4/18
ROMA 2/18
INTER 2/18
LAZIO 2/18

DODICESIMA GIORNATA

INTER-NAPOLI
JUVENTUS-ATALANTA

L'Inter non ha ancora vinto uno scontro diretto. Il Napoli non ha mezze misure, ancora nessun pareggio in questo campionato. Favoriti leggermente i neroazzurri anche se ogni scenario è aperto.

La Juve per tenere il passo deve battere l'Atalanta, più discontinua nelle ultime giornate. I bianconeri si sono ricompattati dopo lo stop di Benevento e hanno infilato 3 vittorie pesanti tra campionato e Champions. Gasperini è ancora alle prese con difficoltà di gestione dello spogliatoio.

BENEVENTO-LAZIO
GENOA-MILAN
ROMA-TORINO

Il Milan riparte con la convinzione di essere una squadra che non molla mai, ma gli infortuni chiave iniziano a essere tanti. Il Genoa è l'ultima squadra ad aver sconfitto i rossoneri in campionato e ha bisogno disperato di punti.
Più "tranquilla" la Roma contro un Torino allo sbando.
La Lazio deve ritrovarsi andare a prendersi i tre punti a Benevento.

 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,666
Reaction score
3,745
Update 17/12

DOPO LA DODICESIMA GIORNATA: INTER IN POLE

La dodicesima giornata del campionato è targata Inter. I nerazzurri hanno messo in archivio l'eliminazione dalla Champions League e al termine di una gara totalmente sofferta portano a casa 3 punti pesantissimi e volano verso il titolo d'inverno. Considerando la difficoltà del calendario da qui alla fine del girone di andata, il Milan è già sorpassato in proiezione. La squadra di Pioli ha patito le varie assenze perdendo già i 4 punti che si potevano considerare accettabili se fossero stati persi contro Sassuolo e Lazio, che sono le prossime due sfide!!
La Juventus a sua volta con un rigore sbagliato si becca 2 punti di distacco dalla banda di Conte.
La Roma non sbaglia un colpo nelle partite "facili" e il Napoli dopo aver affrontato la Lazio avrà alle spalle il calendario più difficile e seppur con qualche assenza in attacco potrà iniziare a macinare punti da adesso in avanti.
Restiamo titubanti sulla situazione della Lazio (i confronti con Napoli e Milan dirà tantissimo sulle restanti ambizioni dei biancocelesti), mentre l'Atalanta ha dimostrato che può fare tutto o disfare tutto a seconda della giornata.

Ma andiamo a vedere la classifica dei punti persi nelle gare di basso-medio livello:

ROMA -1
NAPOLI -2
INTER -2
MILAN -4
JUVENTUS -4
ATALANTA -6
LAZIO -9

Da cui si evince che la Lazio è adesso obbligata a fare punti pesanti negli scontri diretti che le restano (Napoli, Milan e derby) da qui al giro di boa.

Classifica degli scontri diretti (un * per ogni scontro diretto giocato)

MILAN *** 7/18
NAPOLI ***** 6/18
JUVENTUS **** 6/18
INTER **** 5/18
ATALANTA **** 5/18
ROMA *** 2/18
LAZIO *** 2/18

Il difficile arriva adesso per Milan, Roma e Lazio che hanno più scontri diretti da affrontare rispetto alle altre, soprattutto rispetto al Napoli a cui manca solo la Lazio.

PROIEZIONE CLASSIFICA GIRONE DI ANDATA
(prossime 7 partite, *8 per l'Atalanta, considerando 3 punti per ogni partita "facile" restante)

INTER almeno 39 punti + Verona/Roma/Juventus = dai 43 ai 46 punti
MILAN almeno 37 punti + Sassuolo/Lazio/Juventus/Atalanta = dai 41 ai 43 punti
NAPOLI almeno 35 punti + Lazio/Fiorentina/Verona = dai 40 ai 42 punti
JUVENTUS almeno 33 punti + Fiorentina/Milan/Sassuolo/Inter = dai 39 ai 42 punti
ROMA almeno 36 punti + Atalanta/Inter/Lazio = dai 39 ai 42 punti
*ATALANTA almeno 33 punti + Roma/Sassuolo/Milan = dai 37 ai 40 punti
LAZIO almeno 24 punti + Napoli/Milan/Fiorentina/Roma/Sassuolo = dai 31 ai 34 punti

Ovviamente ci sono ancora troppe variabili ma è fondata l'ipotesi che almeno cinque squadre se non sei potrebbero arrivare al termine del girone di andata con almeno 40 punti.

Classifica girone di andata dello scorso anno:

JUVENTUS 48
INTER 46
LAZIO 43
ATALANTA 35
ROMA 35
(CAGLIARI 29)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto