Le 7 sorelle: corsa all'Europa, alla Champions e allo Scudetto - 2

Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,662
Reaction score
3,741
28a giornata
IL NAPOLI PASSA IL DOPPIO ESAME
BRIVIDI PER JUVE E MILAN


E alla fine Rino ha preso in mano la squadra e ha invertito la tendenza. Lo avevamo detto due giornate fa che il destino del Napoli si poteva ribaltare facendo almeno 6 punti negli scontri diretti tra Milan, Juve e Roma. Ne sono arrivati 6 su 6 tra San Siro e l'Olimpico. Sarà merito del silenzio stampa e di un ricompattamento del team? Del recupero degli infortunati in attacco? Del nuovo rinvio di Juve-Napoli? Sicuramente quest'ultima ha inciso perché il Napoli ha avuto due settimane pulite per preparare i due scontri diretti chiave, mentre Milan e Roma si giocavano (chi male e chi bene) le loro chances di andare avanti in Europa League.
Sta di fatto che Gattuso adesso ha il vento in poppa e può lavorare più serenamente durante la sosta prima della volata finale.

L'ennesimo stop negli scontri diretti, ormai non più una sorpresa, relega la Roma a un inseguimento al quarto posto ormai proibitivo. 5 punti da recuperare sull'Atalanta, a sua volta lanciatissima e a pari partite con i giallorossi, sono un enormità. In più l'Atalanta ha il vantaggio dello scontro diretto dalla sua, a meno di perdere con 4 gol di scarto all'Olimpico, quindi i punti sarebbero 6. E infine la Roma ha ancora un impegno europeo che porterà via inevitabilmente energie. Paradossalmente per Fonseca a questo punto potrebbe essere più facile conquistare la CL vincendo l'Europa League (unica italiana rimasta) dove ha ben figurato fino ad ora.
Il livello delle concorrenti obbliga a farci un pensierino, fuori portata c'è solo lo United che ha faticato con il Milan.

La Lazio ha messo in fila due vittorie consecutive ed è potenzialmente davanti ai cugini avendo da recuperare ancora il match con il Toro. Ma anche per i biancocelesti è durissima e ci vuole una vera impresa di fine stagione, unita a qualche crollo improvviso là davanti.

C'è quindi da focalizzarsi sul quartetto Milan-Juve-Atalanta-Napoli per la spartizione dei tre posti Champions alle spalle dell'Inter.
L'Atalanta di recente ha patito solo la sconfitta con la capolista e per il resto ha fatto percorso netto.
Il Milan ha perso una partita pesante con il Napoli che poteva anche pareggiare, ma ha ottenuto tre punti altrettanto pesanti a Firenze con la prima rimonta vincente della stagione.
La Juve rimane sulla carta la principale favorita per il secondo posto, ma in due settimane ha visto sfumare prima i quarti di Champions e poi le residue piccole speranze di inseguire l'Inter, non riuscendo nemmeno ad approfittare del nuovo rinvio del match con i napoletani. La sconfitta con il Benevento farà vedere le streghe agli uomini di Pirlo per queste due settimane di sosta e la preparazione del derby non sarà così serena come lo sarebbe stata invece per una squadra proveniente da 4 successi consecutivi.

La graduatoria degli scontri diretti evidenzia il pieno tutto il cambio di marcia di Gattuso. Dalla graduatoria dei punti "persi" si evince invece il calo improvviso di Roma e Juve, con il Milan che seppur in rendimento altalenante prova a resistere.

CLASSIFICA SCONTRI DIRETTI
INTER 18/18 (ogni punto in più negli scontri diretti sarà un bonus che colmerà i punti "persi" nella classifica successiva)
NAPOLI 15/18
ATALANTA 14/18
MILAN 13/18
JUVENTUS 12/18
LAZIO 9/18
ROMA 3/12

CLASSIFICA PUNTI PERSI
INTER -5
MILAN -7
ROMA -7
JUVENTUS -10
NAPOLI -12
ATALANTA -14
LAZIO -14

ULTIME 5 GIORNATE
INTER 15
ATALANTA 12
MILAN 10
JUVENTUS 10
NAPOLI 10
LAZIO 9
ROMA 7

L'andamento delle ultime 5 partite ha messo in difficoltà le romane.

