Come riportato dal CorSera in edicola oggi, 24 agosto, Laxalt non ha ancora accettato l'offerta dell'Atalanta (prestito con diritto). Solo una buonuscita versata dal Milan potrebbe sbloccare la questione.
La Gazzetta dello Sport: Laxalt lontanissimo dall'Atalanta. I bergamaschi offrono un contratto da 800.000 a stagione, il giocatore al Milan prende 1,8 mln. Trattativa ferma, per ora.
Ecco perchè bisogna stare attenti quando si prendono dei giovanotti tipo laxalt : investire sui giovani va sempre bene, nelle condizioni in cui siamo poi diventa quasi un obbligo, ma dobbiamo anche capire che purtroppo , in questi casi, il milan resta un punto d'arrivo.
Ed ecco allora che se il laxalt di turno lo tessera l'atalanta il suo procuratore accetta un normale ed equo contratto da 800mila euro mentre se la destinazione è il milan la basa sale vertiginosamente.
Sale perchè gli stipendi minimi al milan sono più alti e sale perchè il milan , per la dimensione del club, paga di più.
E' successo con laxalt ma anche con gattuso.
Attenzione perchè sbagliando le valutazioni tecniche sui giovani di casi laxalt ne rischiamo più di uno.
Parlo di giovani presi e prezzi ridotti, i casi silva invece sono disastri ancora maggiori .
Non vorrei che il milan fosse la meta del carneade di turno sulla quale poi costruirsi una carriera e magari un post carriera : vedi gente come Daino che si presenta negli studi televisivi come 'colui che ha giocato nel milan'.
20 presenze anonime in uno dei milan più tristi e mediocri della storia.
La vendibilità di un giocatore dipende praticamente solo dallo stipendio che gli si riconosce, non facciamo caxxate future.