DOPO LA SOSTA: i prossimi impegni per Milan/Juve/Atalanta/Napoli (Aprile)

MILAN 59 ------ Sampdoria ------------- PARMA - Genoa - Sassuolo - LAZIO
JUVENTUS 55* - TORINO ---- [Napoli] - GENOA - ATALANTA - Parma - FIORENTINA
ATALANTA 55 -- Udinese ---------------- FIORENTINA - Juventus - ROMA - Bologna
NAPOLI 53* --- Crotone - [JUVENTUS] - SAMPDORIA - Inter - Lazio - TORINO
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
28a giornata
IL NAPOLI PASSA IL DOPPIO ESAME
BRIVIDI PER JUVE E MILAN


E alla fine Rino ha preso in mano la squadra e ha invertito la tendenza. Lo avevamo detto due giornate fa che il destino del Napoli si poteva ribaltare facendo almeno 6 punti negli scontri diretti tra Milan, Juve e Roma. Ne sono arrivati 6 su 6 tra San Siro e l'Olimpico. Sarà merito del silenzio stampa e di un ricompattamento del team? Del recupero degli infortunati in attacco? Del nuovo rinvio di Juve-Napoli? Sicuramente quest'ultima ha inciso perché il Napoli ha avuto due settimane pulite per preparare i due scontri diretti chiave, mentre Milan e Roma si giocavano (chi male e chi bene) le loro chances di andare avanti in Europa League.
Sta di fatto che Gattuso adesso ha il vento in poppa e può lavorare più serenamente durante la sosta prima della volata finale.

L'ennesimo stop negli scontri diretti, ormai non più una sorpresa, relega la Roma a un inseguimento al quarto posto ormai proibitivo. 5 punti da recuperare sull'Atalanta, a sua volta lanciatissima e a pari partite con i giallorossi, sono un enormità. In più l'Atalanta ha il vantaggio dello scontro diretto dalla sua, a meno di perdere con 4 gol di scarto all'Olimpico, quindi i punti sarebbero 6. E infine la Roma ha ancora un impegno europeo che porterà via inevitabilmente energie. Paradossalmente per Fonseca a questo punto potrebbe essere più facile conquistare la CL vincendo l'Europa League (unica italiana rimasta) dove ha ben figurato fino ad ora.
Il livello delle concorrenti obbliga a farci un pensierino, fuori portata c'è solo lo United che ha faticato con il Milan.

La Lazio ha messo in fila due vittorie consecutive ed è potenzialmente davanti ai cugini avendo da recuperare ancora il match con il Toro. Ma anche per i biancocelesti è durissima e ci vuole una vera impresa di fine stagione, unita a qualche crollo improvviso là davanti.

C'è quindi da focalizzarsi sul quartetto Milan-Juve-Atalanta-Napoli per la spartizione dei tre posti Champions alle spalle dell'Inter.
L'Atalanta di recente ha patito solo la sconfitta con la capolista e per il resto ha fatto percorso netto.
Il Milan ha perso una partita pesante con il Napoli che poteva anche pareggiare, ma ha ottenuto tre punti altrettanto pesanti a Firenze con la prima rimonta vincente della stagione.
La Juve rimane sulla carta la principale favorita per il secondo posto, ma in due settimane ha visto sfumare prima i quarti di Champions e poi le residue piccole speranze di inseguire l'Inter, non riuscendo nemmeno ad approfittare del nuovo rinvio del match con i napoletani. La sconfitta con il Benevento farà vedere le streghe agli uomini di Pirlo per queste due settimane di sosta e la preparazione del derby non sarà così serena come lo sarebbe stata invece per una squadra proveniente da 4 successi consecutivi.

La graduatoria degli scontri diretti evidenzia il pieno tutto il cambio di marcia di Gattuso. Dalla graduatoria dei punti "persi" si evince invece il calo improvviso di Roma e Juve, con il Milan che seppur in rendimento altalenante prova a resistere.

CLASSIFICA SCONTRI DIRETTI
INTER 18/18 (ogni punto in più negli scontri diretti sarà un bonus che colmerà i punti "persi" nella classifica successiva)
NAPOLI 15/18
ATALANTA 14/18
MILAN 13/18
JUVENTUS 12/18
LAZIO 9/18
ROMA 3/12

CLASSIFICA PUNTI PERSI
INTER -5
MILAN -7
ROMA -7
JUVENTUS -10
NAPOLI -12
ATALANTA -14
LAZIO -14

ULTIME 5 GIORNATE
INTER 15
ATALANTA 12
MILAN 10
JUVENTUS 10
NAPOLI 10
LAZIO 9
ROMA 7

L'andamento delle ultime 5 partite ha messo in difficoltà le romane.

DOPO LA SOSTA: i prossimi impegni per Milan/Juve/Atalanta/Napoli (Aprile)

MILAN 59 ------ Sampdoria ------------- PARMA - Genoa - Sassuolo - LAZIO
JUVENTUS 55* - TORINO ---- [Napoli] - GENOA - ATALANTA - Parma - FIORENTINA
ATALANTA 55 -- Udinese ---------------- FIORENTINA - Juventus - ROMA - Bologna
NAPOLI 53* --- Crotone - [JUVENTUS] - SAMPDORIA - Inter - Lazio - TORINO

Noi dobbiamo assolutamente fare più punti possibili in questi impegni. Perché a differenza delle altre il nostro calendario alla fine è durissimo. Non dobbiamo arrivare nelle ultime giornate con pochi punti di distacco da Atalanta e Napoli, altrimenti rischiamo grosso.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,662
Reaction score
3,741
Noi dobbiamo assolutamente fare più punti possibili in questi impegni. Perché a differenza delle altre il nostro calendario alla fine è durissimo. Non dobbiamo arrivare nelle ultime giornate con pochi punti di distacco da Atalanta e Napoli, altrimenti rischiamo grosso.

La nostra corsa è sul Napoli, non può essere altrimenti. Ovviamente sarebbe da orgasmo anche solo pensare che la Juventus potrebbe star fuori dalle prime quattro, ma sappiamo che non accadrà, ergo dobbiamo sperare a tutti i costi che i gobbi vincano contro il Napoli nel recupero. A quel punto saremmo a +6 sul Napoli che diventa +7 per lo scontro diretto dove fortunatamente siamo in vantaggio noi.

E allo stesso modo non facciamoci deviare da sogni impossibili di rimonte scudetto, dobbiamo sperare che anche l'Inter batta il Napoli al San Paolo (qui è tosta!). Se facciamo il nostro dovere abbiamo tutte le carte per mantenere il +6/+7 fino a 4 giornate dalla fine. A quel punto, pur avendo ancora Juve e Atalanta da affrontare, ci basterà battere Torino e Cagliari (ahi, guarda caso sono le due che si stanno giocando l'ultimo posto retrocessione O_O)

Se sbagliamo una sola partita tra quelle che precedono Lazio-Milan, si rischia probabilmente di compromettere tutto.
 
Registrato
7 Gennaio 2021
Messaggi
7,875
Reaction score
4,057
dobbiamo chiuderla prima, vincendo intanto le prossime 4 partite di campionato che sono fattibili.
il finale di stagione per noi è tostissimo, atalanta juve e le due che si giocano la salvezza all'ultima giornata (cagliari e torino), altre squadre hanno invece 12 punti sicuri (avranno 4 squadre non in lotta per nulla, che gli regaleranno punti).
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
La nostra corsa è sul Napoli, non può essere altrimenti. Ovviamente sarebbe da orgasmo anche solo pensare che la Juventus potrebbe star fuori dalle prime quattro, ma sappiamo che non accadrà, ergo dobbiamo sperare a tutti i costi che i gobbi vincano contro il Napoli nel recupero. A quel punto saremmo a +6 sul Napoli che diventa +7 per lo scontro diretto dove fortunatamente siamo in vantaggio noi.

E allo stesso modo non facciamoci deviare da sogni impossibili di rimonte scudetto, dobbiamo sperare che anche l'Inter batta il Napoli al San Paolo (qui è tosta!). Se facciamo il nostro dovere abbiamo tutte le carte per mantenere il +6/+7 fino a 4 giornate dalla fine. A quel punto, pur avendo ancora Juve e Atalanta da affrontare, ci basterà battere Torino e Cagliari (ahi, guarda caso sono le due che si stanno giocando l'ultimo posto retrocessione O_O)

Se sbagliamo una sola partita tra quelle che precedono Lazio-Milan, si rischia probabilmente di compromettere tutto.

Sono d'accordo su tutto. Per me addirittura dobbiamo vincerle tutte, compresa la lazietta. I bonus al massimo ce li dobbiamo giocare con Atalanta e ladri
 
Registrato
22 Luglio 2017
Messaggi
3,025
Reaction score
415
Ovviamente la corsa oramai è da fare sul napoli ma direi che guardare davanti e sperare anche in qualche passo falso di inter e juve non è così sbagliato.
Se i gobbi vincono contro il napoli, noi restiamo a +6 a 10 giornate dal termine e quindi potendo perderne 2 in più di loro su 10, non poco!
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,328
Reaction score
34,916
28a giornata
IL NAPOLI PASSA IL DOPPIO ESAME
BRIVIDI PER JUVE E MILAN


E alla fine Rino ha preso in mano la squadra e ha invertito la tendenza. Lo avevamo detto due giornate fa che il destino del Napoli si poteva ribaltare facendo almeno 6 punti negli scontri diretti tra Milan, Juve e Roma. Ne sono arrivati 6 su 6 tra San Siro e l'Olimpico. Sarà merito del silenzio stampa e di un ricompattamento del team? Del recupero degli infortunati in attacco? Del nuovo rinvio di Juve-Napoli? Sicuramente quest'ultima ha inciso perché il Napoli ha avuto due settimane pulite per preparare i due scontri diretti chiave, mentre Milan e Roma si giocavano (chi male e chi bene) le loro chances di andare avanti in Europa League.
Sta di fatto che Gattuso adesso ha il vento in poppa e può lavorare più serenamente durante la sosta prima della volata finale.

L'ennesimo stop negli scontri diretti, ormai non più una sorpresa, relega la Roma a un inseguimento al quarto posto ormai proibitivo. 5 punti da recuperare sull'Atalanta, a sua volta lanciatissima e a pari partite con i giallorossi, sono un enormità. In più l'Atalanta ha il vantaggio dello scontro diretto dalla sua, a meno di perdere con 4 gol di scarto all'Olimpico, quindi i punti sarebbero 6. E infine la Roma ha ancora un impegno europeo che porterà via inevitabilmente energie. Paradossalmente per Fonseca a questo punto potrebbe essere più facile conquistare la CL vincendo l'Europa League (unica italiana rimasta) dove ha ben figurato fino ad ora.
Il livello delle concorrenti obbliga a farci un pensierino, fuori portata c'è solo lo United che ha faticato con il Milan.

La Lazio ha messo in fila due vittorie consecutive ed è potenzialmente davanti ai cugini avendo da recuperare ancora il match con il Toro. Ma anche per i biancocelesti è durissima e ci vuole una vera impresa di fine stagione, unita a qualche crollo improvviso là davanti.

C'è quindi da focalizzarsi sul quartetto Milan-Juve-Atalanta-Napoli per la spartizione dei tre posti Champions alle spalle dell'Inter.
L'Atalanta di recente ha patito solo la sconfitta con la capolista e per il resto ha fatto percorso netto.
Il Milan ha perso una partita pesante con il Napoli che poteva anche pareggiare, ma ha ottenuto tre punti altrettanto pesanti a Firenze con la prima rimonta vincente della stagione.
La Juve rimane sulla carta la principale favorita per il secondo posto, ma in due settimane ha visto sfumare prima i quarti di Champions e poi le residue piccole speranze di inseguire l'Inter, non riuscendo nemmeno ad approfittare del nuovo rinvio del match con i napoletani. La sconfitta con il Benevento farà vedere le streghe agli uomini di Pirlo per queste due settimane di sosta e la preparazione del derby non sarà così serena come lo sarebbe stata invece per una squadra proveniente da 4 successi consecutivi.

La graduatoria degli scontri diretti evidenzia il pieno tutto il cambio di marcia di Gattuso. Dalla graduatoria dei punti "persi" si evince invece il calo improvviso di Roma e Juve, con il Milan che seppur in rendimento altalenante prova a resistere.

CLASSIFICA SCONTRI DIRETTI
INTER 18/18 (ogni punto in più negli scontri diretti sarà un bonus che colmerà i punti "persi" nella classifica successiva)
NAPOLI 15/18
ATALANTA 14/18
MILAN 13/18
JUVENTUS 12/18
LAZIO 9/18
ROMA 3/12

CLASSIFICA PUNTI PERSI
INTER -5
MILAN -7
ROMA -7
JUVENTUS -10
NAPOLI -12
ATALANTA -14
LAZIO -14

ULTIME 5 GIORNATE
INTER 15
ATALANTA 12
MILAN 10
JUVENTUS 10
NAPOLI 10
LAZIO 9
ROMA 7

L'andamento delle ultime 5 partite ha messo in difficoltà le romane.

DOPO LA SOSTA: i prossimi impegni per Milan/Juve/Atalanta/Napoli (Aprile)

MILAN 59 ------ Sampdoria ------------- PARMA - Genoa - Sassuolo - LAZIO
JUVENTUS 55* - TORINO ---- [Napoli] - GENOA - ATALANTA - Parma - FIORENTINA
ATALANTA 55 -- Udinese ---------------- FIORENTINA - Juventus - ROMA - Bologna
NAPOLI 53* --- Crotone - [JUVENTUS] - SAMPDORIA - Inter - Lazio - TORINO

Ieri era la partita più tosta perchè veniva dopo gli sforzi e le tossine mentali dell'eliminazione dalla coppa.
Dopo la sosta dovremmo recuperare quasi tutti e io , sinceramente, con una difesa composta da kjaer, tomori e theo (peccato per calabria), in mezzo al campo kessie+benna , ibra davanti e sotto-punta il miglior calha con rebic e saele ho paura di nessuno.
Non dico che le vinceremo tutte ma la nostra squadra al completo sa tenere il campo contro tutte e sa giocare le due fasi.


Forse un giorno capiremo che gli infortuni ci hanno fatto pagare un costo salatissimo.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,662
Reaction score
3,741
QUOTA CHAMPIONS!
SI VIAGGIA SOPRA GLI 80 PUNTI! (per ora)


MILAN 59 (10 partite da giocare)
JUVE 55 (11 partite da giocare)
ATALANTA 55 (10 partite da giocare)
NAPOLI 53 (11 partite da giocare)

Quattro squadre in 6 punti, o forse meno, a seconda di come finisce Juve-Napoli.
Scontri diretti ancora da giocare:

7 aprile: Juventus - Napoli
18 aprile: Atalanta - Juventus
18 aprile: Napoli - Inter
21 aprile: Roma - Atalanta
21 aprile: Napoli - Lazio
25 aprile: Lazio - Milan
9 maggio: Juventus - Milan
16 maggio: Juventus - Inter
23 maggio: Atalanta - Milan

Dal punto di vista del calendario, la Juventus ha il percorso sulla carta più difficile essendo 4 gli scontri diretti che deve ancora affrontare, mentre le altre ne hanno tre. Però Pirlo potrebbe usufruire di un "bonus" alla penultima considerando che l'Inter avrà già matematicamente vinto il campionato.

Il Napoli finirà i suoi scontri diretti il 21 aprile, dopo aver affrontato in tre giorni Inter e Lazio. Quindi in discesa fino alla fine. Il 21 aprile si conteranno i punti di distacco dalla zona Champions e si capirà se Gattuso può farcela o se avrà di nuovo perso contatto.

Il Milan al contrario gli scontri diretti li ha tutti alla fine ed è costretto a fare bene da qui al 25 aprile. Ogni punto perso peserà tantissimo e può far la differenza nell'affrontare le big avendo a disposizione un solo risultato oppure due.

L'Atalanta macina sempre tanti punti negli sprint finali e non ha di certo paura degli scontri diretti che le mancano, soffre solo la Juventus, ma è favorita contro Roma e Milan. Un leggero fastidio per i bergamaschi potrebbe essere l'impegno della finale di coppa italia del 19 maggio, a soli 4 giorni dalla sfida probabilmente decisiva con i rossoneri.

***************

Una volta con 80-83 punti si potevano vincere gli scudetti.
Se Milan-Juve-Atalanta-Napoli riprendessero una marcia ad alta media punti, senza fallire contro le medio-piccole, 80 punti diventerebbe la quota minima per il quarto posto.
Vediamo.

Molto dipenderà da Juventus-Napoli. Se si giocasse oggi e finisse X, l'Atalanta sarebbe titolare del quarto posto (55), un punto sotto la Juventus terza (56) e un punto sopra il Napoli quinto (54).

Pronosticando tutte vittorie negli scontri non diretti:
- il Milan può vincere 7 partite su 10 e andare a 80
- il Napoli può vincerne 8 su 10 e andare a 78
- la Juventus può vincerne 7 su 10 e andare a 77
- l'Atalanta può vincerne 7 su 10 e andare a 76

Se il Napoli non batte nè l'Inter, né la Lazio, 80 punti sarebbero sufficienti, in particolare per il Milan che ha una classifica avulsa migliore con i partenopei (che andrebbero anche loro a 80 con due X tra Inter e Lazio).

Se Gattuso dovesse fare il finale di campionato della vita (portando via addirittura 4 punti tra Inter e Lazio) si salirebbe ancora di livello.

A quel punto nonostante gli 80 punti il Milan di Pioli per stare tranquillo sarebbe comunque obbligato a battere la Lazio (salirebbe a 83) oppure a non perdere contro Juventus e Atalanta, che potrebbero pareggiare tra di loro e poi andare a riprendere i rossoneri proprio alla fine.

***************

PRECISAZIONE: io non credo proprio che né noi, né le dirette concorrenti, terremo questa andatura, in particolare noi e il Napoli che non siamo squadre da filotto, più realisticamente si starà sui 76-77 punti. Comunque davvero ogni stop da ora in avanti avrà un peso enorme.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,210
Reaction score
3,892
QUOTA CHAMPIONS!
SI VIAGGIA SOPRA GLI 80 PUNTI! (per ora)


MILAN 59 (10 partite da giocare)
JUVE 55 (11 partite da giocare)
ATALANTA 55 (10 partite da giocare)
NAPOLI 53 (11 partite da giocare)

Quattro squadre in 6 punti, o forse meno, a seconda di come finisce Juve-Napoli.
Scontri diretti ancora da giocare:

7 aprile: Juventus - Napoli
18 aprile: Atalanta - Juventus
18 aprile: Napoli - Inter
21 aprile: Roma - Atalanta
21 aprile: Napoli - Lazio
25 aprile: Lazio - Milan
9 maggio: Juventus - Milan
16 maggio: Juventus - Inter
23 maggio: Atalanta - Milan

Dal punto di vista del calendario, la Juventus ha il percorso sulla carta più difficile essendo 4 gli scontri diretti che deve ancora affrontare, mentre le altre ne hanno tre. Però Pirlo potrebbe usufruire di un "bonus" alla penultima considerando che l'Inter avrà già matematicamente vinto il campionato.

Il Napoli finirà i suoi scontri diretti il 21 aprile, dopo aver affrontato in tre giorni Inter e Lazio. Quindi in discesa fino alla fine. Il 21 aprile si conteranno i punti di distacco dalla zona Champions e si capirà se Gattuso può farcela o se avrà di nuovo perso contatto.

Il Milan al contrario gli scontri diretti li ha tutti alla fine ed è costretto a fare bene da qui al 25 aprile. Ogni punto perso peserà tantissimo e può far la differenza nell'affrontare le big avendo a disposizione un solo risultato oppure due.

L'Atalanta macina sempre tanti punti negli sprint finali e non ha di certo paura degli scontri diretti che le mancano, soffre solo la Juventus, ma è favorita contro Roma e Milan. Un leggero fastidio per i bergamaschi potrebbe essere l'impegno della finale di coppa italia del 19 maggio, a soli 4 giorni dalla sfida probabilmente decisiva con i rossoneri.

***************

Una volta con 80-83 punti si potevano vincere gli scudetti.
Se Milan-Juve-Atalanta-Napoli riprendessero una marcia ad alta media punti, senza fallire contro le medio-piccole, 80 punti diventerebbe la quota minima per il quarto posto.
Vediamo.

Molto dipenderà da Juventus-Napoli. Se si giocasse oggi e finisse X, l'Atalanta sarebbe titolare del quarto posto (55), un punto sotto la Juventus terza (56) e un punto sopra il Napoli quinto (54).

Pronosticando tutte vittorie negli scontri non diretti:
- il Milan può vincere 7 partite su 10 e andare a 80
- il Napoli può vincerne 8 su 10 e andare a 78
- la Juventus può vincerne 7 su 10 e andare a 77
- l'Atalanta può vincerne 7 su 10 e andare a 76

Se il Napoli non batte nè l'Inter, né la Lazio, 80 punti sarebbero sufficienti, in particolare per il Milan che ha una classifica avulsa migliore con i partenopei (che andrebbero anche loro a 80 con due X tra Inter e Lazio).

Se Gattuso dovesse fare il finale di campionato della vita (portando via addirittura 4 punti tra Inter e Lazio) si salirebbe ancora di livello.

A quel punto nonostante gli 80 punti il Milan di Pioli per stare tranquillo sarebbe comunque obbligato a battere la Lazio (salirebbe a 83) oppure a non perdere contro Juventus e Atalanta, che potrebbero pareggiare tra di loro e poi andare a riprendere i rossoneri proprio alla fine.

***************

PRECISAZIONE: io non credo proprio che né noi, né le dirette concorrenti, terremo questa andatura, in particolare noi e il Napoli che non siamo squadre da filotto, più realisticamente si starà sui 76-77 punti. Comunque davvero ogni stop da ora in avanti avrà un peso enorme.

Il punto però è che si da sempre per certa la Juve che alla fine la sfanga..ok..ma se perde col Napoli sono loro i primi a doversi preoccupare, più di noi in teoria visto che sono a -4..

Io sinceramente per il 4° firmerei, ma solo perché non mi fido di noi stessi..ma che il Napoli faccia 80 punti non ci credo nemmeno se lo vedo..e non credo nemmeno la dea che l'anno scorso con un filotto finale mostruoso ha comunque chiuso a 78..
 
Alto